Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Di Sarah Hughes
Collana: I libri che aiutano / Parenting
Questa guida pratica propone strategie di sopravvivenza e di mediazione per aiutare genitori, educatori e terapeuti, a capire come aiutare una figlia che si scontra con le difficoltà dell’adolescenza, con beneficio per tutti e una maggiore qualità della relazione familiare.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Introduzione
Quando vostra figlia è egoista
Quando vostra figlia rimanda tutto all’ultimo minuto
Quando vostra figlia vuole mettersi a dieta
Quando vostra figlia fa un dramma di ogni cosa
Quando vostra figlia non si stacca dal cellulare
Quando vostra figlia inizia ad andare alle feste
Quando vostra figlia non si piace esteticamente
Quando vostra figlia cambia modo di vestire
Quando vostra figlia ha un ragazzo (e temete che faccia sesso)
Quando vostra figlia sfugge alle responsabilità
Quando vostra figlia vuole usare i social
Quando vostra figlia soffre di sbalzi d’umore (e forse depressione)
Quando vostra figlia (o qualcuno che conosce) si fa del male
Qualche spunto di riflessione per concludere
Bibliografia
Non sempre è facile riuscire ad affrontare il complicato periodo dell’adolescenza, né per i genitori né per la figlia, non più bambina, che lo sta vivendo in prima persona.
Rabbia, bassa autostima, rapporti conflittuali con gli adulti, con il cibo, atti di autolesionismo, ribellioni, svogliatezza, procrastinazione cronica, rischi legati al consumo di alcol, droga, sesso precoce: sono molti i fattori emotivi, fisiologici e sociali che rendono l’adolescenza una fase esistenziale molto complessa.
Il mestiere di genitore non è mai stato facile, ma crescere una ragazza adolescente nel mondo di oggi è un’esperienza stressante come non mai, che lascia moltissimi in preda a un senso di abbattimento, sfinimento e confusione.
Non sono più una bambina aiuta genitori e educatori ad affrontare l’adolescenza delle ragazze attraverso strategie di sopravvivenza e di mediazione, e consigli da eseguire per trovare una risposta a tutti i normali problemi legati all’adolescenza. Ogni capitolo del volume affronta una particolare problematica proponendo casi modello basati sul lavoro dell’autrice condotto con tante famiglie nel corso degli anni.
Tutti gli adolescenti hanno bisogno di aiuto per poter diventare giovani adulti equilibrati, rispettosi e autonomi, e i consigli di questo libro vi aiuteranno a essere educatori migliori.