Il tuo carrello è vuoto
Programma per bambini dagli otto anni con difficoltà nella memorizzazione dei risultati di semplici operazioni.
L'apprendimento e l'automatizzazione dei fatti aritmetici, ovvero le operazioni di base che non devono essere calcolate, ma sono già possedute in memoria, hanno un ruolo fondamentale nell'...
Programma per bambini dagli otto anni con difficoltà nella memorizzazione dei risultati di semplici operazioni.
L'apprendimento e l'automatizzazione dei fatti aritmetici, ovvero le operazioni di base che non devono essere calcolate, ma sono già possedute in memoria, hanno un ruolo fondamentale nell'acquisizione delle abilità di calcolo.
Memocalcolo si propone come base per la facilitazione dell'apprendimento delle tabelline (fatti pitagorici), dei fatti additivi e sottrattivi e per l'avvio del calcolo mentale strategico. Il testo propone validi suggerimenti operativi e metodologici volti a semplificare l'acquisizione dei fatti e a facilitarne la fissazione in memoria, sfruttando le vie fonologiche, visive, analogiche e utilizzando diverse situazioni d'uso.
Riflessioni metacognitive
Ogni scheda di lavoro è accompagnata da una riflessione metacognitiva condotta da due personaggi guida già noti ai bambini: Pinocchio e il Grillo parlante. In Pinocchio l'alunno si può identificare, in quanto presenta le stesse caratteristiche del bambino con difficoltà di calcolo che a volte si stanca e a volte si entusiasma. Nel Grillo, invece, può trovare un «amico» che fornisce aiuto e consigli e che lo guida verso il raggiungimento di un obiettivo ambito.
In sintesi
Il programma si pone l’obiettivo di far apprendere i fatti aritmetici e di renderne automatico il processo di recupero al ? ne di agevolare la soluzione di calcoli, siano essi mentali o scritti.
Programma per bambini dagli otto anni con difficoltà nella memorizzazione dei risultati di semplici operazioni.
L'apprendimento e l'automatizzazione dei fatti aritmetici, ovvero le operazioni di base che non devono essere calcolate, ma sono già possedute in memoria, hanno un ruolo fondamentale nell'...
Programma per bambini dagli otto anni con difficoltà nella memorizzazione dei risultati di semplici operazioni.
L'apprendimento e l'automatizzazione dei fatti aritmetici, ovvero le operazioni di base che non devono essere calcolate, ma sono già possedute in memoria, hanno un ruolo fondamentale nell'acquisizione delle abilità di calcolo.
Memocalcolo si propone come base per la facilitazione dell'apprendimento delle tabelline (fatti pitagorici), dei fatti additivi e sottrattivi e per l'avvio del calcolo mentale strategico. Il testo propone validi suggerimenti operativi e metodologici volti a semplificare l'acquisizione dei fatti e a facilitarne la fissazione in memoria, sfruttando le vie fonologiche, visive, analogiche e utilizzando diverse situazioni d'uso.
Riflessioni metacognitive
Ogni scheda di lavoro è accompagnata da una riflessione metacognitiva condotta da due personaggi guida già noti ai bambini: Pinocchio e il Grillo parlante. In Pinocchio l'alunno si può identificare, in quanto presenta le stesse caratteristiche del bambino con difficoltà di calcolo che a volte si stanca e a volte si entusiasma. Nel Grillo, invece, può trovare un «amico» che fornisce aiuto e consigli e che lo guida verso il raggiungimento di un obiettivo ambito.
In sintesi
Il programma si pone l’obiettivo di far apprendere i fatti aritmetici e di renderne automatico il processo di recupero al ? ne di agevolare la soluzione di calcoli, siano essi mentali o scritti.
Programma per bambini dagli otto anni con difficoltà nella memorizzazione dei risultati di semplici operazioni.
L'apprendimento e l'automatizzazione dei fatti aritmetici, ovvero le operazioni di base che non devono essere calcolate, ma sono già possedute in memoria, hanno un ruolo fondamentale nell'...
Programma per bambini dagli otto anni con difficoltà nella memorizzazione dei risultati di semplici operazioni.
L'apprendimento e l'automatizzazione dei fatti aritmetici, ovvero le operazioni di base che non devono essere calcolate, ma sono già possedute in memoria, hanno un ruolo fondamentale nell'acquisizione delle abilità di calcolo.
Memocalcolo si propone come base per la facilitazione dell'apprendimento delle tabelline (fatti pitagorici), dei fatti additivi e sottrattivi e per l'avvio del calcolo mentale strategico. Il testo propone validi suggerimenti operativi e metodologici volti a semplificare l'acquisizione dei fatti e a facilitarne la fissazione in memoria, sfruttando le vie fonologiche, visive, analogiche e utilizzando diverse situazioni d'uso.
Riflessioni metacognitive
Ogni scheda di lavoro è accompagnata da una riflessione metacognitiva condotta da due personaggi guida già noti ai bambini: Pinocchio e il Grillo parlante. In Pinocchio l'alunno si può identificare, in quanto presenta le stesse caratteristiche del bambino con difficoltà di calcolo che a volte si stanca e a volte si entusiasma. Nel Grillo, invece, può trovare un «amico» che fornisce aiuto e consigli e che lo guida verso il raggiungimento di un obiettivo ambito.
In sintesi
Il programma si pone l’obiettivo di far apprendere i fatti aritmetici e di renderne automatico il processo di recupero al ? ne di agevolare la soluzione di calcoli, siano essi mentali o scritti.
Il programma proposto si basa su un modello di apprendimento costituito da due fasi:
Il programma proposto si basa su un modello di apprendimento costituito da due fasi:
Il programma proposto si basa su un modello di apprendimento costituito da due fasi:
L'importanza dell'apprendimento dei fatti numerici è suggerita dal ruolo che essi assumono nel momento in cui l'alunno si avvia all'acquisizione delle abilità di calcolo. Questo software propone moltissimi esercizi, rivolti a bambini dagli 8 anni, che aiutano a sviluppare le capacità di ragionamento...
L'importanza dell'apprendimento dei fatti numerici è suggerita dal ruolo che essi assumono nel momento in cui l'alunno si avvia all'acquisizione delle abilità di calcolo. Questo software propone moltissimi esercizi, rivolti a bambini dagli 8 anni, che aiutano a sviluppare le capacità di ragionamento aritmetico e ad automatizzarle. Con la guida del saggio grillo Cosimo, l'alunno può svolgere attività sui fatti additivi e sottrattivi, operazioni a 1 e a 2 cifre, sui fatti pitagorici, tabelline, e le numerazioni, sui fatti moltiplicativi e sul calcolo mentale strategico, acquisendo così in modo graduale e motivante i fatti numerici e le abilità di calcolo mentale, fondamentali per l'apprendimento della matematica.
Oltre a numerose attività di consolidamento, sono presenti anche giochi con i numeri, domino, memory, labirinto, ecc., che impegnano il bambino in calcoli mentali in maniera indiretta e in un clima di svago.
Nella parte gestionale l'adulto può controllare i risultati di ogni studente e il tempo impiegato. È possibile creare degli esercizi personalizzati e attivare le istruzioni scritte, utili in caso di ipoacusia.
Il CD-ROM contiene inoltre una cartella di materiali, tratti dal software, pensati per essere utilizzati sulla Lavagna Interattiva Multimediale.
L'importanza dell'apprendimento dei fatti numerici è suggerita dal ruolo che essi assumono nel momento in cui l'alunno si avvia all'acquisizione delle abilità di calcolo. Questo software propone moltissimi esercizi, rivolti a bambini dagli 8 anni, che aiutano a sviluppare le capacità di ragionamento...
L'importanza dell'apprendimento dei fatti numerici è suggerita dal ruolo che essi assumono nel momento in cui l'alunno si avvia all'acquisizione delle abilità di calcolo. Questo software propone moltissimi esercizi, rivolti a bambini dagli 8 anni, che aiutano a sviluppare le capacità di ragionamento aritmetico e ad automatizzarle. Con la guida del saggio grillo Cosimo, l'alunno può svolgere attività sui fatti additivi e sottrattivi, operazioni a 1 e a 2 cifre, sui fatti pitagorici, tabelline, e le numerazioni, sui fatti moltiplicativi e sul calcolo mentale strategico, acquisendo così in modo graduale e motivante i fatti numerici e le abilità di calcolo mentale, fondamentali per l'apprendimento della matematica.
Oltre a numerose attività di consolidamento, sono presenti anche giochi con i numeri, domino, memory, labirinto, ecc., che impegnano il bambino in calcoli mentali in maniera indiretta e in un clima di svago.
Nella parte gestionale l'adulto può controllare i risultati di ogni studente e il tempo impiegato. È possibile creare degli esercizi personalizzati e attivare le istruzioni scritte, utili in caso di ipoacusia.
Il CD-ROM contiene inoltre una cartella di materiali, tratti dal software, pensati per essere utilizzati sulla Lavagna Interattiva Multimediale.
L'importanza dell'apprendimento dei fatti numerici è suggerita dal ruolo che essi assumono nel momento in cui l'alunno si avvia all'acquisizione delle abilità di calcolo. Questo software propone moltissimi esercizi, rivolti a bambini dagli 8 anni, che aiutano a sviluppare le capacità di ragionamento...
L'importanza dell'apprendimento dei fatti numerici è suggerita dal ruolo che essi assumono nel momento in cui l'alunno si avvia all'acquisizione delle abilità di calcolo. Questo software propone moltissimi esercizi, rivolti a bambini dagli 8 anni, che aiutano a sviluppare le capacità di ragionamento aritmetico e ad automatizzarle. Con la guida del saggio grillo Cosimo, l'alunno può svolgere attività sui fatti additivi e sottrattivi, operazioni a 1 e a 2 cifre, sui fatti pitagorici, tabelline, e le numerazioni, sui fatti moltiplicativi e sul calcolo mentale strategico, acquisendo così in modo graduale e motivante i fatti numerici e le abilità di calcolo mentale, fondamentali per l'apprendimento della matematica.
Oltre a numerose attività di consolidamento, sono presenti anche giochi con i numeri, domino, memory, labirinto, ecc., che impegnano il bambino in calcoli mentali in maniera indiretta e in un clima di svago.
Nella parte gestionale l'adulto può controllare i risultati di ogni studente e il tempo impiegato. È possibile creare degli esercizi personalizzati e attivare le istruzioni scritte, utili in caso di ipoacusia.
Il CD-ROM contiene inoltre una cartella di materiali, tratti dal software, pensati per essere utilizzati sulla Lavagna Interattiva Multimediale.
Questo software propone moltissimi esercizi, rivolti a bambini dagli 8 anni, che aiutano a sviluppare le capacità di ragionamento aritmetico e ad automatizzarle. Con la guida del saggio grillo Cosimo, l'alunno può svolgere attività sui fatti additivi e sottrattivi, operazioni a 1 e a 2 cifre, sui...
Questo software propone moltissimi esercizi, rivolti a bambini dagli 8 anni, che aiutano a sviluppare le capacità di ragionamento aritmetico e ad automatizzarle. Con la guida del saggio grillo Cosimo, l'alunno può svolgere attività sui fatti additivi e sottrattivi, operazioni a 1 e a 2 cifre, sui fatti pitagorici, tabelline, e le numerazioni, sui fatti moltiplicativi e sul calcolo mentale strategico, acquisendo così in modo graduale e motivante i fatti numerici e le abilità di calcolo mentale, fondamentali per l'apprendimento della matematica.
Oltre a numerose attività di consolidamento, sono presenti anche giochi con i numeri, domino, memory, labirinto, ecc., che impegnano il bambino in calcoli mentali in maniera indiretta e in un clima di svago.
Nella parte gestionale l'adulto può controllare i risultati di ogni studente e il tempo impiegato. È possibile creare degli esercizi personalizzati e attivare le istruzioni scritte, utili in caso di ipoacusia.
Il software contiene inoltre una cartella di materiali, tratti dal software, pensati per essere utilizzati sulla Lavagna Interattiva Multimediale.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Questo software propone moltissimi esercizi, rivolti a bambini dagli 8 anni, che aiutano a sviluppare le capacità di ragionamento aritmetico e ad automatizzarle. Con la guida del saggio grillo Cosimo, l'alunno può svolgere attività sui fatti additivi e sottrattivi, operazioni a 1 e a 2 cifre, sui...
Questo software propone moltissimi esercizi, rivolti a bambini dagli 8 anni, che aiutano a sviluppare le capacità di ragionamento aritmetico e ad automatizzarle. Con la guida del saggio grillo Cosimo, l'alunno può svolgere attività sui fatti additivi e sottrattivi, operazioni a 1 e a 2 cifre, sui fatti pitagorici, tabelline, e le numerazioni, sui fatti moltiplicativi e sul calcolo mentale strategico, acquisendo così in modo graduale e motivante i fatti numerici e le abilità di calcolo mentale, fondamentali per l'apprendimento della matematica.
Oltre a numerose attività di consolidamento, sono presenti anche giochi con i numeri, domino, memory, labirinto, ecc., che impegnano il bambino in calcoli mentali in maniera indiretta e in un clima di svago.
Nella parte gestionale l'adulto può controllare i risultati di ogni studente e il tempo impiegato. È possibile creare degli esercizi personalizzati e attivare le istruzioni scritte, utili in caso di ipoacusia.
Il software contiene inoltre una cartella di materiali, tratti dal software, pensati per essere utilizzati sulla Lavagna Interattiva Multimediale.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Questo software propone moltissimi esercizi, rivolti a bambini dagli 8 anni, che aiutano a sviluppare le capacità di ragionamento aritmetico e ad automatizzarle. Con la guida del saggio grillo Cosimo, l'alunno può svolgere attività sui fatti additivi e sottrattivi, operazioni a 1 e a 2 cifre, sui...
Questo software propone moltissimi esercizi, rivolti a bambini dagli 8 anni, che aiutano a sviluppare le capacità di ragionamento aritmetico e ad automatizzarle. Con la guida del saggio grillo Cosimo, l'alunno può svolgere attività sui fatti additivi e sottrattivi, operazioni a 1 e a 2 cifre, sui fatti pitagorici, tabelline, e le numerazioni, sui fatti moltiplicativi e sul calcolo mentale strategico, acquisendo così in modo graduale e motivante i fatti numerici e le abilità di calcolo mentale, fondamentali per l'apprendimento della matematica.
Oltre a numerose attività di consolidamento, sono presenti anche giochi con i numeri, domino, memory, labirinto, ecc., che impegnano il bambino in calcoli mentali in maniera indiretta e in un clima di svago.
Nella parte gestionale l'adulto può controllare i risultati di ogni studente e il tempo impiegato. È possibile creare degli esercizi personalizzati e attivare le istruzioni scritte, utili in caso di ipoacusia.
Il software contiene inoltre una cartella di materiali, tratti dal software, pensati per essere utilizzati sulla Lavagna Interattiva Multimediale.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il libro
Il programma Memocalcolo è dedicato ai bambini dagli otto anni in poi che, già introdotti al sistema del calcolo, hanno difficoltà a memorizzare i risultati di semplici operazioni. Per le sue caratteristiche si propone come base per la facilitazione dell'apprendimento delle tabelline, dei...
Il libro
Il programma Memocalcolo è dedicato ai bambini dagli otto anni in poi che, già introdotti al sistema del calcolo, hanno difficoltà a memorizzare i risultati di semplici operazioni. Per le sue caratteristiche si propone come base per la facilitazione dell'apprendimento delle tabelline, dei fatti additivi e sottrattivi e per l'avvio del calcolo mentale strategico. Il testo propone validi suggerimenti operativi e metodologici volti a semplificare l'acquisizione dei fatti e a facilitarne la fissazione in memoria, sfruttando le vie fonologiche, visive, analogiche e utilizzando diverse situazioni d'uso. Ogni scheda di lavoro è accompagnata da una riflessione metacognitiva condotta da due personaggi guida già noti ai bambini: Pinocchio e il Grillo parlante.
Il CD-ROM
Questo software propone moltissimi esercizi, rivolti a bambini dagli 8 anni, che aiutano a sviluppare le capacità di ragionamento aritmetico e ad automatizzarle. Con la guida del saggio grillo Cosimo, l'alunno può svolgere attività sui fatti additivi e sottrattivi, sui fatti pitagorici, e le numerazioni, sui fatti moltiplicativi e sul calcolo mentale strategico, acquisendo così in modo graduale e motivante i fatti numerici e le abilità di calcolo mentale, fondamentali per l'apprendimento della matematica.
Oltre a numerose attività di consolidamento, sono presenti anche giochi con i numeri che impegnano il bambino in calcoli mentali in maniera indiretta e in un clima di svago.
Nella parte gestionale l'adulto può controllare i risultati di ogni studente e il tempo impiegato. È possibile creare degli esercizi personalizzati e attivare le istruzioni scritte, utili in caso di ipoacusia.
Il CD-ROM contiene inoltre una cartella di materiali pensati per essere utilizzati sulla Lavagna Interattiva Multimediale.
Il libro
Il programma Memocalcolo è dedicato ai bambini dagli otto anni in poi che, già introdotti al sistema del calcolo, hanno difficoltà a memorizzare i risultati di semplici operazioni. Per le sue caratteristiche si propone come base per la facilitazione dell'apprendimento delle tabelline, dei...
Il libro
Il programma Memocalcolo è dedicato ai bambini dagli otto anni in poi che, già introdotti al sistema del calcolo, hanno difficoltà a memorizzare i risultati di semplici operazioni. Per le sue caratteristiche si propone come base per la facilitazione dell'apprendimento delle tabelline, dei fatti additivi e sottrattivi e per l'avvio del calcolo mentale strategico. Il testo propone validi suggerimenti operativi e metodologici volti a semplificare l'acquisizione dei fatti e a facilitarne la fissazione in memoria, sfruttando le vie fonologiche, visive, analogiche e utilizzando diverse situazioni d'uso. Ogni scheda di lavoro è accompagnata da una riflessione metacognitiva condotta da due personaggi guida già noti ai bambini: Pinocchio e il Grillo parlante.
Il CD-ROM
Questo software propone moltissimi esercizi, rivolti a bambini dagli 8 anni, che aiutano a sviluppare le capacità di ragionamento aritmetico e ad automatizzarle. Con la guida del saggio grillo Cosimo, l'alunno può svolgere attività sui fatti additivi e sottrattivi, sui fatti pitagorici, e le numerazioni, sui fatti moltiplicativi e sul calcolo mentale strategico, acquisendo così in modo graduale e motivante i fatti numerici e le abilità di calcolo mentale, fondamentali per l'apprendimento della matematica.
Oltre a numerose attività di consolidamento, sono presenti anche giochi con i numeri che impegnano il bambino in calcoli mentali in maniera indiretta e in un clima di svago.
Nella parte gestionale l'adulto può controllare i risultati di ogni studente e il tempo impiegato. È possibile creare degli esercizi personalizzati e attivare le istruzioni scritte, utili in caso di ipoacusia.
Il CD-ROM contiene inoltre una cartella di materiali pensati per essere utilizzati sulla Lavagna Interattiva Multimediale.
Il libro
Il programma Memocalcolo è dedicato ai bambini dagli otto anni in poi che, già introdotti al sistema del calcolo, hanno difficoltà a memorizzare i risultati di semplici operazioni. Per le sue caratteristiche si propone come base per la facilitazione dell'apprendimento delle tabelline, dei...
Il libro
Il programma Memocalcolo è dedicato ai bambini dagli otto anni in poi che, già introdotti al sistema del calcolo, hanno difficoltà a memorizzare i risultati di semplici operazioni. Per le sue caratteristiche si propone come base per la facilitazione dell'apprendimento delle tabelline, dei fatti additivi e sottrattivi e per l'avvio del calcolo mentale strategico. Il testo propone validi suggerimenti operativi e metodologici volti a semplificare l'acquisizione dei fatti e a facilitarne la fissazione in memoria, sfruttando le vie fonologiche, visive, analogiche e utilizzando diverse situazioni d'uso. Ogni scheda di lavoro è accompagnata da una riflessione metacognitiva condotta da due personaggi guida già noti ai bambini: Pinocchio e il Grillo parlante.
Il CD-ROM
Questo software propone moltissimi esercizi, rivolti a bambini dagli 8 anni, che aiutano a sviluppare le capacità di ragionamento aritmetico e ad automatizzarle. Con la guida del saggio grillo Cosimo, l'alunno può svolgere attività sui fatti additivi e sottrattivi, sui fatti pitagorici, e le numerazioni, sui fatti moltiplicativi e sul calcolo mentale strategico, acquisendo così in modo graduale e motivante i fatti numerici e le abilità di calcolo mentale, fondamentali per l'apprendimento della matematica.
Oltre a numerose attività di consolidamento, sono presenti anche giochi con i numeri che impegnano il bambino in calcoli mentali in maniera indiretta e in un clima di svago.
Nella parte gestionale l'adulto può controllare i risultati di ogni studente e il tempo impiegato. È possibile creare degli esercizi personalizzati e attivare le istruzioni scritte, utili in caso di ipoacusia.
Il CD-ROM contiene inoltre una cartella di materiali pensati per essere utilizzati sulla Lavagna Interattiva Multimediale.
Indice:
Indice: