Un metodo di studio intuitivo per apprendere la matematica per bambini che frequentano la scuola dell’infanzia o il primo anno della primaria.
Ideata dal maestro Camillo Bortolato, La linea del 20 ha rivoluzionato l’insegnamento della matematica poiché accompagna i bambini nell’apprendimento in modo naturale.
Valorizza le capacità intuitive di ciascun bambino, che nasce, secondo recenti studi, con una spiccata propensione verso il calcolo di numerosità e giunge a scuola carico di informazioni sui numeri e di voglia di apprendere. Rispetto ai regoli colorati, che presuppongono un lungo percorso di istruzioni, può essere usata immediatamente, con gioia e stupore.
Consente di operare da subito entro il 20 svolgendo addizioni e sottrazioni, che prima di essere algoritmi della disciplina sono azioni della vita quotidiana che hanno il semplice significato di «aggiungere» e «togliere». Gli alunni riconoscono lo strumento come rappresentazione delle proprie mani e non occorrono spiegazioni, perché sono proprio le mani lo strumento naturale che ha permesso l’evoluzione del calcolo mentale.
Inizia a contare insieme a noi! 1, 2, 3...
