Il tuo carrello è vuoto
Un manuale pratico per aiutare i genitori di bambini con comportamenti difficili ad affrontare la situazione, gestire al meglio l’emergenza e impostare un percorso che modifichi questi comportamenti.
Gli autori, psicologi con grande esperienza nel lavoro con bambini e ragazzi, propongono in questo...
Un manuale pratico per aiutare i genitori di bambini con comportamenti difficili ad affrontare la situazione, gestire al meglio l’emergenza e impostare un percorso che modifichi questi comportamenti.
Gli autori, psicologi con grande esperienza nel lavoro con bambini e ragazzi, propongono in questo libro un programma in 8 passi da utilizzare con bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni che mostrano comportamenti provocatori o sintomi tipici del disturbo oppositivo: sono sempre arrabbiati, rancorosi, con atteggiamenti di sfida nei confronti dell’adulto e incuranti delle regole..
L'obiettivo non è quello di cambiare il figlio difficile ma di migliorare la relazione con lui. Molti genitori tendono a porsi il problema di come affrontare il comportamento sfidante quando il bambino è già esploso, non lavorano quasi mai di anticipo per accompagnarlo nell'acquisizione di strategie che aumentano la possibilità di vivere esperienze gratificanti.
Mio figlio è impossibile lavora esattamente su questo: è un libro concreto, di facile lettura, ma costruito su basi scientifiche rigorose, che nel mondo ha già aiutato migliaia di genitori a ritrovare la serenità in famiglia!
In sintesi
Una guida per genitori e operatori che presenta un percorso di formazione e di crescita per mamme e papà impegnati nella gestione di bambini provocatori.
Un manuale pratico per aiutare i genitori di bambini con comportamenti difficili ad affrontare la situazione, gestire al meglio l’emergenza e impostare un percorso che modifichi questi comportamenti.
Gli autori, psicologi con grande esperienza nel lavoro con bambini e ragazzi, propongono in questo...
Un manuale pratico per aiutare i genitori di bambini con comportamenti difficili ad affrontare la situazione, gestire al meglio l’emergenza e impostare un percorso che modifichi questi comportamenti.
Gli autori, psicologi con grande esperienza nel lavoro con bambini e ragazzi, propongono in questo libro un programma in 8 passi da utilizzare con bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni che mostrano comportamenti provocatori o sintomi tipici del disturbo oppositivo: sono sempre arrabbiati, rancorosi, con atteggiamenti di sfida nei confronti dell’adulto e incuranti delle regole..
L'obiettivo non è quello di cambiare il figlio difficile ma di migliorare la relazione con lui. Molti genitori tendono a porsi il problema di come affrontare il comportamento sfidante quando il bambino è già esploso, non lavorano quasi mai di anticipo per accompagnarlo nell'acquisizione di strategie che aumentano la possibilità di vivere esperienze gratificanti.
Mio figlio è impossibile lavora esattamente su questo: è un libro concreto, di facile lettura, ma costruito su basi scientifiche rigorose, che nel mondo ha già aiutato migliaia di genitori a ritrovare la serenità in famiglia!
In sintesi
Una guida per genitori e operatori che presenta un percorso di formazione e di crescita per mamme e papà impegnati nella gestione di bambini provocatori.
Un manuale pratico per aiutare i genitori di bambini con comportamenti difficili ad affrontare la situazione, gestire al meglio l’emergenza e impostare un percorso che modifichi questi comportamenti.
Gli autori, psicologi con grande esperienza nel lavoro con bambini e ragazzi, propongono in questo...
Un manuale pratico per aiutare i genitori di bambini con comportamenti difficili ad affrontare la situazione, gestire al meglio l’emergenza e impostare un percorso che modifichi questi comportamenti.
Gli autori, psicologi con grande esperienza nel lavoro con bambini e ragazzi, propongono in questo libro un programma in 8 passi da utilizzare con bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni che mostrano comportamenti provocatori o sintomi tipici del disturbo oppositivo: sono sempre arrabbiati, rancorosi, con atteggiamenti di sfida nei confronti dell’adulto e incuranti delle regole..
L'obiettivo non è quello di cambiare il figlio difficile ma di migliorare la relazione con lui. Molti genitori tendono a porsi il problema di come affrontare il comportamento sfidante quando il bambino è già esploso, non lavorano quasi mai di anticipo per accompagnarlo nell'acquisizione di strategie che aumentano la possibilità di vivere esperienze gratificanti.
Mio figlio è impossibile lavora esattamente su questo: è un libro concreto, di facile lettura, ma costruito su basi scientifiche rigorose, che nel mondo ha già aiutato migliaia di genitori a ritrovare la serenità in famiglia!
In sintesi
Una guida per genitori e operatori che presenta un percorso di formazione e di crescita per mamme e papà impegnati nella gestione di bambini provocatori.
Mio figlio è impossibile è consigliato per i genitori che si sentono soli, frustrati o in colpa per la sensazione di non riuscire a controllare o educare il proprio figlio. I bambini e i ragazzi difficili sono molti e tantissimi genitori si trovano ogni giorno alle prese con atteggiamenti sfidanti ...
Mio figlio è impossibile è consigliato per i genitori che si sentono soli, frustrati o in colpa per la sensazione di non riuscire a controllare o educare il proprio figlio. I bambini e i ragazzi difficili sono molti e tantissimi genitori si trovano ogni giorno alle prese con atteggiamenti sfidanti che vanno dalla resistenza all'opposizione. In questi casi il clima familiare si fa pesante e si rischia di rimane intrappolati in schemi relazionali conflittuali.
Questo libro aiuta innanzitutto a conoscere il proprio bambino provocatorio, a capire perché si verificano questi atteggiamenti e come si può rimediare e presenta poi un programma di gestione del bambino difficile, frutto di oltre trent'anni di pratica e ricerca clinica, che in molti paesi ha già risolto i problemi di numerose famiglie.
In soli 8 passi e già dalle prime settimane, i genitori di bambini con problemi di comportamento impareranno a:
Mio figlio è impossibile è consigliato per i genitori che si sentono soli, frustrati o in colpa per la sensazione di non riuscire a controllare o educare il proprio figlio. I bambini e i ragazzi difficili sono molti e tantissimi genitori si trovano ogni giorno alle prese con atteggiamenti sfidanti ...
Mio figlio è impossibile è consigliato per i genitori che si sentono soli, frustrati o in colpa per la sensazione di non riuscire a controllare o educare il proprio figlio. I bambini e i ragazzi difficili sono molti e tantissimi genitori si trovano ogni giorno alle prese con atteggiamenti sfidanti che vanno dalla resistenza all'opposizione. In questi casi il clima familiare si fa pesante e si rischia di rimane intrappolati in schemi relazionali conflittuali.
Questo libro aiuta innanzitutto a conoscere il proprio bambino provocatorio, a capire perché si verificano questi atteggiamenti e come si può rimediare e presenta poi un programma di gestione del bambino difficile, frutto di oltre trent'anni di pratica e ricerca clinica, che in molti paesi ha già risolto i problemi di numerose famiglie.
In soli 8 passi e già dalle prime settimane, i genitori di bambini con problemi di comportamento impareranno a:
Mio figlio è impossibile è consigliato per i genitori che si sentono soli, frustrati o in colpa per la sensazione di non riuscire a controllare o educare il proprio figlio. I bambini e i ragazzi difficili sono molti e tantissimi genitori si trovano ogni giorno alle prese con atteggiamenti sfidanti ...
Mio figlio è impossibile è consigliato per i genitori che si sentono soli, frustrati o in colpa per la sensazione di non riuscire a controllare o educare il proprio figlio. I bambini e i ragazzi difficili sono molti e tantissimi genitori si trovano ogni giorno alle prese con atteggiamenti sfidanti che vanno dalla resistenza all'opposizione. In questi casi il clima familiare si fa pesante e si rischia di rimane intrappolati in schemi relazionali conflittuali.
Questo libro aiuta innanzitutto a conoscere il proprio bambino provocatorio, a capire perché si verificano questi atteggiamenti e come si può rimediare e presenta poi un programma di gestione del bambino difficile, frutto di oltre trent'anni di pratica e ricerca clinica, che in molti paesi ha già risolto i problemi di numerose famiglie.
In soli 8 passi e già dalle prime settimane, i genitori di bambini con problemi di comportamento impareranno a:
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
- Presentazione all’edizione italiana
- Prefazione
- Introduzione
- PARTE PRIMA Imparate a conoscere il vostro bambino provocatorio
Qualcosa non va nel mio bambino?
Perché accade questo alla mia famiglia?
Come fare per rimediare?
Le parole a cui ispirarsi: le basi di un comportamento migliore
- PARTE SECONDA Come gestire il vostro bambino provocatorio
Presentazione del programma
Passo 1: Fate attenzione!
Passo 2: Conquistate pace e collaborazione con la lode
Passo 3: Quando la lode non basta, offrite una ricompensa
Passo 4: Una disciplina più mite: time-out e altro
Passo 5: Usate il time-out per altri comportamenti problema
Passo 6: Pensate ad alta voce e pensate in anticipo: che cosa fare in pubblico
Passo 7: Aiutate l’insegnante ad aiutare vostro figlio
Passo 8: Per un futuro più luminoso
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
- Presentazione all’edizione italiana
- Prefazione
- Introduzione
- PARTE PRIMA Imparate a conoscere il vostro bambino provocatorio
Qualcosa non va nel mio bambino?
Perché accade questo alla mia famiglia?
Come fare per rimediare?
Le parole a cui ispirarsi: le basi di un comportamento migliore
- PARTE SECONDA Come gestire il vostro bambino provocatorio
Presentazione del programma
Passo 1: Fate attenzione!
Passo 2: Conquistate pace e collaborazione con la lode
Passo 3: Quando la lode non basta, offrite una ricompensa
Passo 4: Una disciplina più mite: time-out e altro
Passo 5: Usate il time-out per altri comportamenti problema
Passo 6: Pensate ad alta voce e pensate in anticipo: che cosa fare in pubblico
Passo 7: Aiutate l’insegnante ad aiutare vostro figlio
Passo 8: Per un futuro più luminoso