Il tuo carrello è vuoto
Come tutte le relazioni, anche quelle tra fratelli e sorelle non sono sempre idilliache: accanto ai momenti di condivisione e affetto ci sono quelli di scontro, gelosia e rivalità, che -- dopo l'immancabile scambio di aggettivi poco gentili, accuse reciproche e qualche pedata -- solitamente si...
Come tutte le relazioni, anche quelle tra fratelli e sorelle non sono sempre idilliache: accanto ai momenti di condivisione e affetto ci sono quelli di scontro, gelosia e rivalità, che -- dopo l'immancabile scambio di aggettivi poco gentili, accuse reciproche e qualche pedata -- solitamente si concludono con l'appello ai genitori e il classico: «Ecco, voi volete più bene a lui che a me!». E qui mamma e papà vanno in crisi. Le storie di questo libro vogliono aiutare bambini e genitori a comprendere meglio il rapporto tra fratelli e da dove nascono le difficoltà, fornendo anche semplici ma efficaci suggerimenti per favorire lo sviluppo di questo prezioso legame. Illustrazioni di Federica Bordoni
Come tutte le relazioni, anche quelle tra fratelli e sorelle non sono sempre idilliache: accanto ai momenti di condivisione e affetto ci sono quelli di scontro, gelosia e rivalità, che -- dopo l'immancabile scambio di aggettivi poco gentili, accuse reciproche e qualche pedata -- solitamente si...
Come tutte le relazioni, anche quelle tra fratelli e sorelle non sono sempre idilliache: accanto ai momenti di condivisione e affetto ci sono quelli di scontro, gelosia e rivalità, che -- dopo l'immancabile scambio di aggettivi poco gentili, accuse reciproche e qualche pedata -- solitamente si concludono con l'appello ai genitori e il classico: «Ecco, voi volete più bene a lui che a me!». E qui mamma e papà vanno in crisi. Le storie di questo libro vogliono aiutare bambini e genitori a comprendere meglio il rapporto tra fratelli e da dove nascono le difficoltà, fornendo anche semplici ma efficaci suggerimenti per favorire lo sviluppo di questo prezioso legame. Illustrazioni di Federica Bordoni
Come tutte le relazioni, anche quelle tra fratelli e sorelle non sono sempre idilliache: accanto ai momenti di condivisione e affetto ci sono quelli di scontro, gelosia e rivalità, che -- dopo l'immancabile scambio di aggettivi poco gentili, accuse reciproche e qualche pedata -- solitamente si...
Come tutte le relazioni, anche quelle tra fratelli e sorelle non sono sempre idilliache: accanto ai momenti di condivisione e affetto ci sono quelli di scontro, gelosia e rivalità, che -- dopo l'immancabile scambio di aggettivi poco gentili, accuse reciproche e qualche pedata -- solitamente si concludono con l'appello ai genitori e il classico: «Ecco, voi volete più bene a lui che a me!». E qui mamma e papà vanno in crisi. Le storie di questo libro vogliono aiutare bambini e genitori a comprendere meglio il rapporto tra fratelli e da dove nascono le difficoltà, fornendo anche semplici ma efficaci suggerimenti per favorire lo sviluppo di questo prezioso legame. Illustrazioni di Federica Bordoni
Come tutte le relazioni, anche quelle tra fratelli e sorelle non sono sempre idilliache: accanto ai momenti di condivisione e affetto ci sono quelli di scontro, gelosia e rivalità, che -- dopo l'immancabile scambio di aggettivi poco gentili, accuse reciproche e qualche pedata -- solitamente si...
Come tutte le relazioni, anche quelle tra fratelli e sorelle non sono sempre idilliache: accanto ai momenti di condivisione e affetto ci sono quelli di scontro, gelosia e rivalità, che -- dopo l'immancabile scambio di aggettivi poco gentili, accuse reciproche e qualche pedata -- solitamente si concludono con l'appello ai genitori e il classico: «Ecco, voi volete più bene a lui che a me!». E qui mamma e papà vanno in crisi. Le storie di questo libro vogliono aiutare bambini e genitori a comprendere meglio il rapporto tra fratelli e da dove nascono le difficoltà, fornendo anche semplici ma efficaci suggerimenti per favorire lo sviluppo di questo prezioso legame. Illustrazioni di Federica Bordoni
Come tutte le relazioni, anche quelle tra fratelli e sorelle non sono sempre idilliache: accanto ai momenti di condivisione e affetto ci sono quelli di scontro, gelosia e rivalità, che -- dopo l'immancabile scambio di aggettivi poco gentili, accuse reciproche e qualche pedata -- solitamente si...
Come tutte le relazioni, anche quelle tra fratelli e sorelle non sono sempre idilliache: accanto ai momenti di condivisione e affetto ci sono quelli di scontro, gelosia e rivalità, che -- dopo l'immancabile scambio di aggettivi poco gentili, accuse reciproche e qualche pedata -- solitamente si concludono con l'appello ai genitori e il classico: «Ecco, voi volete più bene a lui che a me!». E qui mamma e papà vanno in crisi. Le storie di questo libro vogliono aiutare bambini e genitori a comprendere meglio il rapporto tra fratelli e da dove nascono le difficoltà, fornendo anche semplici ma efficaci suggerimenti per favorire lo sviluppo di questo prezioso legame. Illustrazioni di Federica Bordoni
Come tutte le relazioni, anche quelle tra fratelli e sorelle non sono sempre idilliache: accanto ai momenti di condivisione e affetto ci sono quelli di scontro, gelosia e rivalità, che -- dopo l'immancabile scambio di aggettivi poco gentili, accuse reciproche e qualche pedata -- solitamente si...
Come tutte le relazioni, anche quelle tra fratelli e sorelle non sono sempre idilliache: accanto ai momenti di condivisione e affetto ci sono quelli di scontro, gelosia e rivalità, che -- dopo l'immancabile scambio di aggettivi poco gentili, accuse reciproche e qualche pedata -- solitamente si concludono con l'appello ai genitori e il classico: «Ecco, voi volete più bene a lui che a me!». E qui mamma e papà vanno in crisi. Le storie di questo libro vogliono aiutare bambini e genitori a comprendere meglio il rapporto tra fratelli e da dove nascono le difficoltà, fornendo anche semplici ma efficaci suggerimenti per favorire lo sviluppo di questo prezioso legame. Illustrazioni di Federica Bordoni
- Presentazione (Giuseppe Maiolo)
- Introduzione
- I due tigrotti litigiosi: storia di Jacopo e Francesco
- Che bello, non sono più figlio unico! Storia di Tobia
- Stasera a chi tocca la fiaba della buonanotte? Storia di Miche, Titti e Arianna
- Che barba arrivare sempre secondo! Storia di Chiara e Davide
- Chi ha paura del buio? Storia di Margherita
- È Natale, Pina Oca!
- Presentazione (Giuseppe Maiolo)
- Introduzione
- I due tigrotti litigiosi: storia di Jacopo e Francesco
- Che bello, non sono più figlio unico! Storia di Tobia
- Stasera a chi tocca la fiaba della buonanotte? Storia di Miche, Titti e Arianna
- Che barba arrivare sempre secondo! Storia di Chiara e Davide
- Chi ha paura del buio? Storia di Margherita
- È Natale, Pina Oca!