Il tuo carrello è vuoto
Un percorso per la scuola primaria nato per il trattamento del Disturbo Specifico delle abilità aritmetiche e le difficoltà numeriche e di calcolo.
Dopo un’analisi delle difficoltà relative all’acquisizione delle abilità di numero e di calcolo a livello diagnostico e riabilitativo, viene proposta una...
Un percorso per la scuola primaria nato per il trattamento del Disturbo Specifico delle abilità aritmetiche e le difficoltà numeriche e di calcolo.
Dopo un’analisi delle difficoltà relative all’acquisizione delle abilità di numero e di calcolo a livello diagnostico e riabilitativo, viene proposta una serie di consigli e direttive sull’utilizzo dei materiali raccolti nel software, in modo da permettere all’operatore che segue l’alunno durante le attività di impostare un percorso didattico ottimale ed efficace.
Il prodotto è disponibile nelle seguenti versioni
In sintesi
Un volume per comprendere come funzionano i meccanismi cognitivi di elaborazione numerica e predisporre modalità di insegnamento più incisive per prevenire le difficoltà aritmetiche e intervenire in caso di disturbi nel calcolo.
Un percorso per la scuola primaria nato per il trattamento del Disturbo Specifico delle abilità aritmetiche e le difficoltà numeriche e di calcolo.
Dopo un’analisi delle difficoltà relative all’acquisizione delle abilità di numero e di calcolo a livello diagnostico e riabilitativo, viene proposta una...
Un percorso per la scuola primaria nato per il trattamento del Disturbo Specifico delle abilità aritmetiche e le difficoltà numeriche e di calcolo.
Dopo un’analisi delle difficoltà relative all’acquisizione delle abilità di numero e di calcolo a livello diagnostico e riabilitativo, viene proposta una serie di consigli e direttive sull’utilizzo dei materiali raccolti nel software, in modo da permettere all’operatore che segue l’alunno durante le attività di impostare un percorso didattico ottimale ed efficace.
Il prodotto è disponibile nelle seguenti versioni
In sintesi
Un volume per comprendere come funzionano i meccanismi cognitivi di elaborazione numerica e predisporre modalità di insegnamento più incisive per prevenire le difficoltà aritmetiche e intervenire in caso di disturbi nel calcolo.
Un percorso per la scuola primaria nato per il trattamento del Disturbo Specifico delle abilità aritmetiche e le difficoltà numeriche e di calcolo.
Dopo un’analisi delle difficoltà relative all’acquisizione delle abilità di numero e di calcolo a livello diagnostico e riabilitativo, viene proposta una...
Un percorso per la scuola primaria nato per il trattamento del Disturbo Specifico delle abilità aritmetiche e le difficoltà numeriche e di calcolo.
Dopo un’analisi delle difficoltà relative all’acquisizione delle abilità di numero e di calcolo a livello diagnostico e riabilitativo, viene proposta una serie di consigli e direttive sull’utilizzo dei materiali raccolti nel software, in modo da permettere all’operatore che segue l’alunno durante le attività di impostare un percorso didattico ottimale ed efficace.
Il prodotto è disponibile nelle seguenti versioni
In sintesi
Un volume per comprendere come funzionano i meccanismi cognitivi di elaborazione numerica e predisporre modalità di insegnamento più incisive per prevenire le difficoltà aritmetiche e intervenire in caso di disturbi nel calcolo.
L’opera presenta un percorso didattico-riabilitativo, ricco e articolato, nato per il trattamento specifico delle difficoltà nell’ambito del numero e del calcolo. Può essere inoltre utilizzato da docenti e genitori per la prevenzione delle difficoltà e il rinforzo delle capacità aritmetiche dei...
L’opera presenta un percorso didattico-riabilitativo, ricco e articolato, nato per il trattamento specifico delle difficoltà nell’ambito del numero e del calcolo. Può essere inoltre utilizzato da docenti e genitori per la prevenzione delle difficoltà e il rinforzo delle capacità aritmetiche dei bambini dai 5 anni in su.
Il volume propone:
Prevenzione e trattamento delle difficoltà di numero e di calcolo, frutto dell’esperienza trentennale del Centro Ripamonti, è uno strumento che, attraverso proposte ludiche motivanti:
L’opera presenta un percorso didattico-riabilitativo, ricco e articolato, nato per il trattamento specifico delle difficoltà nell’ambito del numero e del calcolo. Può essere inoltre utilizzato da docenti e genitori per la prevenzione delle difficoltà e il rinforzo delle capacità aritmetiche dei...
L’opera presenta un percorso didattico-riabilitativo, ricco e articolato, nato per il trattamento specifico delle difficoltà nell’ambito del numero e del calcolo. Può essere inoltre utilizzato da docenti e genitori per la prevenzione delle difficoltà e il rinforzo delle capacità aritmetiche dei bambini dai 5 anni in su.
Il volume propone:
Prevenzione e trattamento delle difficoltà di numero e di calcolo, frutto dell’esperienza trentennale del Centro Ripamonti, è uno strumento che, attraverso proposte ludiche motivanti:
L’opera presenta un percorso didattico-riabilitativo, ricco e articolato, nato per il trattamento specifico delle difficoltà nell’ambito del numero e del calcolo. Può essere inoltre utilizzato da docenti e genitori per la prevenzione delle difficoltà e il rinforzo delle capacità aritmetiche dei...
L’opera presenta un percorso didattico-riabilitativo, ricco e articolato, nato per il trattamento specifico delle difficoltà nell’ambito del numero e del calcolo. Può essere inoltre utilizzato da docenti e genitori per la prevenzione delle difficoltà e il rinforzo delle capacità aritmetiche dei bambini dai 5 anni in su.
Il volume propone:
Prevenzione e trattamento delle difficoltà di numero e di calcolo, frutto dell’esperienza trentennale del Centro Ripamonti, è uno strumento che, attraverso proposte ludiche motivanti:
Il KIT di Prevenzione e trattamento delle difficoltà di numero e di calcolo propone, in versione cartacea e multimediale, un percorso di attività ludiche che si prefiggono l’obiettivo di aiutare il bambino ad apprendere o affinare la conoscenza del concetto di quantità che è alla base del conto...
Il KIT di Prevenzione e trattamento delle difficoltà di numero e di calcolo propone, in versione cartacea e multimediale, un percorso di attività ludiche che si prefiggono l’obiettivo di aiutare il bambino ad apprendere o affinare la conoscenza del concetto di quantità che è alla base del conto rapido, sviluppando nel contempo l’astrazione dei concetti di numero e di calcolo.
Il libro, dopo un’analisi delle difficoltà relative all’acquisizione delle abilità di numero e di calcolo a livello diagnostico e riabilitativo, propone una serie di consigli e direttive sull’utilizzo dei materiali raccolti nel software, in modo da permettere all’operatore che segue l’alunno durante le attività di impostare un percorso didattico ottimale ed efficace.
Il software in versione CD-ROM riadatta gli strumenti cartacei in chiave multimediale affinché possano essere utilizzati al computer. Il percorso si integra con il materiale cartaceo contenuto nel libro e con le attività da svolgere con i materiali stampabili dal software.
All’adulto — terapista, insegnante o genitore — spetta il ruolo di mediatore tra l’alunno e il programma: starà a lui infatti scegliere se utilizzare i giochi con un solo soggetto oppure in gruppo, guidare il bambino nelle attività e aiutarlo nel processo di apprendimento.
Il KIT di Prevenzione e trattamento delle difficoltà di numero e di calcolo propone, in versione cartacea e multimediale, un percorso di attività ludiche che si prefiggono l’obiettivo di aiutare il bambino ad apprendere o affinare la conoscenza del concetto di quantità che è alla base del conto...
Il KIT di Prevenzione e trattamento delle difficoltà di numero e di calcolo propone, in versione cartacea e multimediale, un percorso di attività ludiche che si prefiggono l’obiettivo di aiutare il bambino ad apprendere o affinare la conoscenza del concetto di quantità che è alla base del conto rapido, sviluppando nel contempo l’astrazione dei concetti di numero e di calcolo.
Il libro, dopo un’analisi delle difficoltà relative all’acquisizione delle abilità di numero e di calcolo a livello diagnostico e riabilitativo, propone una serie di consigli e direttive sull’utilizzo dei materiali raccolti nel software, in modo da permettere all’operatore che segue l’alunno durante le attività di impostare un percorso didattico ottimale ed efficace.
Il software in versione CD-ROM riadatta gli strumenti cartacei in chiave multimediale affinché possano essere utilizzati al computer. Il percorso si integra con il materiale cartaceo contenuto nel libro e con le attività da svolgere con i materiali stampabili dal software.
All’adulto — terapista, insegnante o genitore — spetta il ruolo di mediatore tra l’alunno e il programma: starà a lui infatti scegliere se utilizzare i giochi con un solo soggetto oppure in gruppo, guidare il bambino nelle attività e aiutarlo nel processo di apprendimento.
Il KIT di Prevenzione e trattamento delle difficoltà di numero e di calcolo propone, in versione cartacea e multimediale, un percorso di attività ludiche che si prefiggono l’obiettivo di aiutare il bambino ad apprendere o affinare la conoscenza del concetto di quantità che è alla base del conto...
Il KIT di Prevenzione e trattamento delle difficoltà di numero e di calcolo propone, in versione cartacea e multimediale, un percorso di attività ludiche che si prefiggono l’obiettivo di aiutare il bambino ad apprendere o affinare la conoscenza del concetto di quantità che è alla base del conto rapido, sviluppando nel contempo l’astrazione dei concetti di numero e di calcolo.
Il libro, dopo un’analisi delle difficoltà relative all’acquisizione delle abilità di numero e di calcolo a livello diagnostico e riabilitativo, propone una serie di consigli e direttive sull’utilizzo dei materiali raccolti nel software, in modo da permettere all’operatore che segue l’alunno durante le attività di impostare un percorso didattico ottimale ed efficace.
Il software in versione CD-ROM riadatta gli strumenti cartacei in chiave multimediale affinché possano essere utilizzati al computer. Il percorso si integra con il materiale cartaceo contenuto nel libro e con le attività da svolgere con i materiali stampabili dal software.
All’adulto — terapista, insegnante o genitore — spetta il ruolo di mediatore tra l’alunno e il programma: starà a lui infatti scegliere se utilizzare i giochi con un solo soggetto oppure in gruppo, guidare il bambino nelle attività e aiutarlo nel processo di apprendimento.
Il software in versione download propone una serie di attività tratte dal volume Prevenzione e trattamento delle difficoltà di numero e calcolo, qui riadattate in chiave multimediale per essere utilizzati al computer.
Si tratta di un percorso di attività ludiche che si prefiggono l’obiettivo di...
Il software in versione download propone una serie di attività tratte dal volume Prevenzione e trattamento delle difficoltà di numero e calcolo, qui riadattate in chiave multimediale per essere utilizzati al computer.
Si tratta di un percorso di attività ludiche che si prefiggono l’obiettivo di aiutare il bambino ad apprendere o affinare la conoscenza e l’integrazione del concetto di quantità che è alla base del conto rapido, sviluppando nel contempo l’astrazione dei concetti di numero e di calcolo, tramite esercizi specifici e diversificati.
Il percorso si integra con il materiale cartaceo contenuto nel libro e con le attività da svolgere con i materiali stampabili dal software.
All’adulto — terapista, insegnante o genitore — spetta il ruolo di mediatore tra l’alunno e il programma: starà a lui infatti scegliere se utilizzare i giochi con un solo soggetto oppure in gruppo, guidare il bambino nelle attività e aiutarlo nel processo di apprendimento.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il software in versione download propone una serie di attività tratte dal volume Prevenzione e trattamento delle difficoltà di numero e calcolo, qui riadattate in chiave multimediale per essere utilizzati al computer.
Si tratta di un percorso di attività ludiche che si prefiggono l’obiettivo di...
Il software in versione download propone una serie di attività tratte dal volume Prevenzione e trattamento delle difficoltà di numero e calcolo, qui riadattate in chiave multimediale per essere utilizzati al computer.
Si tratta di un percorso di attività ludiche che si prefiggono l’obiettivo di aiutare il bambino ad apprendere o affinare la conoscenza e l’integrazione del concetto di quantità che è alla base del conto rapido, sviluppando nel contempo l’astrazione dei concetti di numero e di calcolo, tramite esercizi specifici e diversificati.
Il percorso si integra con il materiale cartaceo contenuto nel libro e con le attività da svolgere con i materiali stampabili dal software.
All’adulto — terapista, insegnante o genitore — spetta il ruolo di mediatore tra l’alunno e il programma: starà a lui infatti scegliere se utilizzare i giochi con un solo soggetto oppure in gruppo, guidare il bambino nelle attività e aiutarlo nel processo di apprendimento.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il software in versione download propone una serie di attività tratte dal volume Prevenzione e trattamento delle difficoltà di numero e calcolo, qui riadattate in chiave multimediale per essere utilizzati al computer.
Si tratta di un percorso di attività ludiche che si prefiggono l’obiettivo di...
Il software in versione download propone una serie di attività tratte dal volume Prevenzione e trattamento delle difficoltà di numero e calcolo, qui riadattate in chiave multimediale per essere utilizzati al computer.
Si tratta di un percorso di attività ludiche che si prefiggono l’obiettivo di aiutare il bambino ad apprendere o affinare la conoscenza e l’integrazione del concetto di quantità che è alla base del conto rapido, sviluppando nel contempo l’astrazione dei concetti di numero e di calcolo, tramite esercizi specifici e diversificati.
Il percorso si integra con il materiale cartaceo contenuto nel libro e con le attività da svolgere con i materiali stampabili dal software.
All’adulto — terapista, insegnante o genitore — spetta il ruolo di mediatore tra l’alunno e il programma: starà a lui infatti scegliere se utilizzare i giochi con un solo soggetto oppure in gruppo, guidare il bambino nelle attività e aiutarlo nel processo di apprendimento.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Manuale: • L’evoluzione del numero nella storia dei popoli; Evoluzione della capacità di quantificare e delle abilità di numero e di calcolo; Strutture e funzioni neurologiche alla base della capacità di operare con i numeri; Modelli di cognizione numerica adulta • La discalculia evolutiva; Modalità didattiche e prevenzione delle difficoltà in aritmetica; Strumenti diagnostici • Fondamenti metodologici del trattamento analogico-intuitivo delle difficoltà nel numero e nel calcolo; Verifica di efficacia del trattamento analogico intuitivo
Materiali allegati: «Carte torri» • «Carte manine» • Carte «insieme di pallini» • «Strisce delle quantità ripetute» • «Schema del 5+5» • «Strisce con pallini colorati» • «Schema del 10» • «Quadro del 100» • Gettoni • Cartelle unità • Cartelle decine • Cartelle centinaia • Cartelle migliaia • Cartelle «quantità tra 1 e 100» • Le «strisce del 10» • Dadi
Manuale: • L’evoluzione del numero nella storia dei popoli; Evoluzione della capacità di quantificare e delle abilità di numero e di calcolo; Strutture e funzioni neurologiche alla base della capacità di operare con i numeri; Modelli di cognizione numerica adulta • La discalculia evolutiva; Modalità didattiche e prevenzione delle difficoltà in aritmetica; Strumenti diagnostici • Fondamenti metodologici del trattamento analogico-intuitivo delle difficoltà nel numero e nel calcolo; Verifica di efficacia del trattamento analogico intuitivo
Materiali allegati: «Carte torri» • «Carte manine» • Carte «insieme di pallini» • «Strisce delle quantità ripetute» • «Schema del 5+5» • «Strisce con pallini colorati» • «Schema del 10» • «Quadro del 100» • Gettoni • Cartelle unità • Cartelle decine • Cartelle centinaia • Cartelle migliaia • Cartelle «quantità tra 1 e 100» • Le «strisce del 10» • Dadi
• La striscia del 10: Dita; Il Continmano; Palline; Fratelli
• Numeri amici: «Somrazioni» nel dieci; Relazioni; Triplette di amici; Terne nel dieci
• La striscia del 10: Dita; Il Continmano; Palline; Fratelli
• Numeri amici: «Somrazioni» nel dieci; Relazioni; Triplette di amici; Terne nel dieci
• La striscia del 10: Dita; Il Continmano; Palline; Fratelli
• Numeri amici: «Somrazioni» nel dieci; Relazioni; Triplette di amici; Terne nel dieci
• La striscia del 10: Dita; Il Continmano; Palline; Fratelli
• Numeri amici: «Somrazioni» nel dieci; Relazioni; Triplette di amici; Terne nel dieci