Il tuo carrello è vuoto
Una guida per insegnanti della scuola primaria e dell'infanzia per seguirli nell’applicazione di un programma per l’apprendimento della mindfulness, detta anche meditazione di consapevolezza.
Il programma, rivolto a soggetti dai 6 ai 12 anni, mira a dare ai bambini la possibilità di accedere a una...
Una guida per insegnanti della scuola primaria e dell'infanzia per seguirli nell’applicazione di un programma per l’apprendimento della mindfulness, detta anche meditazione di consapevolezza.
Il programma, rivolto a soggetti dai 6 ai 12 anni, mira a dare ai bambini la possibilità di accedere a una modalità nuova di stare al mondo:
Una modalità che faccia da antidoto alla frenesia e allo stress imposti oggi all’infanzia dalla cultura materialistica e competitiva, potenziando doti quali la pazienza, la gentilezza, la fiducia e l’autostima.
Sviluppato dalle autrici sulla base della loro personale esperienza clinica e delle più importanti esperienze internazionali nel campo, il percorso può essere proposto come progetto formativo a scuola o come attività indipendente extra-scolastica. È concepito per il piccolo gruppo, ma, con i necessari adattamenti, è applicabile anche al bambino singolo.
In sintesi
Un manuale che ha il preciso scopo di trasmettere la consapevolezza dagli adulti ai bambini, con la speranza che questi insegnamenti possano, un domani, contribuire a formare adulti più felici e consapevoli.
Una guida per insegnanti della scuola primaria e dell'infanzia per seguirli nell’applicazione di un programma per l’apprendimento della mindfulness, detta anche meditazione di consapevolezza.
Il programma, rivolto a soggetti dai 6 ai 12 anni, mira a dare ai bambini la possibilità di accedere a una...
Una guida per insegnanti della scuola primaria e dell'infanzia per seguirli nell’applicazione di un programma per l’apprendimento della mindfulness, detta anche meditazione di consapevolezza.
Il programma, rivolto a soggetti dai 6 ai 12 anni, mira a dare ai bambini la possibilità di accedere a una modalità nuova di stare al mondo:
Una modalità che faccia da antidoto alla frenesia e allo stress imposti oggi all’infanzia dalla cultura materialistica e competitiva, potenziando doti quali la pazienza, la gentilezza, la fiducia e l’autostima.
Sviluppato dalle autrici sulla base della loro personale esperienza clinica e delle più importanti esperienze internazionali nel campo, il percorso può essere proposto come progetto formativo a scuola o come attività indipendente extra-scolastica. È concepito per il piccolo gruppo, ma, con i necessari adattamenti, è applicabile anche al bambino singolo.
In sintesi
Un manuale che ha il preciso scopo di trasmettere la consapevolezza dagli adulti ai bambini, con la speranza che questi insegnamenti possano, un domani, contribuire a formare adulti più felici e consapevoli.
Una guida per insegnanti della scuola primaria e dell'infanzia per seguirli nell’applicazione di un programma per l’apprendimento della mindfulness, detta anche meditazione di consapevolezza.
Il programma, rivolto a soggetti dai 6 ai 12 anni, mira a dare ai bambini la possibilità di accedere a una...
Una guida per insegnanti della scuola primaria e dell'infanzia per seguirli nell’applicazione di un programma per l’apprendimento della mindfulness, detta anche meditazione di consapevolezza.
Il programma, rivolto a soggetti dai 6 ai 12 anni, mira a dare ai bambini la possibilità di accedere a una modalità nuova di stare al mondo:
Una modalità che faccia da antidoto alla frenesia e allo stress imposti oggi all’infanzia dalla cultura materialistica e competitiva, potenziando doti quali la pazienza, la gentilezza, la fiducia e l’autostima.
Sviluppato dalle autrici sulla base della loro personale esperienza clinica e delle più importanti esperienze internazionali nel campo, il percorso può essere proposto come progetto formativo a scuola o come attività indipendente extra-scolastica. È concepito per il piccolo gruppo, ma, con i necessari adattamenti, è applicabile anche al bambino singolo.
In sintesi
Un manuale che ha il preciso scopo di trasmettere la consapevolezza dagli adulti ai bambini, con la speranza che questi insegnamenti possano, un domani, contribuire a formare adulti più felici e consapevoli.
Una guida operativa per introdurre nelle scuole primarie l'apprendimento della meditazione di consapevolezza e offrire ai più piccoli un'opportunità di auto-conoscenza e di crescita interiore.
Pensato per insegnanti, educatori, psicoterapeuti, Programma Mindfulness si divide in due parti:
Una guida operativa per introdurre nelle scuole primarie l'apprendimento della meditazione di consapevolezza e offrire ai più piccoli un'opportunità di auto-conoscenza e di crescita interiore.
Pensato per insegnanti, educatori, psicoterapeuti, Programma Mindfulness si divide in due parti:
Una guida operativa per introdurre nelle scuole primarie l'apprendimento della meditazione di consapevolezza e offrire ai più piccoli un'opportunità di auto-conoscenza e di crescita interiore.
Pensato per insegnanti, educatori, psicoterapeuti, Programma Mindfulness si divide in due parti:
Una guida operativa per introdurre nelle scuole primarie l'apprendimento della meditazione di consapevolezza e offrire ai più piccoli un'opportunità di auto-conoscenza e di crescita interiore.
Pensato per insegnanti, educatori, psicoterapeuti, Programma Mindfulness si divide in due parti:
Una guida operativa per introdurre nelle scuole primarie l'apprendimento della meditazione di consapevolezza e offrire ai più piccoli un'opportunità di auto-conoscenza e di crescita interiore.
Pensato per insegnanti, educatori, psicoterapeuti, Programma Mindfulness si divide in due parti:
Una guida operativa per introdurre nelle scuole primarie l'apprendimento della meditazione di consapevolezza e offrire ai più piccoli un'opportunità di auto-conoscenza e di crescita interiore.
Pensato per insegnanti, educatori, psicoterapeuti, Programma Mindfulness si divide in due parti:
Introduzione
I bambini e la mindfulness
Il programma MBSR “Il fiore dentro”: generalità
IL PROGRAMMA “IL FIORE DENTRO”
Incontro di orientamento con i genitori
Incontro 1: C’è un giardino segreto dentro di me
Incontro 2: La mente del principiante
Incontro 3: Un pensiero è un pensiero
Incontro 4: I colori delle emozioni
Incontro 5: Gli eventi stressanti
Incontro 6: La consapevolezza prima di agire
Incontro 7: Io e l’altro da me
Incontro 8: Il fiore dentro
Considerazioni finali
Bibliografia
Approfondimenti
Sitografia
Introduzione
I bambini e la mindfulness
Il programma MBSR “Il fiore dentro”: generalità
IL PROGRAMMA “IL FIORE DENTRO”
Incontro di orientamento con i genitori
Incontro 1: C’è un giardino segreto dentro di me
Incontro 2: La mente del principiante
Incontro 3: Un pensiero è un pensiero
Incontro 4: I colori delle emozioni
Incontro 5: Gli eventi stressanti
Incontro 6: La consapevolezza prima di agire
Incontro 7: Io e l’altro da me
Incontro 8: Il fiore dentro
Considerazioni finali
Bibliografia
Approfondimenti
Sitografia