Il tuo carrello è vuoto
Un programma formativo per genitori per fornire loro le indicazioni pratiche necessarie per comprendere i bisogni dei figli con autismo.
La cura e la crescita di un bambino con autismo richiede ai genitori l'acquisizione di specifiche competenze utili a comprendere i bisogni del figlio e a evitare...
Un programma formativo per genitori per fornire loro le indicazioni pratiche necessarie per comprendere i bisogni dei figli con autismo.
La cura e la crescita di un bambino con autismo richiede ai genitori l'acquisizione di specifiche competenze utili a comprendere i bisogni del figlio e a evitare involontari errori educativi che potrebbero da una parte rinforzare alcuni comportamenti problema e dall'altra generare sentimenti di inadeguatezza e frustrazione.
Il programma di Parent training nell'autismo consiste di 9 incontri pensati per:
Lo scopo del parent training è quello di rendere i genitori il più possibile consapevoli del lavoro che stanno svolgendo con il proprio bambino, consentendo loro di effettuare osservazioni puntuali e precise sul suo funzionamento nell'ambiente domestico, allo scopo di incrementarne le abilità, l'autonomia e la comunicazione.
Con l'aiuto di questionari, interessanti schede informative sull'autismo e schede di lavoro fotocopiabili, esso intende inoltre sostenerli e incoraggiarli a prendersi cura di se stessi, a non rinunciare ai propri spazi, ai propri interessi e alle amicizie, a superare i sensi di colpa e le paure, traendone beneficio per sé, e di conseguenza anche per i loro figli.
In sintesi
Un percorso formativo per genitori mirato a far conoscere le problematiche dei figli con autismo e aiutarli nell'affrontarle grazie ad uno spazio di condivisione emotiva.
Un programma formativo per genitori per fornire loro le indicazioni pratiche necessarie per comprendere i bisogni dei figli con autismo.
La cura e la crescita di un bambino con autismo richiede ai genitori l'acquisizione di specifiche competenze utili a comprendere i bisogni del figlio e a evitare...
Un programma formativo per genitori per fornire loro le indicazioni pratiche necessarie per comprendere i bisogni dei figli con autismo.
La cura e la crescita di un bambino con autismo richiede ai genitori l'acquisizione di specifiche competenze utili a comprendere i bisogni del figlio e a evitare involontari errori educativi che potrebbero da una parte rinforzare alcuni comportamenti problema e dall'altra generare sentimenti di inadeguatezza e frustrazione.
Il programma di Parent training nell'autismo consiste di 9 incontri pensati per:
Lo scopo del parent training è quello di rendere i genitori il più possibile consapevoli del lavoro che stanno svolgendo con il proprio bambino, consentendo loro di effettuare osservazioni puntuali e precise sul suo funzionamento nell'ambiente domestico, allo scopo di incrementarne le abilità, l'autonomia e la comunicazione.
Con l'aiuto di questionari, interessanti schede informative sull'autismo e schede di lavoro fotocopiabili, esso intende inoltre sostenerli e incoraggiarli a prendersi cura di se stessi, a non rinunciare ai propri spazi, ai propri interessi e alle amicizie, a superare i sensi di colpa e le paure, traendone beneficio per sé, e di conseguenza anche per i loro figli.
In sintesi
Un percorso formativo per genitori mirato a far conoscere le problematiche dei figli con autismo e aiutarli nell'affrontarle grazie ad uno spazio di condivisione emotiva.
Un programma formativo per genitori per fornire loro le indicazioni pratiche necessarie per comprendere i bisogni dei figli con autismo.
La cura e la crescita di un bambino con autismo richiede ai genitori l'acquisizione di specifiche competenze utili a comprendere i bisogni del figlio e a evitare...
Un programma formativo per genitori per fornire loro le indicazioni pratiche necessarie per comprendere i bisogni dei figli con autismo.
La cura e la crescita di un bambino con autismo richiede ai genitori l'acquisizione di specifiche competenze utili a comprendere i bisogni del figlio e a evitare involontari errori educativi che potrebbero da una parte rinforzare alcuni comportamenti problema e dall'altra generare sentimenti di inadeguatezza e frustrazione.
Il programma di Parent training nell'autismo consiste di 9 incontri pensati per:
Lo scopo del parent training è quello di rendere i genitori il più possibile consapevoli del lavoro che stanno svolgendo con il proprio bambino, consentendo loro di effettuare osservazioni puntuali e precise sul suo funzionamento nell'ambiente domestico, allo scopo di incrementarne le abilità, l'autonomia e la comunicazione.
Con l'aiuto di questionari, interessanti schede informative sull'autismo e schede di lavoro fotocopiabili, esso intende inoltre sostenerli e incoraggiarli a prendersi cura di se stessi, a non rinunciare ai propri spazi, ai propri interessi e alle amicizie, a superare i sensi di colpa e le paure, traendone beneficio per sé, e di conseguenza anche per i loro figli.
In sintesi
Un percorso formativo per genitori mirato a far conoscere le problematiche dei figli con autismo e aiutarli nell'affrontarle grazie ad uno spazio di condivisione emotiva.
Il programma di parent training presentato in questo libro consiste di 9 incontri:
Gli incontri previsti affrontano un argomento specifico ma, allo stesso tempo, fanno parte di un percorso che ha principalmente tre obiettivi:
Il programma di parent training presentato in questo libro consiste di 9 incontri:
Gli incontri previsti affrontano un argomento specifico ma, allo stesso tempo, fanno parte di un percorso che ha principalmente tre obiettivi:
Con l'aiuto di questionari, interessanti schede informative sull'autismo e schede di lavoro fotocopiabili, esso intende inoltre sostenerli e incoraggiarli a prendersi cura di se stessi, a non rinunciare ai propri spazi, ai propri interessi e alle amicizie, a superare i sensi di colpa e le paure, traendone beneficio per sé, e di conseguenza anche per i loro figli.
Il programma di parent training presentato in questo libro consiste di 9 incontri:
Gli incontri previsti affrontano un argomento specifico ma, allo stesso tempo, fanno parte di un percorso che ha principalmente tre obiettivi:
Il programma di parent training presentato in questo libro consiste di 9 incontri:
Gli incontri previsti affrontano un argomento specifico ma, allo stesso tempo, fanno parte di un percorso che ha principalmente tre obiettivi:
Con l'aiuto di questionari, interessanti schede informative sull'autismo e schede di lavoro fotocopiabili, esso intende inoltre sostenerli e incoraggiarli a prendersi cura di se stessi, a non rinunciare ai propri spazi, ai propri interessi e alle amicizie, a superare i sensi di colpa e le paure, traendone beneficio per sé, e di conseguenza anche per i loro figli.
Il programma di parent training presentato in questo libro consiste di 9 incontri:
Gli incontri previsti affrontano un argomento specifico ma, allo stesso tempo, fanno parte di un percorso che ha principalmente tre obiettivi:
Il programma di parent training presentato in questo libro consiste di 9 incontri:
Gli incontri previsti affrontano un argomento specifico ma, allo stesso tempo, fanno parte di un percorso che ha principalmente tre obiettivi:
Con l'aiuto di questionari, interessanti schede informative sull'autismo e schede di lavoro fotocopiabili, esso intende inoltre sostenerli e incoraggiarli a prendersi cura di se stessi, a non rinunciare ai propri spazi, ai propri interessi e alle amicizie, a superare i sensi di colpa e le paure, traendone beneficio per sé, e di conseguenza anche per i loro figli.
- L'arrivo di un figlio disabile
- Questionario sul Distress del Genitore (QSG)
- Struttura degli incontri di parent training: Cos'è l'autismo; Quale trattamento per l'autismo?; Come funziona l'apprendimento del bambino autistico; Trovare la soluzione dei problemi: il problem solving; Fare il punto della situazione; Comunicare con il bambino autistico tramite materiale visivo; I pensieri disfunzionali; Il concetto di resilienza familiare; Conclusione del parent training
- L'arrivo di un figlio disabile
- Questionario sul Distress del Genitore (QSG)
- Struttura degli incontri di parent training: Cos'è l'autismo; Quale trattamento per l'autismo?; Come funziona l'apprendimento del bambino autistico; Trovare la soluzione dei problemi: il problem solving; Fare il punto della situazione; Comunicare con il bambino autistico tramite materiale visivo; I pensieri disfunzionali; Il concetto di resilienza familiare; Conclusione del parent training