Il tuo carrello è vuoto
Proposte operative per l’allenamento e il consolidamento dei prerequisiti per affrontare serenamente la scuola primaria.
Il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria costituisce una tappa fondamentale nello sviluppo linguistico del bambino. Non sempre, però, le competenze che...
Proposte operative per l’allenamento e il consolidamento dei prerequisiti per affrontare serenamente la scuola primaria.
Il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria costituisce una tappa fondamentale nello sviluppo linguistico del bambino. Non sempre, però, le competenze che dovrebbero essere state già acquisite e consolidate in età prescolare, ossia le abilità di percezione uditiva e visiva, metafonologiche, grafomotorie e semantico-lessicali, risultano effettivamente raggiunte da tutti gli alunni.
Questo volume propone una serie di proposte operative che favoriscono l’allenamento e il consolidamento di questi prerequisiti. Grazie alle schede con attività graduate per difficoltà crescente e aderenti alle conoscenze assimilate nel quotidiano dai piccoli alunni, l’operatore o il genitore potrà organizzare un percorso didattico personalizzato nel rispetto delle esigenze del bambino.
Consigliato a
Pronti per la scuola primaria, pensato principalmente per i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, può essere un valido strumento anche per bambini del primo anno della primaria che evidenzino lacune in una o più aree o che incontrino difficoltà nell’avviare i processi di letto-scrittura. Pensato per un uso principalmente individuale, può essere utilizzato dagli insegnanti, dai logopedisti, dai terapisti della neuro-psicomotricità dell’età evolutiva e dagli educatori con finalità di recupero e riabilitazione, ma anche dai genitori in un contesto di apprendimento più ludico.
Proposte operative per l’allenamento e il consolidamento dei prerequisiti per affrontare serenamente la scuola primaria.
Il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria costituisce una tappa fondamentale nello sviluppo linguistico del bambino. Non sempre, però, le competenze che...
Proposte operative per l’allenamento e il consolidamento dei prerequisiti per affrontare serenamente la scuola primaria.
Il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria costituisce una tappa fondamentale nello sviluppo linguistico del bambino. Non sempre, però, le competenze che dovrebbero essere state già acquisite e consolidate in età prescolare, ossia le abilità di percezione uditiva e visiva, metafonologiche, grafomotorie e semantico-lessicali, risultano effettivamente raggiunte da tutti gli alunni.
Questo volume propone una serie di proposte operative che favoriscono l’allenamento e il consolidamento di questi prerequisiti. Grazie alle schede con attività graduate per difficoltà crescente e aderenti alle conoscenze assimilate nel quotidiano dai piccoli alunni, l’operatore o il genitore potrà organizzare un percorso didattico personalizzato nel rispetto delle esigenze del bambino.
Consigliato a
Pronti per la scuola primaria, pensato principalmente per i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, può essere un valido strumento anche per bambini del primo anno della primaria che evidenzino lacune in una o più aree o che incontrino difficoltà nell’avviare i processi di letto-scrittura. Pensato per un uso principalmente individuale, può essere utilizzato dagli insegnanti, dai logopedisti, dai terapisti della neuro-psicomotricità dell’età evolutiva e dagli educatori con finalità di recupero e riabilitazione, ma anche dai genitori in un contesto di apprendimento più ludico.
Proposte operative per l’allenamento e il consolidamento dei prerequisiti per affrontare serenamente la scuola primaria.
Il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria costituisce una tappa fondamentale nello sviluppo linguistico del bambino. Non sempre, però, le competenze che...
Proposte operative per l’allenamento e il consolidamento dei prerequisiti per affrontare serenamente la scuola primaria.
Il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria costituisce una tappa fondamentale nello sviluppo linguistico del bambino. Non sempre, però, le competenze che dovrebbero essere state già acquisite e consolidate in età prescolare, ossia le abilità di percezione uditiva e visiva, metafonologiche, grafomotorie e semantico-lessicali, risultano effettivamente raggiunte da tutti gli alunni.
Questo volume propone una serie di proposte operative che favoriscono l’allenamento e il consolidamento di questi prerequisiti. Grazie alle schede con attività graduate per difficoltà crescente e aderenti alle conoscenze assimilate nel quotidiano dai piccoli alunni, l’operatore o il genitore potrà organizzare un percorso didattico personalizzato nel rispetto delle esigenze del bambino.
Consigliato a
Pronti per la scuola primaria, pensato principalmente per i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, può essere un valido strumento anche per bambini del primo anno della primaria che evidenzino lacune in una o più aree o che incontrino difficoltà nell’avviare i processi di letto-scrittura. Pensato per un uso principalmente individuale, può essere utilizzato dagli insegnanti, dai logopedisti, dai terapisti della neuro-psicomotricità dell’età evolutiva e dagli educatori con finalità di recupero e riabilitazione, ma anche dai genitori in un contesto di apprendimento più ludico.
Il percorso didattico proposto desidera allenare, potenziare, precisare e consolidare le seguenti aree:
A conclusione di ciascuna area è presentata una scheda di autovalutazione nella quale il bambino dovrà valutare il suo operato e le difficoltà incontrate nella sezione.
Il percorso didattico proposto desidera allenare, potenziare, precisare e consolidare le seguenti aree:
A conclusione di ciascuna area è presentata una scheda di autovalutazione nella quale il bambino dovrà valutare il suo operato e le difficoltà incontrate nella sezione.
Il percorso didattico proposto desidera allenare, potenziare, precisare e consolidare le seguenti aree:
A conclusione di ciascuna area è presentata una scheda di autovalutazione nella quale il bambino dovrà valutare il suo operato e le difficoltà incontrate nella sezione.
Il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria costituisce una tappa particolarmente significativa e può rappresentare un momento complesso nella crescita del bambino. Il software Pronti per la scuola primaria propone una serie di giochi e attività per aiutare i bambini...
Il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria costituisce una tappa particolarmente significativa e può rappresentare un momento complesso nella crescita del bambino. Il software Pronti per la scuola primaria propone una serie di giochi e attività per aiutare i bambini nell’apprendimento e nel consolidamento dei prerequisiti necessari per affrontare con più serenità la scuola primaria.
Il simpatico riccio Spillo accompagnerà il bambino in un percorso di allenamento e potenziamento delle competenze percettivo-uditive, metafonologiche, percettivo-visive, semantico-lessicali e grafomotorie, attraverso un percorso didattico graduato e stimolante. Il programma, pensato principalmente per i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, può essere un valido strumento anche per bambini del primo anno della primaria che evidenzino lacune in una o più aree o che incontrino difficoltà nell’avviare i processi di letto-scrittura. Nella parte gestionale è possibile controllare i risultati di ogni utente.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria costituisce una tappa particolarmente significativa e può rappresentare un momento complesso nella crescita del bambino. Il software Pronti per la scuola primaria propone una serie di giochi e attività per aiutare i bambini...
Il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria costituisce una tappa particolarmente significativa e può rappresentare un momento complesso nella crescita del bambino. Il software Pronti per la scuola primaria propone una serie di giochi e attività per aiutare i bambini nell’apprendimento e nel consolidamento dei prerequisiti necessari per affrontare con più serenità la scuola primaria.
Il simpatico riccio Spillo accompagnerà il bambino in un percorso di allenamento e potenziamento delle competenze percettivo-uditive, metafonologiche, percettivo-visive, semantico-lessicali e grafomotorie, attraverso un percorso didattico graduato e stimolante. Il programma, pensato principalmente per i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, può essere un valido strumento anche per bambini del primo anno della primaria che evidenzino lacune in una o più aree o che incontrino difficoltà nell’avviare i processi di letto-scrittura. Nella parte gestionale è possibile controllare i risultati di ogni utente.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria costituisce una tappa particolarmente significativa e può rappresentare un momento complesso nella crescita del bambino. Il software Pronti per la scuola primaria propone una serie di giochi e attività per aiutare i bambini...
Il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria costituisce una tappa particolarmente significativa e può rappresentare un momento complesso nella crescita del bambino. Il software Pronti per la scuola primaria propone una serie di giochi e attività per aiutare i bambini nell’apprendimento e nel consolidamento dei prerequisiti necessari per affrontare con più serenità la scuola primaria.
Il simpatico riccio Spillo accompagnerà il bambino in un percorso di allenamento e potenziamento delle competenze percettivo-uditive, metafonologiche, percettivo-visive, semantico-lessicali e grafomotorie, attraverso un percorso didattico graduato e stimolante. Il programma, pensato principalmente per i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, può essere un valido strumento anche per bambini del primo anno della primaria che evidenzino lacune in una o più aree o che incontrino difficoltà nell’avviare i processi di letto-scrittura. Nella parte gestionale è possibile controllare i risultati di ogni utente.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il libro
Questo volume propone una serie di proposte operative che favoriscono l’allenamento e il consolidamento dei prerequisiti di percezione uditiva e visiva, metafonologiche, grafomotorie e semantico-lessicali del bambino utili per affrontare con serenità la scuola primaria. Grazie alle schede...
Il libro
Questo volume propone una serie di proposte operative che favoriscono l’allenamento e il consolidamento dei prerequisiti di percezione uditiva e visiva, metafonologiche, grafomotorie e semantico-lessicali del bambino utili per affrontare con serenità la scuola primaria. Grazie alle schede con attività graduate per difficoltà crescente e aderenti alle conoscenze assimilate nel quotidiano dai piccoli alunni, l’operatore, insegnante, educatore, logopedista, terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva, ecc., o il genitore potrà organizzare un percorso didattico personalizzato nel rispetto delle esigenze del bambino.
Il software
Il software Pronti per la scuola primaria propone una serie di giochi e attività per aiutare i bambini nell’apprendimento e nel consolidamento dei prerequisiti necessari per affrontare con più serenità la scuola primaria. In compagnia del simpatico riccio Spillo, il bambino potrà allenarsi e potenziare le competenze percettivo-uditive, metafonologiche, percettivo-visive, semantico-lessicali e grafomotorie, attraverso un percorso didattico graduato e stimolante.
Il libro
Questo volume propone una serie di proposte operative che favoriscono l’allenamento e il consolidamento dei prerequisiti di percezione uditiva e visiva, metafonologiche, grafomotorie e semantico-lessicali del bambino utili per affrontare con serenità la scuola primaria. Grazie alle schede...
Il libro
Questo volume propone una serie di proposte operative che favoriscono l’allenamento e il consolidamento dei prerequisiti di percezione uditiva e visiva, metafonologiche, grafomotorie e semantico-lessicali del bambino utili per affrontare con serenità la scuola primaria. Grazie alle schede con attività graduate per difficoltà crescente e aderenti alle conoscenze assimilate nel quotidiano dai piccoli alunni, l’operatore, insegnante, educatore, logopedista, terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva, ecc., o il genitore potrà organizzare un percorso didattico personalizzato nel rispetto delle esigenze del bambino.
Il software
Il software Pronti per la scuola primaria propone una serie di giochi e attività per aiutare i bambini nell’apprendimento e nel consolidamento dei prerequisiti necessari per affrontare con più serenità la scuola primaria. In compagnia del simpatico riccio Spillo, il bambino potrà allenarsi e potenziare le competenze percettivo-uditive, metafonologiche, percettivo-visive, semantico-lessicali e grafomotorie, attraverso un percorso didattico graduato e stimolante.
Il libro
Questo volume propone una serie di proposte operative che favoriscono l’allenamento e il consolidamento dei prerequisiti di percezione uditiva e visiva, metafonologiche, grafomotorie e semantico-lessicali del bambino utili per affrontare con serenità la scuola primaria. Grazie alle schede...
Il libro
Questo volume propone una serie di proposte operative che favoriscono l’allenamento e il consolidamento dei prerequisiti di percezione uditiva e visiva, metafonologiche, grafomotorie e semantico-lessicali del bambino utili per affrontare con serenità la scuola primaria. Grazie alle schede con attività graduate per difficoltà crescente e aderenti alle conoscenze assimilate nel quotidiano dai piccoli alunni, l’operatore, insegnante, educatore, logopedista, terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva, ecc., o il genitore potrà organizzare un percorso didattico personalizzato nel rispetto delle esigenze del bambino.
Il software
Il software Pronti per la scuola primaria propone una serie di giochi e attività per aiutare i bambini nell’apprendimento e nel consolidamento dei prerequisiti necessari per affrontare con più serenità la scuola primaria. In compagnia del simpatico riccio Spillo, il bambino potrà allenarsi e potenziare le competenze percettivo-uditive, metafonologiche, percettivo-visive, semantico-lessicali e grafomotorie, attraverso un percorso didattico graduato e stimolante.
Indice:
Indice: