Il tuo carrello è vuoto
Un libro che contiene preziose indicazioni didattiche e operative per l'insegnamento dei concetti matematici relativi alle trasformazioni geometriche nella scuola primaria e secondaria di primo grado.
Ricco di schede di lavoro, il programma si distingue per una reale coordinazione fra il punto di...
Un libro che contiene preziose indicazioni didattiche e operative per l'insegnamento dei concetti matematici relativi alle trasformazioni geometriche nella scuola primaria e secondaria di primo grado.
Ricco di schede di lavoro, il programma si distingue per una reale coordinazione fra il punto di vista teorico disciplinare, quello pedagogico e quello didattico.
Per superare il distacco tra forma e contenuto, che a volte caratterizza l'insegnamento della geometria, l'itinerario proposto è ben graduato a partire dal mondo esperienziale del bambino, al fine di rendere l'apprendimento significativo, ossia interagente con le strutture cognitive già possedute.
In sintesi
Un testo destinato a insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado che fornisce spunti operativi per l'insegnamento delle trasformazioni geometriche.
Un libro che contiene preziose indicazioni didattiche e operative per l'insegnamento dei concetti matematici relativi alle trasformazioni geometriche nella scuola primaria e secondaria di primo grado.
Ricco di schede di lavoro, il programma si distingue per una reale coordinazione fra il punto di...
Un libro che contiene preziose indicazioni didattiche e operative per l'insegnamento dei concetti matematici relativi alle trasformazioni geometriche nella scuola primaria e secondaria di primo grado.
Ricco di schede di lavoro, il programma si distingue per una reale coordinazione fra il punto di vista teorico disciplinare, quello pedagogico e quello didattico.
Per superare il distacco tra forma e contenuto, che a volte caratterizza l'insegnamento della geometria, l'itinerario proposto è ben graduato a partire dal mondo esperienziale del bambino, al fine di rendere l'apprendimento significativo, ossia interagente con le strutture cognitive già possedute.
In sintesi
Un testo destinato a insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado che fornisce spunti operativi per l'insegnamento delle trasformazioni geometriche.
Un libro che contiene preziose indicazioni didattiche e operative per l'insegnamento dei concetti matematici relativi alle trasformazioni geometriche nella scuola primaria e secondaria di primo grado.
Ricco di schede di lavoro, il programma si distingue per una reale coordinazione fra il punto di...
Un libro che contiene preziose indicazioni didattiche e operative per l'insegnamento dei concetti matematici relativi alle trasformazioni geometriche nella scuola primaria e secondaria di primo grado.
Ricco di schede di lavoro, il programma si distingue per una reale coordinazione fra il punto di vista teorico disciplinare, quello pedagogico e quello didattico.
Per superare il distacco tra forma e contenuto, che a volte caratterizza l'insegnamento della geometria, l'itinerario proposto è ben graduato a partire dal mondo esperienziale del bambino, al fine di rendere l'apprendimento significativo, ossia interagente con le strutture cognitive già possedute.
In sintesi
Un testo destinato a insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado che fornisce spunti operativi per l'insegnamento delle trasformazioni geometriche.
Il volume Nel mondo della geometria - Volume 4 contiene:
Il volume Nel mondo della geometria - Volume 4 contiene:
Il volume Nel mondo della geometria - Volume 4 contiene:
Il volume Nel mondo della geometria - Volume 4 contiene:
Il volume Nel mondo della geometria - Volume 4 contiene:
Il volume Nel mondo della geometria - Volume 4 contiene:
- Introduzione
- La matematica e il suo insegnamento: alcuni principi didattici
- Didattica per concetti
- L'apprendimento e l'insegnamento della geometria
- Il concetto di trasformazione geometrica
- Itinerario didattico: Le simmetrie assiali ortogonali; Le traslazioni; Le rotazioni; Le similitudini
- Appendici
- Introduzione
- La matematica e il suo insegnamento: alcuni principi didattici
- Didattica per concetti
- L'apprendimento e l'insegnamento della geometria
- Il concetto di trasformazione geometrica
- Itinerario didattico: Le simmetrie assiali ortogonali; Le traslazioni; Le rotazioni; Le similitudini
- Appendici