Movies into English Lessons

Laboratorio di cinema in lingua inglese

Erickson Advantages

Movies into English Lessons è un volume teorico e pratico che analizza l’uso dei film come strumento didattico per l’apprendimento dell’inglese come lingua straniera. Fornisce anche una serie di schede tecniche operative da poter utilizzare in classe.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
17,10 € -5% di sconto 18,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Capitolo primo
I film come strumento didattico inclusivo nel processo di insegnamento e apprendimento della lingua inglese nella scuola secondaria di secondo grado

Capitolo secondo
Il processo di insegnamento/apprendimento delle Lingue Straniere in alunni con Disturbi Specifici d’Apprendimento

Capitolo terzo
Come orientarsi oggi nella glottodidattica?

Capitolo quarto
Il cinema a scuola

Schede tecniche operative in lingua inglese
Presentazione di Irene Giannoni
Presentazione di Vittoria Gabbanelli
Presentazione di Isabel Rugini
Schede tecniche operative in lingua inglese
Foto realizzate durante i laboratori Film Activities
Griglie di valutazione lingua inglese orale d.m. n. 769 del 2018

Bibliografia 

Continua a leggere

Tematiche

Esistono diverse tecniche di insegnamento per facilitare l’apprendimento delle lingue straniere, in particolare la lingua inglese. Molto spesso, però, gli insegnanti in classe propongono degli input poco accattivanti o lontani dagli interessi di studenti e studentesse, affidandosi esclusivamente ai testi e agli audio dei manuali di lingua. Annoiandosi, la classe risulta essere meno motivata nell’apprendimento della lingua.

Una soluzione maggiormente stimolante e coinvolgente è utilizzare risorse audiovisive – quali film, serie TV, documentari e notiziari – perché contribuiscono a diffondere la cultura e la lingua di un paese, ma soprattutto aiutano studenti e studentesse a essere più consapevoli della lingua e della sua cultura. Inoltre, l’utilizzo dei film in classe come strumento didattico costituisce un’occasione di arricchimento lessicale, quindi non solo un ottimo sistema per aumentare il livello di motivazione soprattutto per gli studenti e le studentesse della scuola secondaria.

Il volume, suddiviso in due parti, spiega in che modo utilizzare i film come strumento didattico per l’apprendimento dell’inglese come lingua straniera, fornendo inoltre una serie di schede tecniche operative (con titolo, informazioni relative ai film, sinossi…) da poter utilizzare in classe.

Specifiche prodotto

Autori e autrici

Cristiana Lancioni

Cristiana Lancioni

Autrice

Nasce a Osimo il 26 marzo del 1978. Laureatasi all’Università di Macerata, ha iniziato a lavorare come docente nel 2004. Ha esordito in campo letterario nel 2015.

Scopri di più

Recensioni e domande