Il tuo carrello è vuoto
Questo volume contiene preziose indicazioni teoriche, didattiche e operative in merito ai problemi matematici, e rappresenta un utile strumento per il lavoro con i bambini nei primi tre anni di scuola elementare.
Le proposte operative contenute nel testo possono essere utilizzate come spunti per...
Questo volume contiene preziose indicazioni teoriche, didattiche e operative in merito ai problemi matematici, e rappresenta un utile strumento per il lavoro con i bambini nei primi tre anni di scuola elementare.
Le proposte operative contenute nel testo possono essere utilizzate come spunti per organizzare attività di rinforzo, di consolidamento o di verifica delle competenze degli alunni.
In sintesi
Un volume dedicato agli insegnanti della scuola primaria che insegnano matematica ai bambini dai 6 agli 8 anni.
Questo volume contiene preziose indicazioni teoriche, didattiche e operative in merito ai problemi matematici, e rappresenta un utile strumento per il lavoro con i bambini nei primi tre anni di scuola elementare.
Le proposte operative contenute nel testo possono essere utilizzate come spunti per...
Questo volume contiene preziose indicazioni teoriche, didattiche e operative in merito ai problemi matematici, e rappresenta un utile strumento per il lavoro con i bambini nei primi tre anni di scuola elementare.
Le proposte operative contenute nel testo possono essere utilizzate come spunti per organizzare attività di rinforzo, di consolidamento o di verifica delle competenze degli alunni.
In sintesi
Un volume dedicato agli insegnanti della scuola primaria che insegnano matematica ai bambini dai 6 agli 8 anni.
Questo volume contiene preziose indicazioni teoriche, didattiche e operative in merito ai problemi matematici, e rappresenta un utile strumento per il lavoro con i bambini nei primi tre anni di scuola elementare.
Le proposte operative contenute nel testo possono essere utilizzate come spunti per...
Questo volume contiene preziose indicazioni teoriche, didattiche e operative in merito ai problemi matematici, e rappresenta un utile strumento per il lavoro con i bambini nei primi tre anni di scuola elementare.
Le proposte operative contenute nel testo possono essere utilizzate come spunti per organizzare attività di rinforzo, di consolidamento o di verifica delle competenze degli alunni.
In sintesi
Un volume dedicato agli insegnanti della scuola primaria che insegnano matematica ai bambini dai 6 agli 8 anni.
Nel mondo della matematica - Volume 1 presenta una raccolta di problemi raggruppati in base al campo concettuale di riferimento (numeri, operazioni, logica, geometria), alla modalità di formulazione (attraverso testo verbale, tabelle, grafici, disegni), al numero di soluzioni e alle strategie...
Nel mondo della matematica - Volume 1 presenta una raccolta di problemi raggruppati in base al campo concettuale di riferimento (numeri, operazioni, logica, geometria), alla modalità di formulazione (attraverso testo verbale, tabelle, grafici, disegni), al numero di soluzioni e alle strategie risolutive. Il percorso presenta un'attenta analisi dei problemi più significativi, che comprende, oltre alla risoluzione, le varianti dello stesso e alcune esemplificazioni di risoluzioni effettuate da alunni.
Le proposte operative che vengono fornite permettono di porre l'accento sui diversi aspetti dell'apprendimento della matematica, come:
Offre inoltre riflessioni teoriche e indicazioni didattiche, mappe concettuali dei principali problemi affrontati, indicazioni per conoscere le esperienze pregresse degli alunni e una rappresentazione schematica dell'itinerario didattico.
Per consentire un'immediata fruizione del lavoro, al termine del volume sono presentate tabelle in cui di ogni problema vengono indicati gli aspetti più caratteristici.
Nel mondo della matematica - Volume 1 presenta una raccolta di problemi raggruppati in base al campo concettuale di riferimento (numeri, operazioni, logica, geometria), alla modalità di formulazione (attraverso testo verbale, tabelle, grafici, disegni), al numero di soluzioni e alle strategie...
Nel mondo della matematica - Volume 1 presenta una raccolta di problemi raggruppati in base al campo concettuale di riferimento (numeri, operazioni, logica, geometria), alla modalità di formulazione (attraverso testo verbale, tabelle, grafici, disegni), al numero di soluzioni e alle strategie risolutive. Il percorso presenta un'attenta analisi dei problemi più significativi, che comprende, oltre alla risoluzione, le varianti dello stesso e alcune esemplificazioni di risoluzioni effettuate da alunni.
Le proposte operative che vengono fornite permettono di porre l'accento sui diversi aspetti dell'apprendimento della matematica, come:
Offre inoltre riflessioni teoriche e indicazioni didattiche, mappe concettuali dei principali problemi affrontati, indicazioni per conoscere le esperienze pregresse degli alunni e una rappresentazione schematica dell'itinerario didattico.
Per consentire un'immediata fruizione del lavoro, al termine del volume sono presentate tabelle in cui di ogni problema vengono indicati gli aspetti più caratteristici.
Nel mondo della matematica - Volume 1 presenta una raccolta di problemi raggruppati in base al campo concettuale di riferimento (numeri, operazioni, logica, geometria), alla modalità di formulazione (attraverso testo verbale, tabelle, grafici, disegni), al numero di soluzioni e alle strategie...
Nel mondo della matematica - Volume 1 presenta una raccolta di problemi raggruppati in base al campo concettuale di riferimento (numeri, operazioni, logica, geometria), alla modalità di formulazione (attraverso testo verbale, tabelle, grafici, disegni), al numero di soluzioni e alle strategie risolutive. Il percorso presenta un'attenta analisi dei problemi più significativi, che comprende, oltre alla risoluzione, le varianti dello stesso e alcune esemplificazioni di risoluzioni effettuate da alunni.
Le proposte operative che vengono fornite permettono di porre l'accento sui diversi aspetti dell'apprendimento della matematica, come:
Offre inoltre riflessioni teoriche e indicazioni didattiche, mappe concettuali dei principali problemi affrontati, indicazioni per conoscere le esperienze pregresse degli alunni e una rappresentazione schematica dell'itinerario didattico.
Per consentire un'immediata fruizione del lavoro, al termine del volume sono presentate tabelle in cui di ogni problema vengono indicati gli aspetti più caratteristici.
- La matematica e il suo insegnamento: alcuni principi didattici
- I problemi: contenuto e metodo della matematica
ITINERARIO DIDATTICO
- Indicazioni metodologiche e schede operative su: percorsi problematici
- La matematica e il suo insegnamento: alcuni principi didattici
- I problemi: contenuto e metodo della matematica
ITINERARIO DIDATTICO
- Indicazioni metodologiche e schede operative su: percorsi problematici