Come possiamo insegnare ai giovani la storia della Shoah in modo che diventi un’esperienza significativa e trasformativa? In che modo la memoria può stimolare una riflessione profonda e consapevole sul presente e sul futuro?
Questo webinar offre risposte pratiche e creative, per avviare un percorso educativo che avvicini bambini e bambine, ragazzi e ragazze alla storia della Shoah con leggerezza educativa, libertà e voglia di sperimentare.
Insieme a Matteo Corradini, ebraista e scrittore e ideatori di progetti di didattica della memoria, presenteremo attività pratiche e riflessioni per esplorare la cultura ebraica, comprendere i meccanismi di pregiudizio e discriminazione messi in atto dai regimi totalitari, e affrontare le terribili conseguenze dello sterminio.
Con l'obiettivo di trasformare la memoria in un'occasione di crescita e consapevolezza, sia per gli studenti che per gli insegnanti e scoprire nuovi strumenti e metodi.
Partecipa al webinar per rendere il "fare memoria" un elemento centrale e vivo nella didattica quotidiana.
Modera: Sara Franch, Ricerca & Sviluppo Erickson
La partecipazione al webinar è gratuita.