IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Articoli e appuntamenti suggeriti

Storia di un Coronavirus: Una letterina per te, nonno

Un e-book gratuito per aiutare i bambini ad affrontare la perdita di una persona cara

La pandemia che tutti stiamo affrontando ha sconvolto le nostre abitudini e minato molte delle nostre certezze. Inoltre, ci ha esposti e ci espone, purtroppo, al rischio concreto di perdere improvvisamente persone a noi care, privandoci allo stesso tempo in molti casi della possibilità di dare e ricevere conforto e di accompagnare il momento del trapasso del nostro familiare con quei rituali che sono parte integrante della nostra esperienza umana.

Le persone che più hanno bisogno di essere coinvolte e accompagnate nell’elaborazione del lutto e della perdita delle loro figure di riferimento affettivo sono, ancora una volta, i bambini. Ed è proprio per aiutare i genitori a sostenere emotivamente i loro figli in questi momenti difficili che nasce il sequel “Storia di un Coronavirus: Una letterina per te, nonno” disponibile gratuitamente qui.

Il racconto ha per protagonista la piccola Margherita che sfoga su un foglio di carta, con una letterina per il suo nonno, tutta la rabbia, la tristezza e il senso di solitudine che prova. A questi sentimenti si uniscono però anche dolci ricordi e lezioni che Margherita non dimenticherà mai, con la certezza, tutta infantile, di poterlo raggiungere tramite un magico messaggero -la fatina dei denti - per continuare un dialogo che non è accettabile sia stato interrotto.

Questo nuovo e-book, come i precedenti, è nato all’interno del gruppo di lavoro dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, con il coordinamento di Antonella Costantino.

Nei racconti precedenti, l’autrice Francesca Dall’Ara e l’illustratrice Giada Negri avevano trattato i temi del “come” spiegare il virus ai bambini (Storia di un Coronavirus); del lento rientro in una nuova quotidianità (Storia di un Coronavirus. Mamma, usciamo?); della malattia di un familiare (Storia di un Coronavirus. Quando torni a casa, papà?) e del ritorno a scuola (Storia di un Coronavirus. Maestra, come si fa?). Di quest’ultimo racconto, la nostra casa editrice ha pubblicato anche un’edizione cartacea, i cui diritti d’autore saranno devoluti, insieme a una parte dei ricavi, a #RUNFOREMMA & friends Onlus, un’associazione che sostiene progetti per bambini con disabilità gravi www.runforemma.it.

Leggi anche...
Ti potrebbero interessare...