IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Iscrizione Corso online
€ 195,00 -15% € 230,00
-15%
Vale 78 punti Erickson

Progettare e gestire in staff il miglioramento - Palestra online Expert Teacher

Dal 21 giugno 2023 al 07 agosto 2023 70 ore

Questa palestra si focalizzerà sulla necessità di comprendere il contesto e i bisogni della propria scuola e di conoscere in maniera approfondita i nuovi processi di progettazione e valutazione, partendo da un'attenta redazione del RAV per procedere alla stesura di PTOF e PDM adeguati alla propria...

Questa palestra si focalizzerà sulla necessità di comprendere il contesto e i bisogni della propria scuola e di conoscere in maniera approfondita i nuovi processi di progettazione e valutazione, partendo da un'attenta redazione del RAV per procedere alla stesura di PTOF e PDM adeguati alla propria realtà. Affrontando vari casi d’uso, il docente sarà infine in grado di accompagnare e sostenere l’organizzazione e il cambiamento all’interno della propria organizzazione scolastica.

Il percorso della palestra prevede:
• diverse attività, individuale e collaborative, per allenare le competenze previste dal Syllabus Expert Teacher;
• Video-lezioni, webinar, forum e momenti di condivisione con il trainer di palestra e con gli altri docenti iscritti al percorso
• l’accesso a una media library con contenuti d’approfondimento: estratti di libri, video, articoli, dispense, video e altri approfondimenti;
• lo svolgimento di un project work finale e il conseguimento di un badge che certifichi il percorso effettuato e le attività svolte.

La palestra “Progettare e gestire in staff il miglioramento” fa parte del percorso Erickson Expert Teacher, il modello formativo innovativo per lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze degli insegnanti.

Questa palestra si focalizzerà sulla necessità di comprendere il contesto e i bisogni della propria scuola e di conoscere in maniera approfondita i nuovi processi di progettazione e valutazione, partendo da un'attenta redazione del RAV per procedere alla stesura di PTOF e PDM adeguati alla propria...

Questa palestra si focalizzerà sulla necessità di comprendere il contesto e i bisogni della propria scuola e di conoscere in maniera approfondita i nuovi processi di progettazione e valutazione, partendo da un'attenta redazione del RAV per procedere alla stesura di PTOF e PDM adeguati alla propria realtà. Affrontando vari casi d’uso, il docente sarà infine in grado di accompagnare e sostenere l’organizzazione e il cambiamento all’interno della propria organizzazione scolastica.

Il percorso della palestra prevede:
• diverse attività, individuale e collaborative, per allenare le competenze previste dal Syllabus Expert Teacher;
• Video-lezioni, webinar, forum e momenti di condivisione con il trainer di palestra e con gli altri docenti iscritti al percorso
• l’accesso a una media library con contenuti d’approfondimento: estratti di libri, video, articoli, dispense, video e altri approfondimenti;
• lo svolgimento di un project work finale e il conseguimento di un badge che certifichi il percorso effettuato e le attività svolte.

La palestra “Progettare e gestire in staff il miglioramento” fa parte del percorso Erickson Expert Teacher, il modello formativo innovativo per lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze degli insegnanti.

Questa palestra si focalizzerà sulla necessità di comprendere il contesto e i bisogni della propria scuola e di conoscere in maniera approfondita i nuovi processi di progettazione e valutazione, partendo da un'attenta redazione del RAV per procedere alla stesura di PTOF e PDM adeguati alla propria...

Questa palestra si focalizzerà sulla necessità di comprendere il contesto e i bisogni della propria scuola e di conoscere in maniera approfondita i nuovi processi di progettazione e valutazione, partendo da un'attenta redazione del RAV per procedere alla stesura di PTOF e PDM adeguati alla propria realtà. Affrontando vari casi d’uso, il docente sarà infine in grado di accompagnare e sostenere l’organizzazione e il cambiamento all’interno della propria organizzazione scolastica.

Il percorso della palestra prevede:
• diverse attività, individuale e collaborative, per allenare le competenze previste dal Syllabus Expert Teacher;
• Video-lezioni, webinar, forum e momenti di condivisione con il trainer di palestra e con gli altri docenti iscritti al percorso
• l’accesso a una media library con contenuti d’approfondimento: estratti di libri, video, articoli, dispense, video e altri approfondimenti;
• lo svolgimento di un project work finale e il conseguimento di un badge che certifichi il percorso effettuato e le attività svolte.

La palestra “Progettare e gestire in staff il miglioramento” fa parte del percorso Erickson Expert Teacher, il modello formativo innovativo per lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze degli insegnanti.

Iscrizione Corso online
€ 195,00 -15% € 230,00
-15%
Vale 78 punti Erickson

contenuti

All’interno della palestra La valutazione nella scuola delle competenze i docenti avranno l’opportunità di approfondire ed allenare le seguenti competenze del syllabus Erickson Expert Teacher:

- Gestire e accompagnare: Monitorare e accompagnare i processi di gestione e di miglioramento dell’istituto;...

All’interno della palestra La valutazione nella scuola delle competenze i docenti avranno l’opportunità di approfondire ed allenare le seguenti competenze del syllabus Erickson Expert Teacher:

- Gestire e accompagnare: Monitorare e accompagnare i processi di gestione e di miglioramento dell’istituto; comunicare, informare e informarsi, partecipare a reti.
- Progettare e valutare: Collaborare attivamente all’analisi dei dati, alla valutazione di sistema, alla progettazione del miglioramento e della formazione necessaria per perseguirlo
- Collaborare: Collaborare, condividere e gestire i conflitti
- Formarsi e innovarsi: Curare la propria formazione continua, in un costante percorso di innovazione

Tramite il ricorso ai contenuti della media library, agli interventi del trainer, a webinar e momenti di condivisione, così come alle diverse attività individuali e collaborative proposte lungo il percorso, verranno approfonditi i seguenti punti:

- Analisi del contesto e dei bisogni della propria scuola;
- Pianificazione e stesura del POFT;
- Pianificazione del cambiamento in ambito professionale e organizzativo.

Al termine della palestra è previsto un project work e il conseguimento di un badge che certifichi il percorso effettuato e le attività svolte.

All’interno della palestra La valutazione nella scuola delle competenze i docenti avranno l’opportunità di approfondire ed allenare le seguenti competenze del syllabus Erickson Expert Teacher:

- Gestire e accompagnare: Monitorare e accompagnare i processi di gestione e di miglioramento dell’istituto;...

All’interno della palestra La valutazione nella scuola delle competenze i docenti avranno l’opportunità di approfondire ed allenare le seguenti competenze del syllabus Erickson Expert Teacher:

- Gestire e accompagnare: Monitorare e accompagnare i processi di gestione e di miglioramento dell’istituto; comunicare, informare e informarsi, partecipare a reti.
- Progettare e valutare: Collaborare attivamente all’analisi dei dati, alla valutazione di sistema, alla progettazione del miglioramento e della formazione necessaria per perseguirlo
- Collaborare: Collaborare, condividere e gestire i conflitti
- Formarsi e innovarsi: Curare la propria formazione continua, in un costante percorso di innovazione

Tramite il ricorso ai contenuti della media library, agli interventi del trainer, a webinar e momenti di condivisione, così come alle diverse attività individuali e collaborative proposte lungo il percorso, verranno approfonditi i seguenti punti:

- Analisi del contesto e dei bisogni della propria scuola;
- Pianificazione e stesura del POFT;
- Pianificazione del cambiamento in ambito professionale e organizzativo.

Al termine della palestra è previsto un project work e il conseguimento di un badge che certifichi il percorso effettuato e le attività svolte.

All’interno della palestra La valutazione nella scuola delle competenze i docenti avranno l’opportunità di approfondire ed allenare le seguenti competenze del syllabus Erickson Expert Teacher:

- Gestire e accompagnare: Monitorare e accompagnare i processi di gestione e di miglioramento dell’istituto;...

All’interno della palestra La valutazione nella scuola delle competenze i docenti avranno l’opportunità di approfondire ed allenare le seguenti competenze del syllabus Erickson Expert Teacher:

- Gestire e accompagnare: Monitorare e accompagnare i processi di gestione e di miglioramento dell’istituto; comunicare, informare e informarsi, partecipare a reti.
- Progettare e valutare: Collaborare attivamente all’analisi dei dati, alla valutazione di sistema, alla progettazione del miglioramento e della formazione necessaria per perseguirlo
- Collaborare: Collaborare, condividere e gestire i conflitti
- Formarsi e innovarsi: Curare la propria formazione continua, in un costante percorso di innovazione

Tramite il ricorso ai contenuti della media library, agli interventi del trainer, a webinar e momenti di condivisione, così come alle diverse attività individuali e collaborative proposte lungo il percorso, verranno approfonditi i seguenti punti:

- Analisi del contesto e dei bisogni della propria scuola;
- Pianificazione e stesura del POFT;
- Pianificazione del cambiamento in ambito professionale e organizzativo.

Al termine della palestra è previsto un project work e il conseguimento di un badge che certifichi il percorso effettuato e le attività svolte.


Insegnanti di qualsiasi disciplina di primaria, secondaria di primo e secondaria di secondo grado.

La metodologia didattica online prevede discussioni tramite il forum con il trainer di palestra: dubbi, richieste di ulteriori chiarimenti, esperienze e casi presentati dai corsisti. Si prevedono inoltre attività da svolgere in maniera individuale e collaborativa, momenti di “peer review” e un project work finale.

Media Library di Expert Teacher

Insegnanti di qualsiasi disciplina di primaria, secondaria di primo e secondaria di secondo grado.

La metodologia didattica online prevede discussioni tramite il forum con il trainer di palestra: dubbi, richieste di ulteriori chiarimenti, esperienze e casi presentati dai corsisti. Si prevedono inoltre attività da svolgere in maniera individuale e collaborativa, momenti di “peer review” e un project work finale.

Media Library di Expert Teacher

Autrici: Rita Coccia e Silvia Mazzoni

Trainer: Coppola Daniela

La formazione online si svolgerà dal 21 giugno al 7 agosto 2023

Autrici: Rita Coccia e Silvia Mazzoni

Trainer: Coppola Daniela

La formazione online si svolgerà dal 21 giugno al 7 agosto 2023


Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online e comunque almeno 3 giorni prima dalla data d’inizio del corso.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online e comunque almeno 3 giorni prima dalla data d’inizio del corso.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online e comunque almeno 3 giorni prima dalla data d’inizio del corso.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

Al termine del corso, ottenuto esito positivo al Project work consegnato, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Al termine del corso, ottenuto esito positivo al Project work consegnato, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Al termine del corso, ottenuto esito positivo al Project work consegnato, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Formatori

Ti potrebbero interessare