IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Iscrizione Corso in aula
€ 125,00
Vale 50 punti Erickson

Mindfulness a scuola – Effetti e benefici

Proposte operative e applicazione di protocolli basati sulla Mindfulness

Roma - Erickson sede Roma | Dal 16 al 30 gennaio 2024 9 ore

Negli ultimi anni si è assistito a un aumento delle segnalazioni in ambito scolastico rispetto a diverse manifestazioni di disagio in età evolutiva. Il particolare momento storico che stiamo vivendo ha determinato un aumento del 20-30% delle richieste d’aiuto in età evolutiva. I dati in letteratura...

Negli ultimi anni si è assistito a un aumento delle segnalazioni in ambito scolastico rispetto a diverse manifestazioni di disagio in età evolutiva. Il particolare momento storico che stiamo vivendo ha determinato un aumento del 20-30% delle richieste d’aiuto in età evolutiva. I dati in letteratura sottolineano come l’applicazione di un protocollo mindfulness a scuola supporta gli insegnanti a fornire strategie che permettano agli studenti di essere più consapevoli ed emotivamente equilibrati, e a potenziare doti quali: pazienza, gentilezza, autenticità e spontaneità, fiducia in sé e nelle proprie capacità, risorse fondamentali per ottenere successi scolastici, potenziare le “life skills” e implementare la resilienza. Durante il corso di formazione, verrà presentato un protocollo basato sulla mindfulness e si sperimenteranno pratiche articolate sulla meditazione da applicare in classe insieme a proposte operative ad esse corredate, al fine di promuovere il benessere in classe sia degli alunni che degli insegnanti.

Negli ultimi anni si è assistito a un aumento delle segnalazioni in ambito scolastico rispetto a diverse manifestazioni di disagio in età evolutiva. Il particolare momento storico che stiamo vivendo ha determinato un aumento del 20-30% delle richieste d’aiuto in età evolutiva. I dati in letteratura...

Negli ultimi anni si è assistito a un aumento delle segnalazioni in ambito scolastico rispetto a diverse manifestazioni di disagio in età evolutiva. Il particolare momento storico che stiamo vivendo ha determinato un aumento del 20-30% delle richieste d’aiuto in età evolutiva. I dati in letteratura sottolineano come l’applicazione di un protocollo mindfulness a scuola supporta gli insegnanti a fornire strategie che permettano agli studenti di essere più consapevoli ed emotivamente equilibrati, e a potenziare doti quali: pazienza, gentilezza, autenticità e spontaneità, fiducia in sé e nelle proprie capacità, risorse fondamentali per ottenere successi scolastici, potenziare le “life skills” e implementare la resilienza. Durante il corso di formazione, verrà presentato un protocollo basato sulla mindfulness e si sperimenteranno pratiche articolate sulla meditazione da applicare in classe insieme a proposte operative ad esse corredate, al fine di promuovere il benessere in classe sia degli alunni che degli insegnanti.

Negli ultimi anni si è assistito a un aumento delle segnalazioni in ambito scolastico rispetto a diverse manifestazioni di disagio in età evolutiva. Il particolare momento storico che stiamo vivendo ha determinato un aumento del 20-30% delle richieste d’aiuto in età evolutiva. I dati in letteratura...

Negli ultimi anni si è assistito a un aumento delle segnalazioni in ambito scolastico rispetto a diverse manifestazioni di disagio in età evolutiva. Il particolare momento storico che stiamo vivendo ha determinato un aumento del 20-30% delle richieste d’aiuto in età evolutiva. I dati in letteratura sottolineano come l’applicazione di un protocollo mindfulness a scuola supporta gli insegnanti a fornire strategie che permettano agli studenti di essere più consapevoli ed emotivamente equilibrati, e a potenziare doti quali: pazienza, gentilezza, autenticità e spontaneità, fiducia in sé e nelle proprie capacità, risorse fondamentali per ottenere successi scolastici, potenziare le “life skills” e implementare la resilienza. Durante il corso di formazione, verrà presentato un protocollo basato sulla mindfulness e si sperimenteranno pratiche articolate sulla meditazione da applicare in classe insieme a proposte operative ad esse corredate, al fine di promuovere il benessere in classe sia degli alunni che degli insegnanti.

Iscrizione Corso in aula
€ 125,00
Vale 50 punti Erickson

contenuti

Durante il corso verranno illustrate le caratteristiche peculiari e le finalità dei protocolli basati sulla mindfulness applicati ai contesti scolastici. Verrà inoltre proposto un protocollo basato sulla mindfulness da applicare nelle classi insieme a correlate proposte educative.

Durante il corso verranno illustrate le caratteristiche peculiari e le finalità dei protocolli basati sulla mindfulness applicati ai contesti scolastici. Verrà inoltre proposto un protocollo basato sulla mindfulness da applicare nelle classi insieme a correlate proposte educative.

Durante il corso verranno illustrate le caratteristiche peculiari e le finalità dei protocolli basati sulla mindfulness applicati ai contesti scolastici. Verrà inoltre proposto un protocollo basato sulla mindfulness da applicare nelle classi insieme a correlate proposte educative.


Il corso è rivolto ad insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado e a educatori.

La metodologia impiegata prevede una lezione frontale con dibattito, confronto ed esperienze di pratiche di mindfulness.

Il corso è rivolto ad insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado e a educatori.

La metodologia impiegata prevede una lezione frontale con dibattito, confronto ed esperienze di pratiche di mindfulness.

Per chi vorrà partecipare al progetto di ricerca-studio pilota di applicazione protocollo mindfulness “Un mondo di Possibilità”, ci saranno 3 ore di supervisione e confronto gratuito che si svolgeranno il 16 aprile 2024 dalle 16:30 alle 19:30 in diretta streaming tramite l’utilizzo della piattaforma ZOOM. Verranno date maggiori informazioni al riguardo alla partenza del corso.

La sede del  corso: Edizioni Centro Studi Erickson Roma Viale Etiopia, 20


Gli orari della formazione in presenza saranno:
martedì 16 gennaio 2024 dalle 16:30 alle 19:30

martedì 23 gennaio 2024 dalle 16:30 alle 19:30

martedì 30 gennaio 2024 dalle 16:30 alle 19:30

Per chi vorrà partecipare al progetto di ricerca-studio pilota di applicazione protocollo mindfulness “Un mondo di Possibilità” ci saranno in più 3 ore di supervisione e confronto gratuito che si svolgeranno il 16 aprile 2024 dalle 16:30 alle 19:30 in diretta streaming tramite l’utilizzo della piattaforma ZOOM. Verranno date maggiori informazioni al riguardo alla partenza del corso.

Per chi vorrà partecipare al progetto di ricerca-studio pilota di applicazione protocollo mindfulness “Un mondo di Possibilità”, ci saranno 3 ore di supervisione e confronto gratuito che si svolgeranno il 16 aprile 2024 dalle 16:30 alle 19:30 in diretta streaming tramite l’utilizzo della piattaforma ZOOM. Verranno date maggiori informazioni al riguardo alla partenza del corso.

La sede del  corso: Edizioni Centro Studi Erickson Roma Viale Etiopia, 20


Gli orari della formazione in presenza saranno:
martedì 16 gennaio 2024 dalle 16:30 alle 19:30

martedì 23 gennaio 2024 dalle 16:30 alle 19:30

martedì 30 gennaio 2024 dalle 16:30 alle 19:30

Per chi vorrà partecipare al progetto di ricerca-studio pilota di applicazione protocollo mindfulness “Un mondo di Possibilità” ci saranno in più 3 ore di supervisione e confronto gratuito che si svolgeranno il 16 aprile 2024 dalle 16:30 alle 19:30 in diretta streaming tramite l’utilizzo della piattaforma ZOOM. Verranno date maggiori informazioni al riguardo alla partenza del corso.


Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html


ID: 127202

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html


ID: 127202

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html


ID: 127202

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la partecipazione al 75% delle ore di formazione in aula.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la partecipazione al 75% delle ore di formazione in aula.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la partecipazione al 75% delle ore di formazione in aula.

Formatori

Ti potrebbero interessare