Sono aperte le iscrizioni alla decima edizione del Global Junior Challenge, promossa dalla Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Erickson.
L'edizione 2021 è dedicata all'uso innovativo e inclusivo delle nuove tecnologie per un'istruzione di qualità in emergenza da Covid-19. L’obiettivo 4 dell’Agenda 2030 “un'istruzione di qualità per tutti” è declinato rispetto alla situazione di pandemia che la scuola sta vivendo in tutto il mondo.
Scuole, organizzazioni, startup, associazioni, università di tutto il mondo possono aderire alla call presentando e segnalando i progetti che in emergenza sanitaria sono riusciti meglio a coniugare innovazione e qualità della formazione con l'inclusione, coinvolgendo attivamente le famiglie e i diversi attori del territorio. Perché ovunque la scuola di qualità è anche la scuola per tutti.
Inoltre, è previsto il premio speciale “Tullio De Mauro” per docenti e dirigenti innovatori. Un premio che vuole valorizzare il ruolo strategico di dirigenti e docenti come agenti di cambiamento e sviluppo inclusivo della scuola italiana. Il riconoscimento premia l’impegno della persona, dell’educatore, che meglio interpreta il messaggio di De Mauro per una scuola capace di innovare e includere.
Fino al 31 ottobre è possibile inviare la propria candidatura per partecipare al contest.
Le sessioni del concorso sono due:
- Premio Tullio De Mauro alla scuola che innova e include, rivolto a docenti e dirigenti delle istituzioni scolastiche italiane
- GJC 2021 verso un'istruzione di qualità per tutti in emergenza sanitaria.
Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione sono disponibili sul sito www.gjc.it