MONDO ERICKSON
Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
In Italia, ogni 72 ore una donna viene uccisa da una persona di sua conoscenza. Tre femminicidi su quattro avvengono in casa. In occasione della Giornata internazionale, 25 novembre, proponiamo alcune riflessioni di esperte ed esperti per informare e sensibilizzare su un problema così grave.
Covid-19 e violenza di genere: il lavoro con le vittime nel post-lockdown
Come affrontare con consapevolezza ed efficacia il lavoro di sostegno alle vittime
Come affrontare la violenza maschile contro le donne?
Le armi della lotta contro stereotipi e pornografia secondo Monica Lanfranco, giornalista e formatrice sulle differenze di genere
Le manifestazioni di odio online possono generare violenza contro le donne?
Silvia Brena, giornalista e co-fondatrice di un osservatorio sui diritti, spiega l’esistenza di un nesso tra i due fenomeni
Com’è cambiato il fenomeno della violenza sulle donne in Italia negli ultimi decenni?
La risposta di Patrizia Romito, docente universitaria ed esperta di violenza di genere
Il ruolo dei mezzi di comunicazione nel raccontare la violenza di genere
Quali sono gli errori più ricorrenti e quale il modello a cui tendere secondo Barbara Poggio, docente all’Università di Trento
La crisi del maschile esiste?
Come il paradigma virile del passato non funzioni più e sia necessario reinventare il ruolo maschile secondo Lorenzo Gasparrini, filosofo e scrittore