IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Articoli e appuntamenti suggeriti

Gli intrecci delle scale - Erickson 1

Gli intrecci delle scale

Roberta Tardi, docente di lingue straniere, risponde alla suggestione “Se avessi una bacchetta magica, che cosa cambieresti della scuola per renderla davvero inclusiva?”

Se avessi una bacchetta magica renderei il mondo un palazzo, un palazzo ricco di orpelli delicati, con colori decisi o più sfumati dove ci sono tante scale che si intrecciano.

Ogni scala ha un punto di arrivo, un confine, una meta desiderata.
Alcune scale sono poco agili, tanto irte in salita che il pendio sembra talmente inclinato che non c'è luce allo sguardo.
Altre lunghe con lucernai chiari e scuri, che lasciano intravedere una possibilità.
Altre ancora sono tortuose, lente, indecise con uno svolgimento a salti, a volte più saltelli compongono un passo, altre volte un movimento indeciso.

Le scale sono passaggi, passaggi chiari e scuri, passaggi aperti e chiusi, passaggi ingombranti e sgombri, passaggi che richiedono libertà di fare e di essere.

Gli intrecci delle scale, così diversi e articolati, nel loro inanellarsi riescono a trovare un inserimento, una via insieme, un modo per diventare un unico mondo, un mondo di intrecci franco, dove la libertà di essere una scala più corta o più lunga, più tortuosa, più agile crea un magico palazzo dove la vita è condivisa, dove una scala è per tutte le scale, dove gli intrecci diversi convivono, dove la libertà degli avvolgimenti rende la possibilità una risorsa preziosa.

Leggi anche:
Ti potrebbero interessare...