Un manuale pratico ideato da Fondazione Mondo Digitale per insegnanti e genitori con l’obiettivo di programmare, progettare e smanettare insieme ai ragazzi dagli 11 ai 13 anni, e far conoscere tinkering, coding e making in modo divertente e creativo.
Otto attività, divise equamente in plugged, cioè collegate all’uso di tecnologie o device, e unplugged, ovvero scollegate da qualsiasi tipo di tecnologia in modo che siano realizzabili anche senza risorse digitali. Le attività rientrano negli ambiti del tinkering, coding e making e sono studiate per permettere ai ragazzi di allenare le competenze chiave del XXI secolo.
Ma cosa sono tinkering, coding e making?
Il tinkering (smanettare) è dare libero sfogo alla creatività, ma anche aumentare la consapevolezza di ciò che si sta facendo nella ricerca costante del giusto espediente.
Il coding (programmare) è favorire lo sviluppo del pensiero computazionale, della capacità di analizzare problemi e cercare soluzioni.
Il making è dar vita a un progetto comune tramite la fabbricazione di qualcosa; favorisce la capacità di collaborare e comunicare sviluppando il pensiero critico.
Mettiti subito alla prova!
