Prince e Iris

Una strana amicizia

Erickson Advantages

Prince è un cavallo speciale. Non è un cavallo grande: è poco più grande di un cane. È un cavallo in miniatura. E Iris è la sua amica, una topolina. Una storia dolcissima per aiutare bambini e bambine a riflettere sulle emozioni e l’amicizia.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
12,35 € -5% di sconto 13,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Prefazione
La storia
Capitolo 1 – Un cavallo speciale
Capitolo 2 – La prova più difficile
Capitolo 3 – Benvenuto, Prince!
Capitolo 4 – Due piccole luci
Capitolo 5 – Consolazioni
Capitolo 6 – Al sicuro, finalmente
Schede operative

Continua a leggere

Amicizie improbabili e emozioni molto forti, la storia sostiene riflessioni profonde per affrontare ogni emozione e cambiamento con serenità e rispettare gli animali.

Le schede operative
Il volume propone diverse attività pensate per suggerire all’adulto, genitore o educatore, modi efficaci e delicati di far riflettere i bambini e le bambine.

Collana IAA-Bambini
La collana IAA – Bambini propone storie e racconti per i giovani lettori. Al termine dei racconti, genitori, insegnanti e professionisti che operano nel campo degli Interventi Assistiti con gli Animali possono trovare schede operative e suggerimenti per proporre laboratori e momenti formativi incentrati su esperienze in fattoria e sulla relazione con gli animali.

Specifiche prodotto

Autori e autrici

Stefania Grilli

Stefania Grilli

Autrice

Imprenditrice agricola e animal trainer, legge e scrive per passione. Arrivata a quasi quarant’anni, con due figlie ormai adolescenti e un lavoro stabile, in un giorno di febbraio capisce che la sua routine professionale le sta stretta, che sta perdendo di vista l’importanza delle emozioni, che le manca il contatto con la natura e con gli animali. Incoraggiata dai suoi cari, decide allora di cambiare vita: prima intraprende un percorso di formazione per diventare educatore cinofilo, poi si sperimenta nelle tecniche addestrative a tutto tondo, iniziando a occuparsi di animal training più in generale. Oggi gestisce — in quell’angolo di paradiso che è il Parco di San Bartolo, tra Pesaro e Cattolica — l’azienda agricola «La Fattoria dei Mini». I suoi «colleghi» sono cinque cavalli (di cui due cavalli miniatura), due asini (miniature donkeys), cinque caprette, una maialina miniatura, sette cani e quattro gatti, più galline, anatre e oche.

Scopri di più

Recensioni e domande