Il tuo carrello è vuoto
È un appello di bambini e ragazzi affinché siano coinvolti nelle scelte che li riguardano, nel rispetto dei loro diritti e desideri.
Visita il sito www.convegnominori.it
Il Convegno si pone l’obiettivo di favorire la riflessione e lo scambio tra assistenti sociali, educatori,...
È un appello di bambini e ragazzi affinché siano coinvolti nelle scelte che li riguardano, nel rispetto dei loro diritti e desideri.
Visita il sito www.convegnominori.it
Il Convegno si pone l’obiettivo di favorire la
riflessione e lo scambio tra assistenti sociali, educatori, psicologi,
insegnanti, animatori, avvocati, operatori sociali e sanitari che operano con
bambini e ragazzi in difficoltà nei servizi sociali, nelle scuole, nei
servizi sanitari, nel Terzo settore e nel volontariato.
È un appello di bambini e ragazzi affinché siano coinvolti nelle scelte che li riguardano, nel rispetto dei loro diritti e desideri.
Visita il sito www.convegnominori.it
Il Convegno si pone l’obiettivo di favorire la riflessione e lo scambio tra assistenti sociali, educatori,...
È un appello di bambini e ragazzi affinché siano coinvolti nelle scelte che li riguardano, nel rispetto dei loro diritti e desideri.
Visita il sito www.convegnominori.it
Il Convegno si pone l’obiettivo di favorire la
riflessione e lo scambio tra assistenti sociali, educatori, psicologi,
insegnanti, animatori, avvocati, operatori sociali e sanitari che operano con
bambini e ragazzi in difficoltà nei servizi sociali, nelle scuole, nei
servizi sanitari, nel Terzo settore e nel volontariato.
È un appello di bambini e ragazzi affinché siano coinvolti nelle scelte che li riguardano, nel rispetto dei loro diritti e desideri.
Visita il sito www.convegnominori.it
Il Convegno si pone l’obiettivo di favorire la riflessione e lo scambio tra assistenti sociali, educatori,...
È un appello di bambini e ragazzi affinché siano coinvolti nelle scelte che li riguardano, nel rispetto dei loro diritti e desideri.
Visita il sito www.convegnominori.it
Il Convegno si pone l’obiettivo di favorire la
riflessione e lo scambio tra assistenti sociali, educatori, psicologi,
insegnanti, animatori, avvocati, operatori sociali e sanitari che operano con
bambini e ragazzi in difficoltà nei servizi sociali, nelle scuole, nei
servizi sanitari, nel Terzo settore e nel volontariato.
Il Convegno si terrà totalmente a distanza.
Il Convegno si terrà totalmente a distanza.
Alcuni temi
trattati
Separazioni conflittuali e diritto di visita - Abuso, maltrattamento e violenza assistita - Tutela minori e intercultura - Adozione e crisi adottive - Ascolto del minore - Supporto alla genitorialità - Minori a rischio - Sofferenza psichica - Famiglie vulnerabili - Disuguaglianza e povertà minorile - Young caregiver - Indagine psicosociale - Allontanamento - Educativa domiciliare - Partecipazione delle famiglie - Diventare maggiorenni - Penale minorile - Diritti dei bambini - Minori Stranieri Non Accompagnati - Adescamento online e pedopornografia - Dipendenze - Coordinare l'equipe multiprofessionale
Sul sito del Convegno è disponibile il programma.
Il Convegno si terrà totalmente a distanza.
Il Convegno si terrà totalmente a distanza.
Alcuni temi
trattati
Separazioni conflittuali e diritto di visita - Abuso, maltrattamento e violenza assistita - Tutela minori e intercultura - Adozione e crisi adottive - Ascolto del minore - Supporto alla genitorialità - Minori a rischio - Sofferenza psichica - Famiglie vulnerabili - Disuguaglianza e povertà minorile - Young caregiver - Indagine psicosociale - Allontanamento - Educativa domiciliare - Partecipazione delle famiglie - Diventare maggiorenni - Penale minorile - Diritti dei bambini - Minori Stranieri Non Accompagnati - Adescamento online e pedopornografia - Dipendenze - Coordinare l'equipe multiprofessionale
Sul sito del Convegno è disponibile il programma.
Il Convegno si terrà totalmente a distanza.
Il Convegno si terrà totalmente a distanza.
Alcuni temi
trattati
Separazioni conflittuali e diritto di visita - Abuso, maltrattamento e violenza assistita - Tutela minori e intercultura - Adozione e crisi adottive - Ascolto del minore - Supporto alla genitorialità - Minori a rischio - Sofferenza psichica - Famiglie vulnerabili - Disuguaglianza e povertà minorile - Young caregiver - Indagine psicosociale - Allontanamento - Educativa domiciliare - Partecipazione delle famiglie - Diventare maggiorenni - Penale minorile - Diritti dei bambini - Minori Stranieri Non Accompagnati - Adescamento online e pedopornografia - Dipendenze - Coordinare l'equipe multiprofessionale
Sul sito del Convegno è disponibile il programma.
Il Convegno, che si svolgerà totalmente online, si pone l’obiettivo di favorire la
riflessione e lo scambio tra assistenti sociali, educatori, psicologi,
insegnanti, animatori, avvocati, operatori sociali e sanitari che operano con
bambini e ragazzi in difficoltà nei servizi sociali, nelle scuole, nei
servizi sanitari, nel Terzo settore e nel volontariato.
Il Convegno, che si svolgerà totalmente online, si pone l’obiettivo di favorire la
riflessione e lo scambio tra assistenti sociali, educatori, psicologi,
insegnanti, animatori, avvocati, operatori sociali e sanitari che operano con
bambini e ragazzi in difficoltà nei servizi sociali, nelle scuole, nei
servizi sanitari, nel Terzo settore e nel volontariato.
Il Convegno si terrà a distanza.
Le registrazioni del Convegno saranno disponibili a tutti i partecipanti fino al 15 maggio 2021.
Gli orari del Convegno:
venerdì 12 marzo 2021: dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:00
sabato 13 marzo 2021: dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14.30 alle 16.30
Il convegno si terrà in streaming
Il Convegno si terrà a distanza.
Le registrazioni del Convegno saranno disponibili a tutti i partecipanti fino al 15 maggio 2021.
Gli orari del Convegno:
venerdì 12 marzo 2021: dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:00
sabato 13 marzo 2021: dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14.30 alle 16.30
Il convegno si terrà in streaming
CREDITI ECM - Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Per tutti coloro che hanno acquistato la partecipazione al Convegno e i 25 crediti ECM, a seguito del Convegno, sarà richiesto l'approfondimento del testo "Violenza assistita, separazioni traumatiche,...
CREDITI ECM - Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Per tutti coloro che hanno acquistato la partecipazione al Convegno e i 25 crediti ECM, a seguito del Convegno, sarà richiesto l'approfondimento del testo "Violenza assistita, separazioni traumatiche, maltrattamenti multipli" e il completamento di un quiz online. Il testo sarà disponibile in pdf, in seguito verranno date maggiori informazioni.
Ordine degli Assistenti Sociali
Verrà richiesto l’accreditamento presso l’Ordine degli Assistenti Sociali.
Per ottenere i crediti è necessario frequentare l'80'% del totale delle ore in modalità sincrona.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso sarà presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
L'ID del corso è: 73431
Crediti Formativi Universitari (CFU)
Verrà rilasciato un certificato che attesta la regolare frequenza al Convegno, con cui è possibile fare richiesta dei crediti CFU presso la propria Facoltà.
CREDITI ECM - Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Per tutti coloro che hanno acquistato la partecipazione al Convegno e i 25 crediti ECM, a seguito del Convegno, sarà richiesto l'approfondimento del testo "Violenza assistita, separazioni traumatiche,...
CREDITI ECM - Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Per tutti coloro che hanno acquistato la partecipazione al Convegno e i 25 crediti ECM, a seguito del Convegno, sarà richiesto l'approfondimento del testo "Violenza assistita, separazioni traumatiche, maltrattamenti multipli" e il completamento di un quiz online. Il testo sarà disponibile in pdf, in seguito verranno date maggiori informazioni.
Ordine degli Assistenti Sociali
Verrà richiesto l’accreditamento presso l’Ordine degli Assistenti Sociali.
Per ottenere i crediti è necessario frequentare l'80'% del totale delle ore in modalità sincrona.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso sarà presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
L'ID del corso è: 73431
Crediti Formativi Universitari (CFU)
Verrà rilasciato un certificato che attesta la regolare frequenza al Convegno, con cui è possibile fare richiesta dei crediti CFU presso la propria Facoltà.
CREDITI ECM - Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Per tutti coloro che hanno acquistato la partecipazione al Convegno e i 25 crediti ECM, a seguito del Convegno, sarà richiesto l'approfondimento del testo "Violenza assistita, separazioni traumatiche,...
CREDITI ECM - Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Per tutti coloro che hanno acquistato la partecipazione al Convegno e i 25 crediti ECM, a seguito del Convegno, sarà richiesto l'approfondimento del testo "Violenza assistita, separazioni traumatiche, maltrattamenti multipli" e il completamento di un quiz online. Il testo sarà disponibile in pdf, in seguito verranno date maggiori informazioni.
Ordine degli Assistenti Sociali
Verrà richiesto l’accreditamento presso l’Ordine degli Assistenti Sociali.
Per ottenere i crediti è necessario frequentare l'80'% del totale delle ore in modalità sincrona.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso sarà presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
L'ID del corso è: 73431
Crediti Formativi Universitari (CFU)
Verrà rilasciato un certificato che attesta la regolare frequenza al Convegno, con cui è possibile fare richiesta dei crediti CFU presso la propria Facoltà.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.