Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Collana: Varia
Il PEI cambia, e con esso nascono nuove domande. PEI e GLO: domande e risposte, aggiornato al DI correttivo n. 153 del 2023, è la bussola che intende guidarti tra le recenti modifiche, chiarendo ogni dubbio con oltre 250 domande e risposte. Facile, chiara e indispensabile: il volume è una vera e propria guida pratiche utile a docenti, genitori e operatori/operatrici scolastici che intendono capire come compilare il PEI e gestire il GLO in modo corretto.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Premessa: la scuola degli acronimi (G. Onger)
Presentazione: la «maledizione del realismo», ovvero la generosità burbera di Flavio Fogarolo (D. Ianes)
I primi anni di domande e risposte sul GLO e il nuovo PEI: introduzione al volume Nuovo PEI: domande e risposte (2023)
Introduzione: il GLO e il nuovo PEI alla luce del quadro normativo 2024
Prima Parte Funzionamento del GLO e approvazione del PEI
GLO e corresponsabilità educativa
GLO: i protagonisti
GLO: le procedure e i diritti
Il PEI: quando e per chi è richiesto
Il PEI: firmare o non firmare
Seconda Parte Le prime 7 sezioni del PEI
Il ruolo dei genitori e il quadro informativo
Il Profilo di funzionamento: che cos’è e che cosa fare se non c’è
Raccordo con il Progetto individuale
Osservazioni e interventi sulle quattro dimensioni
Osservazioni e interventi sul contesto
Terza Parte La sezione 8 del PEI
Il percorso curricolare
Valutazione equa e inclusiva
La validità del titolo di studio
Come assicurare la partecipazione ai PCTO
Quarta Parte Le ultime sezioni del PEI
L’organizzazione del progetto di inclusione
La certificazione delle competenze
Verifiche e quantificazione delle risorse
Il PEI provvisorio
Bibliografia
In seguito al DI correttivo n. 153 del 2023, Flavio Fogarolo torna con una versione aggiornata del volume PEI: domande e risposte. Il quadro normativo è stato aggiornato in diversi punti, mantenendo l’impianto generale della riforma del PEI ma introducendo novità fondamentali che riguardano la compilazione del documento, la partecipazione dei docenti al GLO e la certificazione delle competenze.
PEI e GLO: domande e risposte è un volume essenziale per comprendere e applicare le recenti modifiche normative. Questa guida tratta in modo chiaro ed esaustivo ogni modifica apportata, con un focus sulle implicazioni pratiche per insegnanti, dirigenti scolastici e famiglie. Sono incluse oltre 250 domande e risposte, frutto dell’esperienza del gruppo Facebook “Normativa Inclusione”, che oggi conta più di 100.000 iscritti. Questo rende il libro una risorsa concreta, basata su dubbi reali e sulle risposte fornite da esperti ed esperte del settore.
Strutturato per argomenti e con un linguaggio accessibile, il volume è un supporto indispensabile per chi lavora nel mondo dell’inclusione scolastica; fornisce strumenti pratici per affrontare con sicurezza le nuove disposizioni del PEI e del GLO, garantendo un’applicazione corretta ed efficace della normativa.