Il tuo carrello è vuoto
Questa palestra si concentrerà sulle diverse metodologie per la risoluzione di problemi, partendo dalla corretta rappresentazione e analisi di criticità fino all’identificazione delle possibili soluzioni. Mediante le attività proposte il corsista farà un lavoro di allenamento alla produzione di...
Questa palestra si concentrerà sulle diverse metodologie per la risoluzione di problemi, partendo dalla corretta rappresentazione e analisi di criticità fino all’identificazione delle possibili soluzioni. Mediante le attività proposte il corsista farà un lavoro di allenamento alla produzione di soluzioni creative e all’utilizzo del pensiero divergente, anche in un contesto di team working, individuando e praticando modalità di relazione assertiva, ascolto attivo e calibrazione, argomentazione efficace.
Il percorso della palestra prevede:
• diverse attività, individuale e collaborative, per allenare le competenze previste dal Syllabus Expert Teacher;
• Video-lezioni, webinar, forum e momenti di condivisione con il trainer di palestra e con gli altri docenti iscritti al percorso
• l’accesso a una media library con contenuti d’approfondimento: estratti di libri, video, articoli, dispense, video e altri approfondimenti;
• lo svolgimento di un project work finale e il conseguimento di un badge che certifichi il percorso effettuato e le attività svolte.
La palestra “Problem Solving e Team Working” fa parte del percorso Erickson Expert Teacher, il modello formativo innovativo per lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze degli insegnanti.
Questa palestra si concentrerà sulle diverse metodologie per la risoluzione di problemi, partendo dalla corretta rappresentazione e analisi di criticità fino all’identificazione delle possibili soluzioni. Mediante le attività proposte il corsista farà un lavoro di allenamento alla produzione di...
Questa palestra si concentrerà sulle diverse metodologie per la risoluzione di problemi, partendo dalla corretta rappresentazione e analisi di criticità fino all’identificazione delle possibili soluzioni. Mediante le attività proposte il corsista farà un lavoro di allenamento alla produzione di soluzioni creative e all’utilizzo del pensiero divergente, anche in un contesto di team working, individuando e praticando modalità di relazione assertiva, ascolto attivo e calibrazione, argomentazione efficace.
Il percorso della palestra prevede:
• diverse attività, individuale e collaborative, per allenare le competenze previste dal Syllabus Expert Teacher;
• Video-lezioni, webinar, forum e momenti di condivisione con il trainer di palestra e con gli altri docenti iscritti al percorso
• l’accesso a una media library con contenuti d’approfondimento: estratti di libri, video, articoli, dispense, video e altri approfondimenti;
• lo svolgimento di un project work finale e il conseguimento di un badge che certifichi il percorso effettuato e le attività svolte.
La palestra “Problem Solving e Team Working” fa parte del percorso Erickson Expert Teacher, il modello formativo innovativo per lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze degli insegnanti.
Questa palestra si concentrerà sulle diverse metodologie per la risoluzione di problemi, partendo dalla corretta rappresentazione e analisi di criticità fino all’identificazione delle possibili soluzioni. Mediante le attività proposte il corsista farà un lavoro di allenamento alla produzione di...
Questa palestra si concentrerà sulle diverse metodologie per la risoluzione di problemi, partendo dalla corretta rappresentazione e analisi di criticità fino all’identificazione delle possibili soluzioni. Mediante le attività proposte il corsista farà un lavoro di allenamento alla produzione di soluzioni creative e all’utilizzo del pensiero divergente, anche in un contesto di team working, individuando e praticando modalità di relazione assertiva, ascolto attivo e calibrazione, argomentazione efficace.
Il percorso della palestra prevede:
• diverse attività, individuale e collaborative, per allenare le competenze previste dal Syllabus Expert Teacher;
• Video-lezioni, webinar, forum e momenti di condivisione con il trainer di palestra e con gli altri docenti iscritti al percorso
• l’accesso a una media library con contenuti d’approfondimento: estratti di libri, video, articoli, dispense, video e altri approfondimenti;
• lo svolgimento di un project work finale e il conseguimento di un badge che certifichi il percorso effettuato e le attività svolte.
La palestra “Problem Solving e Team Working” fa parte del percorso Erickson Expert Teacher, il modello formativo innovativo per lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze degli insegnanti.
Promozione
195 € anziché 230 € solo per un numero limitato di posti
All’interno della palestra Problem Solving e Team Working i docenti avranno l’opportunità di approfondire ed allenare le seguenti competenze del syllabus Erickson Expert Teacher:
- Risolvere i problemi: Affrontare le situazioni impreviste, progettare e gestire le soluzioni.
- Gestire le relazioni:...
All’interno della palestra Problem Solving e Team Working i docenti avranno l’opportunità di approfondire ed allenare le seguenti competenze del syllabus Erickson Expert Teacher:
- Risolvere i problemi: Affrontare le situazioni impreviste, progettare e gestire le soluzioni.
- Gestire le relazioni: Relazionarsi con tutti i soggetti coinvolti nella e dalla scuola al fine di creare un ambiente positivo e costruttivo
- Collaborare: Collaborare, condividere e gestire i conflitti
Tramite il ricorso ai contenuti della media library, agli interventi del trainer, a webinar e momenti di condivisione, così come alle diverse attività individuali e collaborative proposte lungo il percorso, verranno approfonditi i seguenti punti:
- Il problem solving come competenza
- La collaborazione e la gestione delle relazioni
- I presupposti della comunicazione: fase recettiva e fase espositiva
- Dare/ricevere feedback efficaci
- La gestione del conflitto
- Il team working
Al termine della palestra è previsto un project work e il conseguimento di un badge che certifichi il percorso effettuato e le attività svolte.
All’interno della palestra Problem Solving e Team Working i docenti avranno l’opportunità di approfondire ed allenare le seguenti competenze del syllabus Erickson Expert Teacher:
- Risolvere i problemi: Affrontare le situazioni impreviste, progettare e gestire le soluzioni.
- Gestire le relazioni:...
All’interno della palestra Problem Solving e Team Working i docenti avranno l’opportunità di approfondire ed allenare le seguenti competenze del syllabus Erickson Expert Teacher:
- Risolvere i problemi: Affrontare le situazioni impreviste, progettare e gestire le soluzioni.
- Gestire le relazioni: Relazionarsi con tutti i soggetti coinvolti nella e dalla scuola al fine di creare un ambiente positivo e costruttivo
- Collaborare: Collaborare, condividere e gestire i conflitti
Tramite il ricorso ai contenuti della media library, agli interventi del trainer, a webinar e momenti di condivisione, così come alle diverse attività individuali e collaborative proposte lungo il percorso, verranno approfonditi i seguenti punti:
- Il problem solving come competenza
- La collaborazione e la gestione delle relazioni
- I presupposti della comunicazione: fase recettiva e fase espositiva
- Dare/ricevere feedback efficaci
- La gestione del conflitto
- Il team working
Al termine della palestra è previsto un project work e il conseguimento di un badge che certifichi il percorso effettuato e le attività svolte.
All’interno della palestra Problem Solving e Team Working i docenti avranno l’opportunità di approfondire ed allenare le seguenti competenze del syllabus Erickson Expert Teacher:
- Risolvere i problemi: Affrontare le situazioni impreviste, progettare e gestire le soluzioni.
- Gestire le relazioni:...
All’interno della palestra Problem Solving e Team Working i docenti avranno l’opportunità di approfondire ed allenare le seguenti competenze del syllabus Erickson Expert Teacher:
- Risolvere i problemi: Affrontare le situazioni impreviste, progettare e gestire le soluzioni.
- Gestire le relazioni: Relazionarsi con tutti i soggetti coinvolti nella e dalla scuola al fine di creare un ambiente positivo e costruttivo
- Collaborare: Collaborare, condividere e gestire i conflitti
Tramite il ricorso ai contenuti della media library, agli interventi del trainer, a webinar e momenti di condivisione, così come alle diverse attività individuali e collaborative proposte lungo il percorso, verranno approfonditi i seguenti punti:
- Il problem solving come competenza
- La collaborazione e la gestione delle relazioni
- I presupposti della comunicazione: fase recettiva e fase espositiva
- Dare/ricevere feedback efficaci
- La gestione del conflitto
- Il team working
Al termine della palestra è previsto un project work e il conseguimento di un badge che certifichi il percorso effettuato e le attività svolte.
La metodologia didattica online prevede discussioni tramite il forum con il trainer di palestra: dubbi, richieste di ulteriori chiarimenti, esperienze e casi presentati dai corsisti. Si prevedono inoltre attività da svolgere in maniera individuale e collaborativa, momenti di “peer review” e un project work finale.
Media Library di Expert Teacher
La metodologia didattica online prevede discussioni tramite il forum con il trainer di palestra: dubbi, richieste di ulteriori chiarimenti, esperienze e casi presentati dai corsisti. Si prevedono inoltre attività da svolgere in maniera individuale e collaborativa, momenti di “peer review” e un project work finale.
Media Library di Expert Teacher
Autori: Laura Biancato e Stefano Minisini
Trainer: Gloria Vitaioli
Docente: Silvia Panzavolta
La formazione online si svolgerà:
dal 8 giugno al 30 luglio 2021
Autori: Laura Biancato e Stefano Minisini
Trainer: Gloria Vitaioli
Docente: Silvia Panzavolta
La formazione online si svolgerà:
dal 8 giugno al 30 luglio 2021
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.