IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Libro + Gioco in scatola
€ 7,00 -75% € 28,00
-75%
Vale 7 punti Erickson

Numeri in gioco

Sviluppo delle competenze aritmetiche per la discalculia evolutiva e le difficoltà nell'apprendimento della matematica

Programma completo e divertente per sviluppare le competenze aritmetiche in presenza di discalculia evolutiva.
Numeri in gioco desidera aiutare i bambini, dagli 8 agli 11 anni, a superare, con attività riabilitative in forma di gioco, le difficoltà nell'apprendimento del numero e del calcolo,...

Programma completo e divertente per sviluppare le competenze aritmetiche in presenza di discalculia evolutiva.
Numeri in gioco desidera aiutare i bambini, dagli 8 agli 11 anni, a superare, con attività riabilitative in forma di gioco, le difficoltà nell'apprendimento del numero e del calcolo, abituandoli, in maniera semplice e divertente, a eseguire calcoli mentali più rapidamente e con maggiore efficacia.

Abilità di transcodifica
L'impostazione del gioco, completo di tabellone, pedine, dadi, contatore, carte-esercizio e carte-premio/penalità, prevede la guida da parte di un «conduttore» adulto, insegnante, logopedista, terapista, e favorisce l'apprendimento e le abilità di transcodifica attraverso la componente ludica e strategie mirate che permettono di automatizzare le sequenze e i passaggi cognitivi necessari per il calcolo.

Consigliato a
Il programma si rivolge a logopedisti, insegnanti e famiglie che intendono proporre giochi, esercizi e attività riabilitative e di allenamento delle capacità numeriche e aritmetiche di base, destinate a bambini dagli 8 agli 11 anni. Numeri in gioco può essere proposto anche come strumento per favorire l’apprendimento, oltre che per il recupero di abilità che non si sono potute sviluppare con l’insegnamento tradizionale.

Programma completo e divertente per sviluppare le competenze aritmetiche in presenza di discalculia evolutiva.
Numeri in gioco desidera aiutare i bambini, dagli 8 agli 11 anni, a superare, con attività riabilitative in forma di gioco, le difficoltà nell'apprendimento del numero e del calcolo,...

Programma completo e divertente per sviluppare le competenze aritmetiche in presenza di discalculia evolutiva.
Numeri in gioco desidera aiutare i bambini, dagli 8 agli 11 anni, a superare, con attività riabilitative in forma di gioco, le difficoltà nell'apprendimento del numero e del calcolo, abituandoli, in maniera semplice e divertente, a eseguire calcoli mentali più rapidamente e con maggiore efficacia.

Abilità di transcodifica
L'impostazione del gioco, completo di tabellone, pedine, dadi, contatore, carte-esercizio e carte-premio/penalità, prevede la guida da parte di un «conduttore» adulto, insegnante, logopedista, terapista, e favorisce l'apprendimento e le abilità di transcodifica attraverso la componente ludica e strategie mirate che permettono di automatizzare le sequenze e i passaggi cognitivi necessari per il calcolo.

Consigliato a
Il programma si rivolge a logopedisti, insegnanti e famiglie che intendono proporre giochi, esercizi e attività riabilitative e di allenamento delle capacità numeriche e aritmetiche di base, destinate a bambini dagli 8 agli 11 anni. Numeri in gioco può essere proposto anche come strumento per favorire l’apprendimento, oltre che per il recupero di abilità che non si sono potute sviluppare con l’insegnamento tradizionale.

Programma completo e divertente per sviluppare le competenze aritmetiche in presenza di discalculia evolutiva.
Numeri in gioco desidera aiutare i bambini, dagli 8 agli 11 anni, a superare, con attività riabilitative in forma di gioco, le difficoltà nell'apprendimento del numero e del calcolo,...

Programma completo e divertente per sviluppare le competenze aritmetiche in presenza di discalculia evolutiva.
Numeri in gioco desidera aiutare i bambini, dagli 8 agli 11 anni, a superare, con attività riabilitative in forma di gioco, le difficoltà nell'apprendimento del numero e del calcolo, abituandoli, in maniera semplice e divertente, a eseguire calcoli mentali più rapidamente e con maggiore efficacia.

Abilità di transcodifica
L'impostazione del gioco, completo di tabellone, pedine, dadi, contatore, carte-esercizio e carte-premio/penalità, prevede la guida da parte di un «conduttore» adulto, insegnante, logopedista, terapista, e favorisce l'apprendimento e le abilità di transcodifica attraverso la componente ludica e strategie mirate che permettono di automatizzare le sequenze e i passaggi cognitivi necessari per il calcolo.

Consigliato a
Il programma si rivolge a logopedisti, insegnanti e famiglie che intendono proporre giochi, esercizi e attività riabilitative e di allenamento delle capacità numeriche e aritmetiche di base, destinate a bambini dagli 8 agli 11 anni. Numeri in gioco può essere proposto anche come strumento per favorire l’apprendimento, oltre che per il recupero di abilità che non si sono potute sviluppare con l’insegnamento tradizionale.

Libro + Gioco in scatola
€ 7,00 -75% € 28,00
-75%
Vale 7 punti Erickson

Descrizione

Libro + Gioco in scatola

Numeri in gioco propone diverse attività come:

  • conteggio progressivo e regressivo;
  • riconoscimento di rapporti di grandezza numerica;
  • stima numerica;
  • valutazione di grandezze;
  • segni matematici,
  • inserimenti;
  • somme,
  • sottrazioni, tabelline,
  • verifiche del risultato.

Numeri in gioco propone diverse attività come:

  • conteggio progressivo e regressivo;
  • riconoscimento di rapporti di grandezza numerica;
  • stima numerica;
  • valutazione di grandezze;
  • segni matematici,
  • inserimenti;
  • somme,
  • sottrazioni, tabelline,
  • verifiche del risultato.

Numeri in gioco propone diverse attività come:

  • conteggio progressivo e regressivo;
  • riconoscimento di rapporti di grandezza numerica;
  • stima numerica;
  • valutazione di grandezze;
  • segni matematici,
  • inserimenti;
  • somme,
  • sottrazioni, tabelline,
  • verifiche del risultato.
Libro + Gioco in scatola
ISBN: 9788861372238
Data di pubblicazione: 03/2008
Numero Pagine: 72
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro + Gioco in scatola

Indice:

Le 9 tipologie di giochi proposti sono:

  • A spasso sulla linea dei numeri
  • I numeri in fila
  • Numeri e parole
  • Indovina un po'...
  • E ora si va a caccia!
  • Ognuno al suo posto
  • I numeri in testa
  • Saltellando qua e là
  • Occhi aperti!
BES DSA e ADHD DSA Discalculia
Didattica Matematica scienze e tecnologia Numeri e calcolo
Libro + Gioco in scatola
ISBN: 9788861372238
Data di pubblicazione: 03/2008
Numero Pagine: 72
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro + Gioco in scatola

Indice:

Le 9 tipologie di giochi proposti sono:

  • A spasso sulla linea dei numeri
  • I numeri in fila
  • Numeri e parole
  • Indovina un po'...
  • E ora si va a caccia!
  • Ognuno al suo posto
  • I numeri in testa
  • Saltellando qua e là
  • Occhi aperti!
BES DSA e ADHD DSA Discalculia
Didattica Matematica scienze e tecnologia Numeri e calcolo

Autori

Ti potrebbero interessare

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty