IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Articoli e appuntamenti suggeriti

Pronti, spazio, via! - Erickson 1

Pronti, spazio, via!

Imparare ad osservare il cielo divertendosi

L’estate è il momento ideale per godere dello spettacolo più mozzafiato che la natura ha da offrire: il cielo stellato. Dalla notte dei tempi gli esseri umani hanno osservato l’universo esclusivamente attraverso i propri occhi. 


Un tempo, prima che l’elettricità fosse portata ad illuminare le strade, le notti erano molto buie: c’era soltanto la luce del fuoco e le stelle si potevano vedere in tutto il loro splendore. Ancora oggi ci sono luoghi nel mondo in cui è possibile ritirarsi nella più assoluta oscurità per osservare spettacolari cieli stellati, come il deserto di Atacama in Cile o lo Sky Park nello Utah.


 

Ma anche vicino a casa e senza complessi telescopi è possibile apprezzare lo spettacolo del cielo, basta seguire qualche semplice consiglio:

 

  • Scegli una notte serena e senza luna

  • Allontanati il più possibile dalle luci artificiali dei centri abitati

  • Porta con te una coperta e dei cuscini per stare comodamente sdraiato e ripararti dal freddo

  • Porta con te una mappa del cielo notturno per riconoscere le costellazioni

  • Prova ad amplificare la tua visione con un piccolo telescopio

 

E se siete tipi davvero curiosi, ecco un libro che fa al caso vostro:

“Guarda il cielo” di Josè Ramòn Alonso e Beatriz Barbero-Gil.

Grazie alle sue illustrazioni puntuali e al contempo divertenti, questo libro è perfetto per cominciare a conoscere tutti i segreti dell’Universo.


José Ramón Alonso, Beatriz Barbero-Gil
Leggi anche...