Il tuo carrello è vuoto
Un volume che si concentra sull'analisi e il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo in età evolutiva per offrire a clinici e operatori strumenti pratici per la terapia con i piccoli pazienti e le loro famiglie.
Nonostante la ricerca abbia fatto grandi passi avanti nella conoscenza del disturbo...
Un volume che si concentra sull'analisi e il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo in età evolutiva per offrire a clinici e operatori strumenti pratici per la terapia con i piccoli pazienti e le loro famiglie.
Nonostante la ricerca abbia fatto grandi passi avanti nella conoscenza del disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) e malgrado esistano oggi terapie efficaci, quando il DOC si manifesta in età evolutiva si registra un forte ritardo tra il suo esordio e l’avvio di una terapia. Questo per varie ragioni:
Eppure si tratta di un disturbo che causa un’importante compromissione della vita familiare, sociale e scolastica. È quindi essenziale che il disturbo venga individuato precocemente e trattato in maniera adeguata; a questo scopo Ossessioni e compulsioni nei bambini intende essere un valido aiuto e un utile accompagnamento alla conoscenza e alla valutazione del Disturbo Ossessivo-Compulsivo.
In sintesi
Un programma di intervento cognitivo-comportamentale pensato per proporre strumenti, materiali ed esercizi terapeutici da utilizzare con i bambini con disturbo ossessivo-compulsivo.
Un volume che si concentra sull'analisi e il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo in età evolutiva per offrire a clinici e operatori strumenti pratici per la terapia con i piccoli pazienti e le loro famiglie.
Nonostante la ricerca abbia fatto grandi passi avanti nella conoscenza del disturbo...
Un volume che si concentra sull'analisi e il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo in età evolutiva per offrire a clinici e operatori strumenti pratici per la terapia con i piccoli pazienti e le loro famiglie.
Nonostante la ricerca abbia fatto grandi passi avanti nella conoscenza del disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) e malgrado esistano oggi terapie efficaci, quando il DOC si manifesta in età evolutiva si registra un forte ritardo tra il suo esordio e l’avvio di una terapia. Questo per varie ragioni:
Eppure si tratta di un disturbo che causa un’importante compromissione della vita familiare, sociale e scolastica. È quindi essenziale che il disturbo venga individuato precocemente e trattato in maniera adeguata; a questo scopo Ossessioni e compulsioni nei bambini intende essere un valido aiuto e un utile accompagnamento alla conoscenza e alla valutazione del Disturbo Ossessivo-Compulsivo.
In sintesi
Un programma di intervento cognitivo-comportamentale pensato per proporre strumenti, materiali ed esercizi terapeutici da utilizzare con i bambini con disturbo ossessivo-compulsivo.
Un volume che si concentra sull'analisi e il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo in età evolutiva per offrire a clinici e operatori strumenti pratici per la terapia con i piccoli pazienti e le loro famiglie.
Nonostante la ricerca abbia fatto grandi passi avanti nella conoscenza del disturbo...
Un volume che si concentra sull'analisi e il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo in età evolutiva per offrire a clinici e operatori strumenti pratici per la terapia con i piccoli pazienti e le loro famiglie.
Nonostante la ricerca abbia fatto grandi passi avanti nella conoscenza del disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) e malgrado esistano oggi terapie efficaci, quando il DOC si manifesta in età evolutiva si registra un forte ritardo tra il suo esordio e l’avvio di una terapia. Questo per varie ragioni:
Eppure si tratta di un disturbo che causa un’importante compromissione della vita familiare, sociale e scolastica. È quindi essenziale che il disturbo venga individuato precocemente e trattato in maniera adeguata; a questo scopo Ossessioni e compulsioni nei bambini intende essere un valido aiuto e un utile accompagnamento alla conoscenza e alla valutazione del Disturbo Ossessivo-Compulsivo.
In sintesi
Un programma di intervento cognitivo-comportamentale pensato per proporre strumenti, materiali ed esercizi terapeutici da utilizzare con i bambini con disturbo ossessivo-compulsivo.
Ossessioni e compulsioni nei bambini propone:
1. una prima parte teorica che illustra le caratteristiche specifiche del disturbo:
2. un programma di intervento cognitivo-comportamentale articolato in 5 Step, per...
Ossessioni e compulsioni nei bambini propone:
1. una prima parte teorica che illustra le caratteristiche specifiche del disturbo:
2. un programma di intervento cognitivo-comportamentale articolato in 5 Step, per insegnare gradualmente ai bambini e adolescenti con DOC a:
L’obiettivo è fornire a psicoterapeuti, psicologi dell’età evolutiva, psichiatri dell’infanzia e dell’adolescenza strumenti e materiali da proporre a genitori o insegnanti, nonché schede ed esercizi terapeutici da utilizzare direttamente con i propri piccoli pazienti. Inoltre, del libro possono avvalersi ugualmente anche familiari e docenti, per comprendere meglio cosa sta accadendo al bambino e quali strategie è possibile mettere in campo perché ritorni ad avere una qualità della vita soddisfacente e una dimensione sociorelazionale serena e appagante.
Ossessioni e compulsioni nei bambini propone:
1. una prima parte teorica che illustra le caratteristiche specifiche del disturbo:
2. un programma di intervento cognitivo-comportamentale articolato in 5 Step, per...
Ossessioni e compulsioni nei bambini propone:
1. una prima parte teorica che illustra le caratteristiche specifiche del disturbo:
2. un programma di intervento cognitivo-comportamentale articolato in 5 Step, per insegnare gradualmente ai bambini e adolescenti con DOC a:
L’obiettivo è fornire a psicoterapeuti, psicologi dell’età evolutiva, psichiatri dell’infanzia e dell’adolescenza strumenti e materiali da proporre a genitori o insegnanti, nonché schede ed esercizi terapeutici da utilizzare direttamente con i propri piccoli pazienti. Inoltre, del libro possono avvalersi ugualmente anche familiari e docenti, per comprendere meglio cosa sta accadendo al bambino e quali strategie è possibile mettere in campo perché ritorni ad avere una qualità della vita soddisfacente e una dimensione sociorelazionale serena e appagante.
Ossessioni e compulsioni nei bambini propone:
1. una prima parte teorica che illustra le caratteristiche specifiche del disturbo:
2. un programma di intervento cognitivo-comportamentale articolato in 5 Step, per...
Ossessioni e compulsioni nei bambini propone:
1. una prima parte teorica che illustra le caratteristiche specifiche del disturbo:
2. un programma di intervento cognitivo-comportamentale articolato in 5 Step, per insegnare gradualmente ai bambini e adolescenti con DOC a:
L’obiettivo è fornire a psicoterapeuti, psicologi dell’età evolutiva, psichiatri dell’infanzia e dell’adolescenza strumenti e materiali da proporre a genitori o insegnanti, nonché schede ed esercizi terapeutici da utilizzare direttamente con i propri piccoli pazienti. Inoltre, del libro possono avvalersi ugualmente anche familiari e docenti, per comprendere meglio cosa sta accadendo al bambino e quali strategie è possibile mettere in campo perché ritorni ad avere una qualità della vita soddisfacente e una dimensione sociorelazionale serena e appagante.
Introduzione
PRIMA PARTE – IL DOC: DEFINIZIONE, DIAGNOSI, ORIGINI E TERAPIE
Cap. 1 - Cos’è il disturbo ossessivo-compulsivo?
Cap. 2 - Smascherare il DOC a esordio precoce
Cap. 3 - Quali sono le cause del DOC?
Cap. 4 - Come si cura il DOC in età evolutiva?
SECONDA PARTE – IL PROGRAMMA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE PER IL DOC
Step 1 - Diamo un nome al DOC
Step 2 - Contrastare i pensieri ossessivi
Step 3 - Imparare a rilassarsi
Step 4 - L’esposizione e la prevenzione della risposta
Step 5 - Prevenire le ricadute
APPENDICI
Appendice 1 Cosa può fare il genitore?
Appendice 2 Cosa può fare la scuola?
Bibliografia
Introduzione
PRIMA PARTE – IL DOC: DEFINIZIONE, DIAGNOSI, ORIGINI E TERAPIE
Cap. 1 - Cos’è il disturbo ossessivo-compulsivo?
Cap. 2 - Smascherare il DOC a esordio precoce
Cap. 3 - Quali sono le cause del DOC?
Cap. 4 - Come si cura il DOC in età evolutiva?
SECONDA PARTE – IL PROGRAMMA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE PER IL DOC
Step 1 - Diamo un nome al DOC
Step 2 - Contrastare i pensieri ossessivi
Step 3 - Imparare a rilassarsi
Step 4 - L’esposizione e la prevenzione della risposta
Step 5 - Prevenire le ricadute
APPENDICI
Appendice 1 Cosa può fare il genitore?
Appendice 2 Cosa può fare la scuola?
Bibliografia