Il tuo carrello è vuoto
L’opera consente di potenziare lo sviluppo delle capacità che sottostanno agli apprendimenti scolastici di base.
Materiali IPDA per la prevenzione delle difficoltà di apprendimento desidera:
L’opera consente di potenziare lo sviluppo delle capacità che sottostanno agli apprendimenti scolastici di base.
Materiali IPDA per la prevenzione delle difficoltà di apprendimento desidera:
Oltre ad offrire una batteria di prove per approfondire individualmente i casi di bambini che risultano a rischio, il programma permette anche di intervenire concretamente, attraverso strumenti operativi innovativi, nel potenziamento delle abilità carenti.
Consigliato a
Il volume si rivolge a insegnanti, psicologi, psicopedagogisti e terapisti della riabilitazione, in un’ottica che auspica l’integrazione e la continuità tra le diverse competenze professionali che operano all’interno del contesto scolastico e in collegamento con esso.
In sintesi
Il volume propone degli strumenti per identificare precocemente le difficoltà di apprendimento e dei piani di intervento che si articolano all’interno di un percorso sistematico da realizzare nel corso dell’ultimo anno della scuola materna.
L’opera consente di potenziare lo sviluppo delle capacità che sottostanno agli apprendimenti scolastici di base.
Materiali IPDA per la prevenzione delle difficoltà di apprendimento desidera:
L’opera consente di potenziare lo sviluppo delle capacità che sottostanno agli apprendimenti scolastici di base.
Materiali IPDA per la prevenzione delle difficoltà di apprendimento desidera:
Oltre ad offrire una batteria di prove per approfondire individualmente i casi di bambini che risultano a rischio, il programma permette anche di intervenire concretamente, attraverso strumenti operativi innovativi, nel potenziamento delle abilità carenti.
Consigliato a
Il volume si rivolge a insegnanti, psicologi, psicopedagogisti e terapisti della riabilitazione, in un’ottica che auspica l’integrazione e la continuità tra le diverse competenze professionali che operano all’interno del contesto scolastico e in collegamento con esso.
In sintesi
Il volume propone degli strumenti per identificare precocemente le difficoltà di apprendimento e dei piani di intervento che si articolano all’interno di un percorso sistematico da realizzare nel corso dell’ultimo anno della scuola materna.
L’opera consente di potenziare lo sviluppo delle capacità che sottostanno agli apprendimenti scolastici di base.
Materiali IPDA per la prevenzione delle difficoltà di apprendimento desidera:
L’opera consente di potenziare lo sviluppo delle capacità che sottostanno agli apprendimenti scolastici di base.
Materiali IPDA per la prevenzione delle difficoltà di apprendimento desidera:
Oltre ad offrire una batteria di prove per approfondire individualmente i casi di bambini che risultano a rischio, il programma permette anche di intervenire concretamente, attraverso strumenti operativi innovativi, nel potenziamento delle abilità carenti.
Consigliato a
Il volume si rivolge a insegnanti, psicologi, psicopedagogisti e terapisti della riabilitazione, in un’ottica che auspica l’integrazione e la continuità tra le diverse competenze professionali che operano all’interno del contesto scolastico e in collegamento con esso.
In sintesi
Il volume propone degli strumenti per identificare precocemente le difficoltà di apprendimento e dei piani di intervento che si articolano all’interno di un percorso sistematico da realizzare nel corso dell’ultimo anno della scuola materna.
Il presente itinerario di prevenzione è stato pensato per i bambini frequentanti l’ultimo anno della scuola materna.
La realizzazione del percorso prevede tre fasi da attuarsi in periodi successivi dell’anno scolastico:
Il presente itinerario di prevenzione è stato pensato per i bambini frequentanti l’ultimo anno della scuola materna.
La realizzazione del percorso prevede tre fasi da attuarsi in periodi successivi dell’anno scolastico:
Il presente itinerario di prevenzione è stato pensato per i bambini frequentanti l’ultimo anno della scuola materna.
La realizzazione del percorso prevede tre fasi da attuarsi in periodi successivi dell’anno scolastico:
Il presente itinerario di prevenzione è stato pensato per i bambini frequentanti l’ultimo anno della scuola materna.
La realizzazione del percorso prevede tre fasi da attuarsi in periodi successivi dell’anno scolastico:
Il presente itinerario di prevenzione è stato pensato per i bambini frequentanti l’ultimo anno della scuola materna.
La realizzazione del percorso prevede tre fasi da attuarsi in periodi successivi dell’anno scolastico:
Il presente itinerario di prevenzione è stato pensato per i bambini frequentanti l’ultimo anno della scuola materna.
La realizzazione del percorso prevede tre fasi da attuarsi in periodi successivi dell’anno scolastico: