Il tuo carrello è vuoto
Il volume offre un percorso mirato, e completo di 70 attività per lo sviluppo dei prerequisiti di apprendimento, per preparare i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia ad affrontare il delicato passaggio alla scuola primaria.
Il volume offre un percorso mirato, e completo di 70 attività per lo sviluppo dei prerequisiti di apprendimento, per preparare i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia ad affrontare il delicato passaggio alla scuola primaria.
Il volume offre un percorso mirato, e completo di 70 attività per lo sviluppo dei prerequisiti di apprendimento, per preparare i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia ad affrontare il delicato passaggio alla scuola primaria.
Percorsi operativi per il passaggio alla scuola primaria propone attività, guidate dal filo conduttore di una storia coinvolgente, per predisporre progetti di continuità educativa tra scuola dell’infanzia e primaria, e accompagnare i bambini e le bambine nello sviluppo di competenze in cinque...
Percorsi operativi per il passaggio alla scuola primaria propone attività, guidate dal filo conduttore di una storia coinvolgente, per predisporre progetti di continuità educativa tra scuola dell’infanzia e primaria, e accompagnare i bambini e le bambine nello sviluppo di competenze in cinque ambiti fondamentali: metafonologia, grafomotricità, pregrafismo, area visuo-spazio-temporale, area logico-matematica.
Offre, inoltre, numerosi spunti per attività di icebreaker e cornicette, fondamentali, rispettivamente, per la creazione del gruppo e per stimolare concentrazione e motricità fine.
La storia
Per rendere il più armonico possibile il passaggio dei bambini e delle bambine dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria il volume utilizza una storia in allegato, Il viaggio di Pallino, che funge da gancio (o scenario) per le attività che vi ruotano attorno, assistite e scortate dai personaggi che popolano il racconto. Questo permette l’immedesimazione dei bambini, che vedono riflesse le difficoltà e le soddisfazioni del loro personale percorso di crescita, e la costruzione di una cornice narrativa per attivare le competenze in modo unitario, graduale e significativo.
Percorsi operativi per il passaggio alla scuola primaria propone attività, guidate dal filo conduttore di una storia coinvolgente, per predisporre progetti di continuità educativa tra scuola dell’infanzia e primaria, e accompagnare i bambini e le bambine nello sviluppo di competenze in cinque...
Percorsi operativi per il passaggio alla scuola primaria propone attività, guidate dal filo conduttore di una storia coinvolgente, per predisporre progetti di continuità educativa tra scuola dell’infanzia e primaria, e accompagnare i bambini e le bambine nello sviluppo di competenze in cinque ambiti fondamentali: metafonologia, grafomotricità, pregrafismo, area visuo-spazio-temporale, area logico-matematica.
Offre, inoltre, numerosi spunti per attività di icebreaker e cornicette, fondamentali, rispettivamente, per la creazione del gruppo e per stimolare concentrazione e motricità fine.
La storia
Per rendere il più armonico possibile il passaggio dei bambini e delle bambine dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria il volume utilizza una storia in allegato, Il viaggio di Pallino, che funge da gancio (o scenario) per le attività che vi ruotano attorno, assistite e scortate dai personaggi che popolano il racconto. Questo permette l’immedesimazione dei bambini, che vedono riflesse le difficoltà e le soddisfazioni del loro personale percorso di crescita, e la costruzione di una cornice narrativa per attivare le competenze in modo unitario, graduale e significativo.
Percorsi operativi per il passaggio alla scuola primaria propone attività, guidate dal filo conduttore di una storia coinvolgente, per predisporre progetti di continuità educativa tra scuola dell’infanzia e primaria, e accompagnare i bambini e le bambine nello sviluppo di competenze in cinque...
Percorsi operativi per il passaggio alla scuola primaria propone attività, guidate dal filo conduttore di una storia coinvolgente, per predisporre progetti di continuità educativa tra scuola dell’infanzia e primaria, e accompagnare i bambini e le bambine nello sviluppo di competenze in cinque ambiti fondamentali: metafonologia, grafomotricità, pregrafismo, area visuo-spazio-temporale, area logico-matematica.
Offre, inoltre, numerosi spunti per attività di icebreaker e cornicette, fondamentali, rispettivamente, per la creazione del gruppo e per stimolare concentrazione e motricità fine.
La storia
Per rendere il più armonico possibile il passaggio dei bambini e delle bambine dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria il volume utilizza una storia in allegato, Il viaggio di Pallino, che funge da gancio (o scenario) per le attività che vi ruotano attorno, assistite e scortate dai personaggi che popolano il racconto. Questo permette l’immedesimazione dei bambini, che vedono riflesse le difficoltà e le soddisfazioni del loro personale percorso di crescita, e la costruzione di una cornice narrativa per attivare le competenze in modo unitario, graduale e significativo.
Introduzione
Cap. 1 Metafonologia
Cap. 2 Grafomotricità
Cap. 3 Pregrafismo
Cap. 4 Area visuo-spazio-temporale
Cap. 5 Area logico-matematica
Cap. 6 Icebreaker
Cap. 7 Cornicette
Bibliografia
Introduzione
Cap. 1 Metafonologia
Cap. 2 Grafomotricità
Cap. 3 Pregrafismo
Cap. 4 Area visuo-spazio-temporale
Cap. 5 Area logico-matematica
Cap. 6 Icebreaker
Cap. 7 Cornicette
Bibliografia