Il tuo carrello è vuoto
Un volume che propone un programma innovativo per potenziare i processi metacognitivi di lettura e scrittura attraverso racconti e giochi nei bambini dai 4-5 anni.
Le numerose schede operative permettono ai bambini:
Un volume che propone un programma innovativo per potenziare i processi metacognitivi di lettura e scrittura attraverso racconti e giochi nei bambini dai 4-5 anni.
Le numerose schede operative permettono ai bambini:
L'insegnante, attraverso la somministrazione di due questionari, potrà valutare i livelli di partenza di ciascun bambino e ottenere una misura di confronto tra i processi attivati inizialmente e quelli emergenti al termine del percorso.
In sintesi
Il programma — sperimentato con successo — che consentirà ai bambini di «imparare ad apprendere», perché più si è metacognitivi, più si è bravi a scuola!
Un volume che propone un programma innovativo per potenziare i processi metacognitivi di lettura e scrittura attraverso racconti e giochi nei bambini dai 4-5 anni.
Le numerose schede operative permettono ai bambini:
Un volume che propone un programma innovativo per potenziare i processi metacognitivi di lettura e scrittura attraverso racconti e giochi nei bambini dai 4-5 anni.
Le numerose schede operative permettono ai bambini:
L'insegnante, attraverso la somministrazione di due questionari, potrà valutare i livelli di partenza di ciascun bambino e ottenere una misura di confronto tra i processi attivati inizialmente e quelli emergenti al termine del percorso.
In sintesi
Il programma — sperimentato con successo — che consentirà ai bambini di «imparare ad apprendere», perché più si è metacognitivi, più si è bravi a scuola!
Un volume che propone un programma innovativo per potenziare i processi metacognitivi di lettura e scrittura attraverso racconti e giochi nei bambini dai 4-5 anni.
Le numerose schede operative permettono ai bambini:
Un volume che propone un programma innovativo per potenziare i processi metacognitivi di lettura e scrittura attraverso racconti e giochi nei bambini dai 4-5 anni.
Le numerose schede operative permettono ai bambini:
L'insegnante, attraverso la somministrazione di due questionari, potrà valutare i livelli di partenza di ciascun bambino e ottenere una misura di confronto tra i processi attivati inizialmente e quelli emergenti al termine del percorso.
In sintesi
Il programma — sperimentato con successo — che consentirà ai bambini di «imparare ad apprendere», perché più si è metacognitivi, più si è bravi a scuola!
Il programma di Metacognizione e avviamento alla letto-scrittura è stato strutturato nelle seguenti parti:
Il programma di Metacognizione e avviamento alla letto-scrittura è stato strutturato nelle seguenti parti:
L'insegnante, attraverso la somministrazione di due questionari, potrà valutare i livelli di partenza di ciascun bambino e ottenere una misura di confronto tra i processi attivati inizialmente e quelli emergenti al termine del percorso.
Il volume è corredato di immagini e di un'appendice che fornisce materiali di supporto alle storie, ai giochi e alle attività di gruppo.
Il programma di Metacognizione e avviamento alla letto-scrittura è stato strutturato nelle seguenti parti:
Il programma di Metacognizione e avviamento alla letto-scrittura è stato strutturato nelle seguenti parti:
L'insegnante, attraverso la somministrazione di due questionari, potrà valutare i livelli di partenza di ciascun bambino e ottenere una misura di confronto tra i processi attivati inizialmente e quelli emergenti al termine del percorso.
Il volume è corredato di immagini e di un'appendice che fornisce materiali di supporto alle storie, ai giochi e alle attività di gruppo.
Il programma di Metacognizione e avviamento alla letto-scrittura è stato strutturato nelle seguenti parti:
Il programma di Metacognizione e avviamento alla letto-scrittura è stato strutturato nelle seguenti parti:
L'insegnante, attraverso la somministrazione di due questionari, potrà valutare i livelli di partenza di ciascun bambino e ottenere una misura di confronto tra i processi attivati inizialmente e quelli emergenti al termine del percorso.
Il volume è corredato di immagini e di un'appendice che fornisce materiali di supporto alle storie, ai giochi e alle attività di gruppo.
Il programma e la struttura dell’opera
La sperimentazione del programma
I QUESTIONARI
Questionario metacognitivo di lettura
Questionario metacognitivo di scrittura
Inchiesta iniziale su lettura, scrittura e calcolo
SCHEDE DI POTENZIAMENTO METACOGNITIVO DELLA LETTURA
Attività introduttive
Capire la differenza fra scarabocchio, disegno e parola scritta
Analizzare differenti forme di scrittura
Capire la corrispondenza fra testo scritto e testo parlato
Capire che un testo è stato scritto da qualcuno
Sviluppare la motivazione per la lettura
Anticipare la possibilità di incontrare difficoltà nella lettura
SCHEDE DI POTENZIAMENTO METACOGNITIVO DELLA SCRITTURA
Attività introduttive
Rappresentarsi la scrittura
Familiarizzare con la lingua scritta
Cogliere gli aspetti funzionali della scrittura
Sviluppare la motivazione per la scrittura
Anticipare la possibilità di incontrare difficoltà nella scrittura
APPENDICE
Il programma e la struttura dell’opera
La sperimentazione del programma
I QUESTIONARI
Questionario metacognitivo di lettura
Questionario metacognitivo di scrittura
Inchiesta iniziale su lettura, scrittura e calcolo
SCHEDE DI POTENZIAMENTO METACOGNITIVO DELLA LETTURA
Attività introduttive
Capire la differenza fra scarabocchio, disegno e parola scritta
Analizzare differenti forme di scrittura
Capire la corrispondenza fra testo scritto e testo parlato
Capire che un testo è stato scritto da qualcuno
Sviluppare la motivazione per la lettura
Anticipare la possibilità di incontrare difficoltà nella lettura
SCHEDE DI POTENZIAMENTO METACOGNITIVO DELLA SCRITTURA
Attività introduttive
Rappresentarsi la scrittura
Familiarizzare con la lingua scritta
Cogliere gli aspetti funzionali della scrittura
Sviluppare la motivazione per la scrittura
Anticipare la possibilità di incontrare difficoltà nella scrittura
APPENDICE