Leggere tra le righe la disforia di genere

Webinar con Stefano Vicari e Maria Pontillo
5 maggio, ore 18:30

Leggere tra le righe la disforia di genere

Cosa si prova a vivere in un corpo che non si sente proprio? Come ci si sente quando il proprio nome non rispecchia chi si è davvero? E cosa possiamo fare, come adulti, per comprendere e supportare chi affronta la disforia di genere?

Queste webinar nasce per rispondere a queste domande e per aiutare insegnanti, genitori, educatori e professionisti a leggere, ascoltare e accogliere le voci di chi vive ogni giorno il conflitto tra identità e aspettative sociali.

Attraverso le storie di Sandro, Paola e Stefano - narrate nel libro Non chiamarmi col mio nome di Stefano Vicari e Maria Pontillo con la collaborazione della Scuola Holden - entreremo in contatto con il vissuto reale di ragazzi e ragazze che affrontano la disforia di genere in età evolutiva. Le loro esperienze parlano di paura, confusione, ma anche di coraggio e bisogno di riconoscimento.

Insieme a Stefano Vicari, neuropsichiatra, e Maria Pontillo, psicoterapeuta, affronteremo una lettura psicologica ed emotiva del fenomeno fornendo strumenti utili per riconoscere i segnali di disagio e rispondere in modo empatico e competente.

Che tu stia cercando risposte, strumenti o semplicemente un punto di partenza per capire meglio, questo incontro ti aiuterà a leggere tra le righe di un tema urgente, complesso e profondamente umano.

La partecipazione al webinar è gratuita.