Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Collana: Erickson Direct Publishing
Movies into English Lessons è un volume teorico e pratico che analizza l’uso dei film come strumento didattico per l’apprendimento dell’inglese come lingua straniera. Fornisce anche una serie di schede tecniche operative da poter utilizzare in classe.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Capitolo primo
I film come strumento didattico inclusivo nel processo di insegnamento e apprendimento della lingua inglese nella scuola secondaria di secondo grado
Capitolo secondo
Il processo di insegnamento/apprendimento delle Lingue Straniere in alunni con Disturbi Specifici d’Apprendimento
Capitolo terzo
Come orientarsi oggi nella glottodidattica?
Capitolo quarto
Il cinema a scuola
Schede tecniche operative in lingua inglese
Presentazione di Irene Giannoni
Presentazione di Vittoria Gabbanelli
Presentazione di Isabel Rugini
Schede tecniche operative in lingua inglese
Foto realizzate durante i laboratori Film Activities
Griglie di valutazione lingua inglese orale d.m. n. 769 del 2018
BibliografiaÂ
Esistono diverse tecniche di insegnamento per facilitare l’apprendimento delle lingue straniere, in particolare la lingua inglese. Molto spesso, però, gli insegnanti in classe propongono degli input poco accattivanti o lontani dagli interessi di studenti e studentesse, affidandosi esclusivamente ai testi e agli audio dei manuali di lingua. Annoiandosi, la classe risulta essere meno motivata nell’apprendimento della lingua.
Una soluzione maggiormente stimolante e coinvolgente è utilizzare risorse audiovisive – quali film, serie TV, documentari e notiziari – perché contribuiscono a diffondere la cultura e la lingua di un paese, ma soprattutto aiutano studenti e studentesse a essere più consapevoli della lingua e della sua cultura. Inoltre, l’utilizzo dei film in classe come strumento didattico costituisce un’occasione di arricchimento lessicale, quindi non solo un ottimo sistema per aumentare il livello di motivazione soprattutto per gli studenti e le studentesse della scuola secondaria.
Il volume, suddiviso in due parti, spiega in che modo utilizzare i film come strumento didattico per l’apprendimento dell’inglese come lingua straniera, fornendo inoltre una serie di schede tecniche operative (con titolo, informazioni relative ai film, sinossi…) da poter utilizzare in classe.