Fare filosofia con i bambini alla scuola dell’infanzia
Perché fare conversazioni filosofiche con i bambini è utile fin dalla scuola dell’infanzia e qual è il modo migliore per approcciarsi a questi argomenti con i più piccoli
Al via la decima edizione del Concorso Global Junior Challenge 2021
Con un premio speciale Tullio De Mauro al docente e al dirigente innovatore
Segretariato sociale: una porta aperta alle comunità locali
Dalla cittadinanza attiva alle reti di solidarietà e prossimità
Leggere storie deve essere un piacere per tutti, anche per chi con la lettura ha qualche difficoltà
Come salvaguardare il piacere della lettura e il suo valore inclusivo attivando gli accorgimenti più adatti per bambini e ragazzi con Disturbi Specifici di Apprendimento o altre difficoltà di approccio ai testi
Oltre le distanze. L’inclusione ai tempi del Covid-19
Un ebook gratuito sulle strategie più efficaci per proseguire il lavoro di inclusione a favore degli allievi con disabilità e bisogni educativi speciali, anche a distanza.
Ripensare il lavoro sociale con le persone in stato di povertà in base al paradigma PA-P (Powerty-Aware Social Work Paradigm)
Una studiosa di primo piano nel panorama del social work internazionale illustra i sei principi dell’approccio PA-P che dovrebbero orientare la pratica professionale dei social worker nel lavoro con le persone in povertà