IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Iscrizione Corso online
€ 195,00
Vale 78 punti Erickson

Mindfulness per l’insegnante

Un percorso per ridurre lo stress

Dal 19 aprile 2023 al 21 giugno 2023 17,5 ore

Il ruolo dell’insegnante è caratterizzato da responsabilità e impegno e, benché essere insegnanti rappresenti per l’individuo un’enorme fonte di soddisfazione e orgoglio, questo ruolo può rivelarsi una fonte di stress. Lo stress dell’insegnante può scaturire da una varietà di fattori contestuali e...

Il ruolo dell’insegnante è caratterizzato da responsabilità e impegno e, benché essere insegnanti rappresenti per l’individuo un’enorme fonte di soddisfazione e orgoglio, questo ruolo può rivelarsi una fonte di stress. Lo stress dell’insegnante può scaturire da una varietà di fattori contestuali e personali e in questo momento storico può essere esacerbato da tutte le difficoltà che l’insegnante si è dovuto trovare ad affrontare durante l’emergenza sanitaria. Questo stress può portare l’individuo ad avvertire come meno soddisfacente il proprio lavoro, nonché ad avvertire se stesso come meno in sintonia con alunni e colleghi.

Il ruolo dell’insegnante è caratterizzato da responsabilità e impegno e, benché essere insegnanti rappresenti per l’individuo un’enorme fonte di soddisfazione e orgoglio, questo ruolo può rivelarsi una fonte di stress. Lo stress dell’insegnante può scaturire da una varietà di fattori contestuali e...

Il ruolo dell’insegnante è caratterizzato da responsabilità e impegno e, benché essere insegnanti rappresenti per l’individuo un’enorme fonte di soddisfazione e orgoglio, questo ruolo può rivelarsi una fonte di stress. Lo stress dell’insegnante può scaturire da una varietà di fattori contestuali e personali e in questo momento storico può essere esacerbato da tutte le difficoltà che l’insegnante si è dovuto trovare ad affrontare durante l’emergenza sanitaria. Questo stress può portare l’individuo ad avvertire come meno soddisfacente il proprio lavoro, nonché ad avvertire se stesso come meno in sintonia con alunni e colleghi.

Il ruolo dell’insegnante è caratterizzato da responsabilità e impegno e, benché essere insegnanti rappresenti per l’individuo un’enorme fonte di soddisfazione e orgoglio, questo ruolo può rivelarsi una fonte di stress. Lo stress dell’insegnante può scaturire da una varietà di fattori contestuali e...

Il ruolo dell’insegnante è caratterizzato da responsabilità e impegno e, benché essere insegnanti rappresenti per l’individuo un’enorme fonte di soddisfazione e orgoglio, questo ruolo può rivelarsi una fonte di stress. Lo stress dell’insegnante può scaturire da una varietà di fattori contestuali e personali e in questo momento storico può essere esacerbato da tutte le difficoltà che l’insegnante si è dovuto trovare ad affrontare durante l’emergenza sanitaria. Questo stress può portare l’individuo ad avvertire come meno soddisfacente il proprio lavoro, nonché ad avvertire se stesso come meno in sintonia con alunni e colleghi.

Iscrizione Corso online
€ 195,00
Vale 78 punti Erickson

contenuti

Il percorso, organizzato in otto incontri di due ore, viene presentato come un momento che l’individuo può dedicare totalmente a se stesso, e alterna momenti di pratica meditativa a momenti di condivisione di aspetti relativi allo stress e alla sua gestione.

Infine, il percorso si ispira a modelli di...

Il percorso, organizzato in otto incontri di due ore, viene presentato come un momento che l’individuo può dedicare totalmente a se stesso, e alterna momenti di pratica meditativa a momenti di condivisione di aspetti relativi allo stress e alla sua gestione.

Infine, il percorso si ispira a modelli di intervento standardizzati legati all’approccio mindfulness che negli anni hanno mostrato efficacia nella riduzione dello stress in individui adulti.

Il percorso, organizzato in otto incontri di due ore, viene presentato come un momento che l’individuo può dedicare totalmente a se stesso, e alterna momenti di pratica meditativa a momenti di condivisione di aspetti relativi allo stress e alla sua gestione.

Infine, il percorso si ispira a modelli di...

Il percorso, organizzato in otto incontri di due ore, viene presentato come un momento che l’individuo può dedicare totalmente a se stesso, e alterna momenti di pratica meditativa a momenti di condivisione di aspetti relativi allo stress e alla sua gestione.

Infine, il percorso si ispira a modelli di intervento standardizzati legati all’approccio mindfulness che negli anni hanno mostrato efficacia nella riduzione dello stress in individui adulti.

Il percorso, organizzato in otto incontri di due ore, viene presentato come un momento che l’individuo può dedicare totalmente a se stesso, e alterna momenti di pratica meditativa a momenti di condivisione di aspetti relativi allo stress e alla sua gestione.

Infine, il percorso si ispira a modelli di...

Il percorso, organizzato in otto incontri di due ore, viene presentato come un momento che l’individuo può dedicare totalmente a se stesso, e alterna momenti di pratica meditativa a momenti di condivisione di aspetti relativi allo stress e alla sua gestione.

Infine, il percorso si ispira a modelli di intervento standardizzati legati all’approccio mindfulness che negli anni hanno mostrato efficacia nella riduzione dello stress in individui adulti.


Il percorso intende aiutare gli insegnanti ad acquisire nuove modalità di osservare e ridurre le proprie tensioni, così da sviluppare fiducia nelle proprie potenzialità, concentrazione e compassione verso se stessi e verso gli altri. Il percorso affonda le sue radici nella tradizione della mindfulness e mira ad aiutare gli insegnanti a dirigere l’attenzione al momento presente con una attitudine composta da curiosità, non giudizio ed accoglienza.

Il percorso si rivolge a docenti di ogni ordine e grado di scuola.

Il corso si svolgerà in streaming, attraverso videoconferenze sincrone, tramite l'utilizzo della piattaforma ZOOM.

Il corso sarà registrato. Le registrazioni saranno visionabili ma non scaricabili, fino a due mesi dalla conclusione del corso e verranno messe a disposizione dei partecipanti dopo la conclusione dell'intero percorso.

Le modalità di accesso alla piattaforma ZOOM verranno fornite in prossimità dell'inizio del corso.

Il percorso intende aiutare gli insegnanti ad acquisire nuove modalità di osservare e ridurre le proprie tensioni, così da sviluppare fiducia nelle proprie potenzialità, concentrazione e compassione verso se stessi e verso gli altri. Il percorso affonda le sue radici nella tradizione della mindfulness e mira ad aiutare gli insegnanti a dirigere l’attenzione al momento presente con una attitudine composta da curiosità, non giudizio ed accoglienza.

Il percorso si rivolge a docenti di ogni ordine e grado di scuola.

Il corso si svolgerà in streaming, attraverso videoconferenze sincrone, tramite l'utilizzo della piattaforma ZOOM.

Il corso sarà registrato. Le registrazioni saranno visionabili ma non scaricabili, fino a due mesi dalla conclusione del corso e verranno messe a disposizione dei partecipanti dopo la conclusione dell'intero percorso.

Le modalità di accesso alla piattaforma ZOOM verranno fornite in prossimità dell'inizio del corso.

Per ottenere lo sconto del 10% riservato agli abbonati alle riviste Erickson scrivi a formazione@erickson.it. Consulta qui la lista delle riviste alle quali devi essere iscritto per aver diritto all’agevolazione

Gli orari della formazione in classe virtuale saranno:

  • mercoledì 19 aprile 2023 dalle 18.00 alle 20.30
  • mercoledì 26 aprile 2023 dalle 18.00 alle 20.30
  • mercoledì 3 maggio 2023 dalle 18.00 alle 20.30
  • mercoledì 10 maggio 2023 dalle 18.00 alle 20.30
  • mercoledì 17 maggio 2023 dalle 18.00 alle 20.30
  • mercoledì 24 maggio 2023 dalle 18.00 alle 20.30
  • mercoledì 21 giugno 2023 dalle 18.00 alle 20.30

Per ottenere lo sconto del 10% riservato agli abbonati alle riviste Erickson scrivi a formazione@erickson.it. Consulta qui la lista delle riviste alle quali devi essere iscritto per aver diritto all’agevolazione

Gli orari della formazione in classe virtuale saranno:

  • mercoledì 19 aprile 2023 dalle 18.00 alle 20.30
  • mercoledì 26 aprile 2023 dalle 18.00 alle 20.30
  • mercoledì 3 maggio 2023 dalle 18.00 alle 20.30
  • mercoledì 10 maggio 2023 dalle 18.00 alle 20.30
  • mercoledì 17 maggio 2023 dalle 18.00 alle 20.30
  • mercoledì 24 maggio 2023 dalle 18.00 alle 20.30
  • mercoledì 21 giugno 2023 dalle 18.00 alle 20.30

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html

L'ID del corso è 116408

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html

L'ID del corso è 116408

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html

L'ID del corso è 116408

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a seguito della verifica del collegamento on line ad almeno il 75% delle ore in quanto il format del corso richiede la partecipazione in modalità sincrona.
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a seguito della verifica del collegamento on line ad almeno il 75% delle ore in quanto il format del corso richiede la partecipazione in modalità sincrona.
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a seguito della verifica del collegamento on line ad almeno il 75% delle ore in quanto il format del corso richiede la partecipazione in modalità sincrona.

Formatori

Ti potrebbero interessare

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty