Questo seminario avrà lo scopo di diffondere le azioni e gli esiti del progetto europeo PRISMA “Promoting child Resilience and Improving Safeguarding Mechanism against ACEs”, finalizzato alla prevenzione del maltrattamento dei bambini e delle bambine tra gli 0 e i 6 anni.
Il progetto, coordinato da Save the Children e implementato in partnership con EDI Onlus, l’Associazione Focolare Maria Regina Onlus e il Centro Studi Erickson, si è rivolto alle Comunità di Cura di 4 città italiane: Torino, Roma, Pescara e Napoli, con l’obiettivo di ridurre i livelli di violenza, intesa come “ogni forma di violenza fisica e mentale, abuso, trascuratezza, maltrattamento e sfruttamento, incluso l’abuso sessuale” nei confronti di bambini e bambine tra gli 0 e i 6 anni.
Obiettivi
Il progetto PRISMA ha permesso di:
Migliorare la conoscenza dei diversi sistemi di protezione per rafforzare un approccio multidisciplinare e un maggior coordinamento tra le diverse agenzie di protezione dei bambini e delle bambine.
Migliorare l’efficacia dei professionisti nei servizi socio sanitari ed educativi nel prevenire, segnalare e rispondere precocemente a situazioni di abuso e maltrattamento che coinvolgono bambini e bambine da 0 a 6 anni.
Inoltre, ha promosso la costruzione di Sistemi di Tutela fondati su quattro pilastri fondamentali, ognuno imprescindibile e tutti in sinergia reciproca:
sensibilizzazione
prevenzione
segnalazione
risposta a qualsiasi forma di maltrattamento o abuso a carico dei minori coinvolti nei propri servizi o in azioni dirette.
Programma
L’evento ospiterà un dialogo interdisciplinare tra professionisti attivi nell'area della tutela minorile, appartenenti a istituzioni pubbliche, a enti del terzo settore e dell'associazionismo che hanno svolto un ruolo significativo all'interno del progetto PRISMA e che metteranno a disposizione la propria esperienza e competenza sul tema del child safeguarding.
Ogni tavola rotonda ruoterà attorno ai processi di co-costruzione dei Sistemi di Tutela nelle diverse città coinvolte dal progetto, sviluppati grazie all'integrazione di competenze e prospettive diverse (sociali, sanitarie, educative, giuridiche) in un'ottica di lavoro di rete.
In ogni evento ci sarà spazio per interloquire con i relatori, in un'ottica di scambio e networking professionale.
Gli eventi saranno, inoltre, occasione anche per ricevere gratuitamente la pubblicazione “RIPRENDERE INSIEME A VOLARE. Le competenze e le risorse delle comunità locali del Progetto PRISMA per il contrasto alla violenza sui bambini”, contenente le raccomandazioni, linee guida, procedure e strumenti sviluppati durante il progetto.
Il libro contiene una parte descrittiva e narrativa rispetto al progetto PRISMA e ai suoi contenuti, nonché stimoli e strumenti operativi per i professionisti che vogliano promuovere un lavoro sul child safeguarding e i Sistemi di Tutela nel proprio territorio.
Destinatari
Professionisti, afferenti a servizi socio-sanitari ed educativi, ad istituzioni scolastiche, ad Autorità Giudiziarie, interessati alla tematica del maltrattamento minorile e tutti coloro che hanno partecipato al progetto.
Sede
PESCARA: Auditorium “L. Petruzzi” presso il Museo delle Genti d’Abruzzo, in Via delle Caserme, 24
Accreditamenti
Ministero della Salute – Crediti ECM
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al seguente link: https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Sono stati riconosciuto 3 crediti ECM. Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore e il superamento di un test finale.
Ordine degli Assistenti Sociali
L’evento è accreditato. Per ottenere i crediti è necessaria la frequenza dell'80% delle ore totali del corso.
Iscrizioni
L'iscrizione al corso è gratuita.
A tutti i partecipanti in presenza sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Sarà inoltre offerto il pranzo, occasione di incontro e scambio di esperienze.
Per iscriversi in presenza:
PESCARA: https://newsletter.erickson.it/iscrizioni/iscrizione-prisma-pescara
Per iscriversi online:
PESCARA: https://newsletter.erickson.it/iscrizioni/iscrizione-prisma-pescara-online
Le conferenze sono cofinanziate dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Rights, Equality and Citizenship Programme (2014-2020).
The content of this notice represents the views of the author only and is his/her sole responsibility. The European Commission does not accept any responsibility for use that may be made of the information it contains.