Il tuo carrello è vuoto
Questa palestra si focalizzerà sui diversi approcci e finalità di un percorso di orientamento all’interno della scuola secondaria di secondo grado, identificando le attività più idonee per realizzarlo e per accompagnare gli studenti all'inserimento nel mondo del lavoro. Sarà altresì sviluppata una...
Questa palestra si focalizzerà sui diversi approcci e finalità di un percorso di orientamento all’interno della scuola secondaria di secondo grado, identificando le attività più idonee per realizzarlo e per accompagnare gli studenti all'inserimento nel mondo del lavoro. Sarà altresì sviluppata una riflessione sugli strumenti a supporto dei nuovi percorsi di Alternanza Scuola Lavoro (ora PCTO, percorsi per lo sviluppo delle competenze trasversali e l'orientamento), al fine di migliorarne gli aspetti organizzativi e formativi. Tra questi, particolare attenzione verrà data alla costruzione e/o utilizzo di un database che metta a confronto aziende e organizzazioni in contatto con la scuola.
Il percorso della palestra prevede:
La palestra “Orientamento formativo e rapporti con il territorio” fa parte del percorso Erickson Expert Teacher, il modello formativo innovativo per lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze degli insegnanti.
Questa palestra si focalizzerà sui diversi approcci e finalità di un percorso di orientamento all’interno della scuola secondaria di secondo grado, identificando le attività più idonee per realizzarlo e per accompagnare gli studenti all'inserimento nel mondo del lavoro. Sarà altresì sviluppata una...
Questa palestra si focalizzerà sui diversi approcci e finalità di un percorso di orientamento all’interno della scuola secondaria di secondo grado, identificando le attività più idonee per realizzarlo e per accompagnare gli studenti all'inserimento nel mondo del lavoro. Sarà altresì sviluppata una riflessione sugli strumenti a supporto dei nuovi percorsi di Alternanza Scuola Lavoro (ora PCTO, percorsi per lo sviluppo delle competenze trasversali e l'orientamento), al fine di migliorarne gli aspetti organizzativi e formativi. Tra questi, particolare attenzione verrà data alla costruzione e/o utilizzo di un database che metta a confronto aziende e organizzazioni in contatto con la scuola.
Il percorso della palestra prevede:
La palestra “Orientamento formativo e rapporti con il territorio” fa parte del percorso Erickson Expert Teacher, il modello formativo innovativo per lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze degli insegnanti.
Questa palestra si focalizzerà sui diversi approcci e finalità di un percorso di orientamento all’interno della scuola secondaria di secondo grado, identificando le attività più idonee per realizzarlo e per accompagnare gli studenti all'inserimento nel mondo del lavoro. Sarà altresì sviluppata una...
Questa palestra si focalizzerà sui diversi approcci e finalità di un percorso di orientamento all’interno della scuola secondaria di secondo grado, identificando le attività più idonee per realizzarlo e per accompagnare gli studenti all'inserimento nel mondo del lavoro. Sarà altresì sviluppata una riflessione sugli strumenti a supporto dei nuovi percorsi di Alternanza Scuola Lavoro (ora PCTO, percorsi per lo sviluppo delle competenze trasversali e l'orientamento), al fine di migliorarne gli aspetti organizzativi e formativi. Tra questi, particolare attenzione verrà data alla costruzione e/o utilizzo di un database che metta a confronto aziende e organizzazioni in contatto con la scuola.
Il percorso della palestra prevede:
La palestra “Orientamento formativo e rapporti con il territorio” fa parte del percorso Erickson Expert Teacher, il modello formativo innovativo per lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze degli insegnanti.
All’interno della palestra Orientamento formativo e rapporti con il territorio i docenti avranno l’opportunità di approfondire ed allenare le seguenti competenze del syllabus Erickson Expert Teacher:
All’interno della palestra Orientamento formativo e rapporti con il territorio i docenti avranno l’opportunità di approfondire ed allenare le seguenti competenze del syllabus Erickson Expert Teacher:
Tramite il ricorso ai contenuti della media library, agli interventi del trainer, a webinar e momenti di condivisione, così come alle diverse attività individuali e collaborative proposte lungo il percorso, verranno approfonditi i seguenti punti:
Al termine della palestra è previsto un project work e il conseguimento di un badge che certifichi il percorso effettuato e le attività svolte.
All’interno della palestra Orientamento formativo e rapporti con il territorio i docenti avranno l’opportunità di approfondire ed allenare le seguenti competenze del syllabus Erickson Expert Teacher:
All’interno della palestra Orientamento formativo e rapporti con il territorio i docenti avranno l’opportunità di approfondire ed allenare le seguenti competenze del syllabus Erickson Expert Teacher:
Tramite il ricorso ai contenuti della media library, agli interventi del trainer, a webinar e momenti di condivisione, così come alle diverse attività individuali e collaborative proposte lungo il percorso, verranno approfonditi i seguenti punti:
Al termine della palestra è previsto un project work e il conseguimento di un badge che certifichi il percorso effettuato e le attività svolte.
All’interno della palestra Orientamento formativo e rapporti con il territorio i docenti avranno l’opportunità di approfondire ed allenare le seguenti competenze del syllabus Erickson Expert Teacher:
All’interno della palestra Orientamento formativo e rapporti con il territorio i docenti avranno l’opportunità di approfondire ed allenare le seguenti competenze del syllabus Erickson Expert Teacher:
Tramite il ricorso ai contenuti della media library, agli interventi del trainer, a webinar e momenti di condivisione, così come alle diverse attività individuali e collaborative proposte lungo il percorso, verranno approfonditi i seguenti punti:
Al termine della palestra è previsto un project work e il conseguimento di un badge che certifichi il percorso effettuato e le attività svolte.
La metodologia didattica online prevede discussioni tramite il forum con il trainer di palestra: dubbi, richieste di ulteriori chiarimenti, esperienze e casi presentati dai corsisti. Si prevedono inoltre attività da svolgere in maniera individuale e collaborativa, momenti di “peer review” e un project work finale.
Media Library di Expert Teacher
La metodologia didattica online prevede discussioni tramite il forum con il trainer di palestra: dubbi, richieste di ulteriori chiarimenti, esperienze e casi presentati dai corsisti. Si prevedono inoltre attività da svolgere in maniera individuale e collaborativa, momenti di “peer review” e un project work finale.
Media Library di Expert Teacher
Autore: Arduino Salatin
Trainer: Loredana Crestoni
La formazione online si svolgerà dal 5 dicembre 2023 al 26 gennaio 2024.
Autore: Arduino Salatin
Trainer: Loredana Crestoni
La formazione online si svolgerà dal 5 dicembre 2023 al 26 gennaio 2024.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.