IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Disponibile nel formato
Libro
€ 16,62 -5% € 17,50
-5%
Vale 16 punti Erickson
Kit (Libro + Cd-Rom)
€ 37,05 -5% € 39,00
-5%
Vale 37 punti Erickson
Download
€ 21,25
Vale 21 punti Erickson

Nel paese di Grammatica

Giochi e attività per la seconda e terza classe della scuola primaria: verbo, aggettivo, nome e altre parti del discorso

Il volume propone un innovativo metodo per insegnare la grammatica mediante racconti e poesie in rima ai bambini della primaria.
Il libro, pensato per gli insegnanti e gli alunni della seconda e terza classe, presenta una serie di letture e di attività che coinvolgono e appassionano i bambini,...

Il volume propone un innovativo metodo per insegnare la grammatica mediante racconti e poesie in rima ai bambini della primaria.
Il libro, pensato per gli insegnanti e gli alunni della seconda e terza classe, presenta una serie di letture e di attività che coinvolgono e appassionano i bambini, rendendo così la grammatica una piacevole scoperta. Punto di forza di questo volume è l’aver integrato alcuni stimoli provenienti dall’insegnamento della grammatica secondo il metodo Montessori, come ad esempio l’utilizzo di simboli colorati, con alcuni impulsi, fortemente artistici ed evocativi, del metodo d’insegnamento delle scuole Waldorf.
Il risultato è un testo che, attraverso racconti, poesie in rima e la personificazione degli elementi grammaticali, coinvolge tutti i sensi del bambino e lo porta ad affrontare i primi passi nell’apprendimento della grammatica con gioia e curiosità.

In sintesi
Obiettivo del libro è rendere la grammatica «simpatica» ai bambini, attraverso una serie di letture e di attività in cui vengono coinvolti il volere e il sentire del bambino.

Il volume propone un innovativo metodo per insegnare la grammatica mediante racconti e poesie in rima ai bambini della primaria.
Il libro, pensato per gli insegnanti e gli alunni della seconda e terza classe, presenta una serie di letture e di attività che coinvolgono e appassionano i bambini,...

Il volume propone un innovativo metodo per insegnare la grammatica mediante racconti e poesie in rima ai bambini della primaria.
Il libro, pensato per gli insegnanti e gli alunni della seconda e terza classe, presenta una serie di letture e di attività che coinvolgono e appassionano i bambini, rendendo così la grammatica una piacevole scoperta. Punto di forza di questo volume è l’aver integrato alcuni stimoli provenienti dall’insegnamento della grammatica secondo il metodo Montessori, come ad esempio l’utilizzo di simboli colorati, con alcuni impulsi, fortemente artistici ed evocativi, del metodo d’insegnamento delle scuole Waldorf.
Il risultato è un testo che, attraverso racconti, poesie in rima e la personificazione degli elementi grammaticali, coinvolge tutti i sensi del bambino e lo porta ad affrontare i primi passi nell’apprendimento della grammatica con gioia e curiosità.

In sintesi
Obiettivo del libro è rendere la grammatica «simpatica» ai bambini, attraverso una serie di letture e di attività in cui vengono coinvolti il volere e il sentire del bambino.

Il volume propone un innovativo metodo per insegnare la grammatica mediante racconti e poesie in rima ai bambini della primaria.
Il libro, pensato per gli insegnanti e gli alunni della seconda e terza classe, presenta una serie di letture e di attività che coinvolgono e appassionano i bambini,...

Il volume propone un innovativo metodo per insegnare la grammatica mediante racconti e poesie in rima ai bambini della primaria.
Il libro, pensato per gli insegnanti e gli alunni della seconda e terza classe, presenta una serie di letture e di attività che coinvolgono e appassionano i bambini, rendendo così la grammatica una piacevole scoperta. Punto di forza di questo volume è l’aver integrato alcuni stimoli provenienti dall’insegnamento della grammatica secondo il metodo Montessori, come ad esempio l’utilizzo di simboli colorati, con alcuni impulsi, fortemente artistici ed evocativi, del metodo d’insegnamento delle scuole Waldorf.
Il risultato è un testo che, attraverso racconti, poesie in rima e la personificazione degli elementi grammaticali, coinvolge tutti i sensi del bambino e lo porta ad affrontare i primi passi nell’apprendimento della grammatica con gioia e curiosità.

In sintesi
Obiettivo del libro è rendere la grammatica «simpatica» ai bambini, attraverso una serie di letture e di attività in cui vengono coinvolti il volere e il sentire del bambino.

Disponibile nel formato

Libri

App e Software

Kit

Libro
€ 16,62 -5% € 17,50
-5%
Vale 16 punti Erickson
Kit (Libro + Cd-Rom)
€ 37,05 -5% € 39,00
-5%
Vale 37 punti Erickson
Download
€ 21,25
Vale 21 punti Erickson

Descrizione

Libro

Per la classe seconda il volume propone il racconto I tre fratelli, le attività mirano a riconoscere i componenti fondamentali della grammatica italiana: i verbi, gli aggettivi (o qualità), i nomi e gli articoli.
La sezione del libro dedicata alla classe terza si apre anch’essa con una fiaba che funge da sfondo integratore per tutte le attività.

Per la classe seconda il volume propone il racconto I tre fratelli, le attività mirano a riconoscere i componenti fondamentali della grammatica italiana: i verbi, gli aggettivi (o qualità), i nomi e gli articoli.
La sezione del libro dedicata alla classe terza si apre anch’essa con una fiaba che funge da sfondo integratore per tutte le attività.

Per la classe seconda il volume propone il racconto I tre fratelli, le attività mirano a riconoscere i componenti fondamentali della grammatica italiana: i verbi, gli aggettivi (o qualità), i nomi e gli articoli.
La sezione del libro dedicata alla classe terza si apre anch’essa con una fiaba che funge da sfondo integratore per tutte le attività.

Download

Ispirato al fortunato libro Nel paese di Grammatica questo software presenta un metodo innovativo di avvicinare gli alunni dei primi anni della scuola primaria alla grammatica.
Attraverso racconti, poesie in rima e la personificazione degli elementi grammaticali, i bambini verranno coinvolti nel...

Ispirato al fortunato libro Nel paese di Grammatica questo software presenta un metodo innovativo di avvicinare gli alunni dei primi anni della scuola primaria alla grammatica.
Attraverso racconti, poesie in rima e la personificazione degli elementi grammaticali, i bambini verranno coinvolti nel divertente viaggio nel paese di Grammatica, dove impareranno a riconoscere i principali elementi della frase: verbi, aggettivi, congiunzioni, nomi, articoli, preposizioni semplici e articolate e pronomi personali.

In questo percorso i bambini della seconda classe saranno accompagnati dalla dolce maestra Maria Sole, che presenterà loro la storia de I tre fratelli e successivamente una serie di attività grammaticali che prendono spunto proprio dalla storia narrata. La professoressa Grammatica sarà invece la guida degli alunni delle classi terza e quarta: assieme a lei, i bambini conosceranno Re Discorso e la sua corte e si eserciteranno a riconoscere le parti del discorso attraverso divertenti attività

Il software, pensato sia per una didattica inclusiva e cooperativa in classe con la lavagna Interattiva Multimediale, sia per un percorso di apprendimento da svolgere a casa, integra l’approccio della psicogrammatica montessoriana a impulsi fortemente artistici ed evocativi.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Ispirato al fortunato libro Nel paese di Grammatica questo software presenta un metodo innovativo di avvicinare gli alunni dei primi anni della scuola primaria alla grammatica.
Attraverso racconti, poesie in rima e la personificazione degli elementi grammaticali, i bambini verranno coinvolti nel...

Ispirato al fortunato libro Nel paese di Grammatica questo software presenta un metodo innovativo di avvicinare gli alunni dei primi anni della scuola primaria alla grammatica.
Attraverso racconti, poesie in rima e la personificazione degli elementi grammaticali, i bambini verranno coinvolti nel divertente viaggio nel paese di Grammatica, dove impareranno a riconoscere i principali elementi della frase: verbi, aggettivi, congiunzioni, nomi, articoli, preposizioni semplici e articolate e pronomi personali.

In questo percorso i bambini della seconda classe saranno accompagnati dalla dolce maestra Maria Sole, che presenterà loro la storia de I tre fratelli e successivamente una serie di attività grammaticali che prendono spunto proprio dalla storia narrata. La professoressa Grammatica sarà invece la guida degli alunni delle classi terza e quarta: assieme a lei, i bambini conosceranno Re Discorso e la sua corte e si eserciteranno a riconoscere le parti del discorso attraverso divertenti attività

Il software, pensato sia per una didattica inclusiva e cooperativa in classe con la lavagna Interattiva Multimediale, sia per un percorso di apprendimento da svolgere a casa, integra l’approccio della psicogrammatica montessoriana a impulsi fortemente artistici ed evocativi.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Ispirato al fortunato libro Nel paese di Grammatica questo software presenta un metodo innovativo di avvicinare gli alunni dei primi anni della scuola primaria alla grammatica.
Attraverso racconti, poesie in rima e la personificazione degli elementi grammaticali, i bambini verranno coinvolti nel...

Ispirato al fortunato libro Nel paese di Grammatica questo software presenta un metodo innovativo di avvicinare gli alunni dei primi anni della scuola primaria alla grammatica.
Attraverso racconti, poesie in rima e la personificazione degli elementi grammaticali, i bambini verranno coinvolti nel divertente viaggio nel paese di Grammatica, dove impareranno a riconoscere i principali elementi della frase: verbi, aggettivi, congiunzioni, nomi, articoli, preposizioni semplici e articolate e pronomi personali.

In questo percorso i bambini della seconda classe saranno accompagnati dalla dolce maestra Maria Sole, che presenterà loro la storia de I tre fratelli e successivamente una serie di attività grammaticali che prendono spunto proprio dalla storia narrata. La professoressa Grammatica sarà invece la guida degli alunni delle classi terza e quarta: assieme a lei, i bambini conosceranno Re Discorso e la sua corte e si eserciteranno a riconoscere le parti del discorso attraverso divertenti attività

Il software, pensato sia per una didattica inclusiva e cooperativa in classe con la lavagna Interattiva Multimediale, sia per un percorso di apprendimento da svolgere a casa, integra l’approccio della psicogrammatica montessoriana a impulsi fortemente artistici ed evocativi.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Kit (Libro + Cd-Rom)

Il libro
Nel paese di Grammatica, pensato per gli insegnanti e gli alunni della seconda e terza classe, presenta una serie di letture e di attività che coinvolgono e appassionano i bambini, rendendo così la grammatica una piacevole scoperta.  Il risultato è un testo che, attraverso racconti, poesie...

Il libro
Nel paese di Grammatica, pensato per gli insegnanti e gli alunni della seconda e terza classe, presenta una serie di letture e di attività che coinvolgono e appassionano i bambini, rendendo così la grammatica una piacevole scoperta.  Il risultato è un testo che, attraverso racconti, poesie in rima e la personificazione degli elementi grammaticali, coinvolge tutti i sensi del bambino e lo porta ad affrontare i primi passi nell’apprendimento della grammatica con gioia e curiosità.

Il software
Il software propone ai bambini della seconda classe, accompagnati dalla dolce maestra Maria Sole, una serie di attività grammaticali che prendono spunto da una storia narrata. La professoressa Grammatica sarà invece la guida degli alunni delle classi terza e quarta: assieme a lei, i bambini conosceranno Re Discorso e la sua corte e si eserciteranno a riconoscere le parti del discorso attraverso divertenti attività.
Il software, pensato sia per una didattica inclusiva e cooperativa in classe con la Lavagna Interattiva Multimediale, sia per un percorso di apprendimento da svolgere a casa, integra l’approccio della psicogrammatica montessoriana a impulsi fortemente artistici ed evocativi.

Il libro
Nel paese di Grammatica, pensato per gli insegnanti e gli alunni della seconda e terza classe, presenta una serie di letture e di attività che coinvolgono e appassionano i bambini, rendendo così la grammatica una piacevole scoperta.  Il risultato è un testo che, attraverso racconti, poesie...

Il libro
Nel paese di Grammatica, pensato per gli insegnanti e gli alunni della seconda e terza classe, presenta una serie di letture e di attività che coinvolgono e appassionano i bambini, rendendo così la grammatica una piacevole scoperta.  Il risultato è un testo che, attraverso racconti, poesie in rima e la personificazione degli elementi grammaticali, coinvolge tutti i sensi del bambino e lo porta ad affrontare i primi passi nell’apprendimento della grammatica con gioia e curiosità.

Il software
Il software propone ai bambini della seconda classe, accompagnati dalla dolce maestra Maria Sole, una serie di attività grammaticali che prendono spunto da una storia narrata. La professoressa Grammatica sarà invece la guida degli alunni delle classi terza e quarta: assieme a lei, i bambini conosceranno Re Discorso e la sua corte e si eserciteranno a riconoscere le parti del discorso attraverso divertenti attività.
Il software, pensato sia per una didattica inclusiva e cooperativa in classe con la Lavagna Interattiva Multimediale, sia per un percorso di apprendimento da svolgere a casa, integra l’approccio della psicogrammatica montessoriana a impulsi fortemente artistici ed evocativi.

Il libro
Nel paese di Grammatica, pensato per gli insegnanti e gli alunni della seconda e terza classe, presenta una serie di letture e di attività che coinvolgono e appassionano i bambini, rendendo così la grammatica una piacevole scoperta.  Il risultato è un testo che, attraverso racconti, poesie...

Il libro
Nel paese di Grammatica, pensato per gli insegnanti e gli alunni della seconda e terza classe, presenta una serie di letture e di attività che coinvolgono e appassionano i bambini, rendendo così la grammatica una piacevole scoperta.  Il risultato è un testo che, attraverso racconti, poesie in rima e la personificazione degli elementi grammaticali, coinvolge tutti i sensi del bambino e lo porta ad affrontare i primi passi nell’apprendimento della grammatica con gioia e curiosità.

Il software
Il software propone ai bambini della seconda classe, accompagnati dalla dolce maestra Maria Sole, una serie di attività grammaticali che prendono spunto da una storia narrata. La professoressa Grammatica sarà invece la guida degli alunni delle classi terza e quarta: assieme a lei, i bambini conosceranno Re Discorso e la sua corte e si eserciteranno a riconoscere le parti del discorso attraverso divertenti attività.
Il software, pensato sia per una didattica inclusiva e cooperativa in classe con la Lavagna Interattiva Multimediale, sia per un percorso di apprendimento da svolgere a casa, integra l’approccio della psicogrammatica montessoriana a impulsi fortemente artistici ed evocativi.

Libro
ISBN: 9788859006282
Data di pubblicazione: 09/2014
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 136
Formato: 29,7x21cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro
  • Presentazione (di Rossella Grenci)
    Premessa al percorso per la classe seconda
    Premessa al percorso per la classe terza
  • Parte prima – La storia dei tre fratelli (verbi, qualità e nomi)
    Riconoscere i verbi, Il tempo (ieri, oggi e domani), Le qualità, Riconoscere i nomi, Nomi comuni e nomi propri, Nomi maschili e nomi femminili, Articoli determinativi e indeterminativi, Prime frasi
  • Parte seconda – Benvenuti nel paese di Grammatica!
    Articoli determinativi e indeterminativi, Nomi di persona, di animale, di cosa
    Nomi comuni e nomi propri, Nomi maschili e nomi femminili, Nomi singolari e nomi plurali, Nomi concreti e nomi astratti, Nomi primitivi e derivati, Nomi alterati, collettivi e composti, Il verbo, I tempi del verbo, Aggettivi qualificativi e gradi, Preposizioni semplici e articolate, Congiunzioni, Pronome personale
    Verbi ausiliari «essere» e «avere», Coniugazioni, Tempi semplici e composti del modo indicativo, La punteggiatura, La frase
Libro
ISBN: 9788859006282
Data di pubblicazione: 09/2014
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 136
Formato: 29,7x21cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro
  • Presentazione (di Rossella Grenci)
    Premessa al percorso per la classe seconda
    Premessa al percorso per la classe terza
  • Parte prima – La storia dei tre fratelli (verbi, qualità e nomi)
    Riconoscere i verbi, Il tempo (ieri, oggi e domani), Le qualità, Riconoscere i nomi, Nomi comuni e nomi propri, Nomi maschili e nomi femminili, Articoli determinativi e indeterminativi, Prime frasi
  • Parte seconda – Benvenuti nel paese di Grammatica!
    Articoli determinativi e indeterminativi, Nomi di persona, di animale, di cosa
    Nomi comuni e nomi propri, Nomi maschili e nomi femminili, Nomi singolari e nomi plurali, Nomi concreti e nomi astratti, Nomi primitivi e derivati, Nomi alterati, collettivi e composti, Il verbo, I tempi del verbo, Aggettivi qualificativi e gradi, Preposizioni semplici e articolate, Congiunzioni, Pronome personale
    Verbi ausiliari «essere» e «avere», Coniugazioni, Tempi semplici e composti del modo indicativo, La punteggiatura, La frase
Download
Data di pubblicazione: 03/2015
Schede Operative: Si
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Download

Classe seconda:

  • i verbi;
  • gli aggettivi;
  • i nomi;
  • gli articoli;
  • prime frasi

Classe terza e classe quarta:

  • gli articoli;
  • le preposizioni semplici e articolate;
  • i nomi;
  • gli aggettivi;
  • le congiunzioni;
  • i pronomi personali;
  • i verbi;
  • le coniugazioni
Download
Data di pubblicazione: 03/2015
Schede Operative: Si
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Download

Classe seconda:

  • i verbi;
  • gli aggettivi;
  • i nomi;
  • gli articoli;
  • prime frasi

Classe terza e classe quarta:

  • gli articoli;
  • le preposizioni semplici e articolate;
  • i nomi;
  • gli aggettivi;
  • le congiunzioni;
  • i pronomi personali;
  • i verbi;
  • le coniugazioni
Kit (Libro + Cd-Rom)
ISBN: 9788859008538
Data di pubblicazione: 03/2015
Schede Operative: Si
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 3.5
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Kit (Libro + Cd-Rom)
ISBN: 9788859008538
Data di pubblicazione: 03/2015
Schede Operative: Si
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 3.5
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università

Autori

Ti potrebbero interessare

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty