Il tuo carrello è vuoto
Utile volume per orientarsi tra le diverse opportunità di finanziamento per la realizzazione di interventi cofinanziati dall’Unione europea.
Il lettore viene guidato nella conoscenza del nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2014-2020 attraverso una mappatura delle opportunità di finanziamento...
Utile volume per orientarsi tra le diverse opportunità di finanziamento per la realizzazione di interventi cofinanziati dall’Unione europea.
Il lettore viene guidato nella conoscenza del nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2014-2020 attraverso una mappatura delle opportunità di finanziamento operative dal 1° gennaio 2014 e delle schede tematiche che analizzano 19 programmi a gestione diretta.
La guida operativa spiega nel dettaglio come preparare e gestire i progetti europei, illustra gli strumenti finanziari della programmazione europea e fornisce indicazioni operative e pratiche utili sia alla fase di pianificazione della proposta progettuale, sia alla gestione amministrativa e finanziaria dell’intervento da attuare in caso di approvazione.
Consigliato a
Il volume si presta a essere utilizzato non solo da professionisti in materia di accesso ai finanziamenti europei, ma anche da manager e operatori sociali di enti pubblici e organizzazioni del Terzo settore e da studenti di Scienze politiche, Servizi sociali e Politiche pubbliche.
Utile volume per orientarsi tra le diverse opportunità di finanziamento per la realizzazione di interventi cofinanziati dall’Unione europea.
Il lettore viene guidato nella conoscenza del nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2014-2020 attraverso una mappatura delle opportunità di finanziamento...
Utile volume per orientarsi tra le diverse opportunità di finanziamento per la realizzazione di interventi cofinanziati dall’Unione europea.
Il lettore viene guidato nella conoscenza del nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2014-2020 attraverso una mappatura delle opportunità di finanziamento operative dal 1° gennaio 2014 e delle schede tematiche che analizzano 19 programmi a gestione diretta.
La guida operativa spiega nel dettaglio come preparare e gestire i progetti europei, illustra gli strumenti finanziari della programmazione europea e fornisce indicazioni operative e pratiche utili sia alla fase di pianificazione della proposta progettuale, sia alla gestione amministrativa e finanziaria dell’intervento da attuare in caso di approvazione.
Consigliato a
Il volume si presta a essere utilizzato non solo da professionisti in materia di accesso ai finanziamenti europei, ma anche da manager e operatori sociali di enti pubblici e organizzazioni del Terzo settore e da studenti di Scienze politiche, Servizi sociali e Politiche pubbliche.
Utile volume per orientarsi tra le diverse opportunità di finanziamento per la realizzazione di interventi cofinanziati dall’Unione europea.
Il lettore viene guidato nella conoscenza del nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2014-2020 attraverso una mappatura delle opportunità di finanziamento...
Utile volume per orientarsi tra le diverse opportunità di finanziamento per la realizzazione di interventi cofinanziati dall’Unione europea.
Il lettore viene guidato nella conoscenza del nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2014-2020 attraverso una mappatura delle opportunità di finanziamento operative dal 1° gennaio 2014 e delle schede tematiche che analizzano 19 programmi a gestione diretta.
La guida operativa spiega nel dettaglio come preparare e gestire i progetti europei, illustra gli strumenti finanziari della programmazione europea e fornisce indicazioni operative e pratiche utili sia alla fase di pianificazione della proposta progettuale, sia alla gestione amministrativa e finanziaria dell’intervento da attuare in caso di approvazione.
Consigliato a
Il volume si presta a essere utilizzato non solo da professionisti in materia di accesso ai finanziamenti europei, ma anche da manager e operatori sociali di enti pubblici e organizzazioni del Terzo settore e da studenti di Scienze politiche, Servizi sociali e Politiche pubbliche.
Il manuale, frutto dell’esperienza diretta dell’autore nel coordinamento di progetti europei e nella formazione sull’europrogettazione, presta particolare attenzione agli aspetti pratici di maggiore importanza per favorire un corretto approccio alla progettazione e attuazione degli...
Il manuale, frutto dell’esperienza diretta dell’autore nel coordinamento di progetti europei e nella formazione sull’europrogettazione, presta particolare attenzione agli aspetti pratici di maggiore importanza per favorire un corretto approccio alla progettazione e attuazione degli interventi finanziati dall’Ue. Il ricorso a figure, tabelle, box informativi, così come il frequente rimando a pagine web, ha l’obiettivo di fornire gli elementi di base e gli strumenti necessari per rispondere ai bandi europei e gestire con successo i progetti finanziati.
Il manuale, frutto dell’esperienza diretta dell’autore nel coordinamento di progetti europei e nella formazione sull’europrogettazione, presta particolare attenzione agli aspetti pratici di maggiore importanza per favorire un corretto approccio alla progettazione e attuazione degli...
Il manuale, frutto dell’esperienza diretta dell’autore nel coordinamento di progetti europei e nella formazione sull’europrogettazione, presta particolare attenzione agli aspetti pratici di maggiore importanza per favorire un corretto approccio alla progettazione e attuazione degli interventi finanziati dall’Ue. Il ricorso a figure, tabelle, box informativi, così come il frequente rimando a pagine web, ha l’obiettivo di fornire gli elementi di base e gli strumenti necessari per rispondere ai bandi europei e gestire con successo i progetti finanziati.
Il manuale, frutto dell’esperienza diretta dell’autore nel coordinamento di progetti europei e nella formazione sull’europrogettazione, presta particolare attenzione agli aspetti pratici di maggiore importanza per favorire un corretto approccio alla progettazione e attuazione degli...
Il manuale, frutto dell’esperienza diretta dell’autore nel coordinamento di progetti europei e nella formazione sull’europrogettazione, presta particolare attenzione agli aspetti pratici di maggiore importanza per favorire un corretto approccio alla progettazione e attuazione degli interventi finanziati dall’Ue. Il ricorso a figure, tabelle, box informativi, così come il frequente rimando a pagine web, ha l’obiettivo di fornire gli elementi di base e gli strumenti necessari per rispondere ai bandi europei e gestire con successo i progetti finanziati.
Questo ebook è realizzato in formato .pdf, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .pdf.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Indice:
Questo ebook è realizzato in formato .pdf, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .pdf.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Indice: