Il tuo carrello è vuoto
Il corso online propone un percorso completo per raggiungere gli obiettivi di apprendimento previsti per la matematica in classe prima, applicando i principi del Metodo Analogico.
Basandosi sull’utilizzo di strumenti, via privilegiata per un’autentica inclusione, e sulle modalità più congeniali di...
Il corso online propone un percorso completo per raggiungere gli obiettivi di apprendimento previsti per la matematica in classe prima, applicando i principi del Metodo Analogico.
Basandosi sull’utilizzo di strumenti, via privilegiata per un’autentica inclusione, e sulle modalità più congeniali di apprendimento per il bambino nella prima fase di scolarizzazione (analogie e associazioni, didattica a pioggia, intuitività, ecc.), l’insegnante che utilizza l’approccio analogico guida, sostiene e agevola il bambino nell’acquisizione di abilità e competenze che sono naturalmente alla sua portata, senza tortuosi e complicati percorsi didattici, una via di umanità e semplicità, base solida per costruire gli apprendimenti futuri.
Il corso online propone un percorso completo per raggiungere gli obiettivi di apprendimento previsti per la matematica in classe prima, applicando i principi del Metodo Analogico.
Basandosi sull’utilizzo di strumenti, via privilegiata per un’autentica inclusione, e sulle modalità più congeniali di...
Il corso online propone un percorso completo per raggiungere gli obiettivi di apprendimento previsti per la matematica in classe prima, applicando i principi del Metodo Analogico.
Basandosi sull’utilizzo di strumenti, via privilegiata per un’autentica inclusione, e sulle modalità più congeniali di apprendimento per il bambino nella prima fase di scolarizzazione (analogie e associazioni, didattica a pioggia, intuitività, ecc.), l’insegnante che utilizza l’approccio analogico guida, sostiene e agevola il bambino nell’acquisizione di abilità e competenze che sono naturalmente alla sua portata, senza tortuosi e complicati percorsi didattici, una via di umanità e semplicità, base solida per costruire gli apprendimenti futuri.
Il corso online propone un percorso completo per raggiungere gli obiettivi di apprendimento previsti per la matematica in classe prima, applicando i principi del Metodo Analogico.
Basandosi sull’utilizzo di strumenti, via privilegiata per un’autentica inclusione, e sulle modalità più congeniali di...
Il corso online propone un percorso completo per raggiungere gli obiettivi di apprendimento previsti per la matematica in classe prima, applicando i principi del Metodo Analogico.
Basandosi sull’utilizzo di strumenti, via privilegiata per un’autentica inclusione, e sulle modalità più congeniali di apprendimento per il bambino nella prima fase di scolarizzazione (analogie e associazioni, didattica a pioggia, intuitività, ecc.), l’insegnante che utilizza l’approccio analogico guida, sostiene e agevola il bambino nell’acquisizione di abilità e competenze che sono naturalmente alla sua portata, senza tortuosi e complicati percorsi didattici, una via di umanità e semplicità, base solida per costruire gli apprendimenti futuri.
Durante il corso verrà proposto il percorso di un intero anno scolastico per l’area matematica in classe prima, articolato in moduli formativi con indicazioni pratiche delle attività e i sottesi principi metodologici.
Il corsista avrà l’opportunità di calarsi nelle applicazioni operative delle...
Durante il corso verrà proposto il percorso di un intero anno scolastico per l’area matematica in classe prima, articolato in moduli formativi con indicazioni pratiche delle attività e i sottesi principi metodologici.
Il corsista avrà l’opportunità di calarsi nelle applicazioni operative delle proposte e riflettere sull’identità del Metodo Analogico, con la possibilità di feedback formativi costanti in itinere.
Il corso sarà gestito in autoapprendimento con un tutor che risponderà alle domande in un forum dedicato.
Durante il corso verrà proposto il percorso di un intero anno scolastico per l’area matematica in classe prima, articolato in moduli formativi con indicazioni pratiche delle attività e i sottesi principi metodologici.
Il corsista avrà l’opportunità di calarsi nelle applicazioni operative delle...
Durante il corso verrà proposto il percorso di un intero anno scolastico per l’area matematica in classe prima, articolato in moduli formativi con indicazioni pratiche delle attività e i sottesi principi metodologici.
Il corsista avrà l’opportunità di calarsi nelle applicazioni operative delle proposte e riflettere sull’identità del Metodo Analogico, con la possibilità di feedback formativi costanti in itinere.
Il corso sarà gestito in autoapprendimento con un tutor che risponderà alle domande in un forum dedicato.
Durante il corso verrà proposto il percorso di un intero anno scolastico per l’area matematica in classe prima, articolato in moduli formativi con indicazioni pratiche delle attività e i sottesi principi metodologici.
Il corsista avrà l’opportunità di calarsi nelle applicazioni operative delle...
Durante il corso verrà proposto il percorso di un intero anno scolastico per l’area matematica in classe prima, articolato in moduli formativi con indicazioni pratiche delle attività e i sottesi principi metodologici.
Il corsista avrà l’opportunità di calarsi nelle applicazioni operative delle proposte e riflettere sull’identità del Metodo Analogico, con la possibilità di feedback formativi costanti in itinere.
Il corso sarà gestito in autoapprendimento con un tutor che risponderà alle domande in un forum dedicato.
Il corso mira a fornire indicazioni e strategie operative per l’utilizzo del Metodo Analogico in matematica nella classe prima.
I corsi online prevedranno tutoraggio/assistenza da parte dei formatori.
Il tutor:
• risponderà alle domande
• lancerà input di discussione
• proporrà domande di autoriflessione
Ciascun percorso prevedrà:
• Una parte di introduzione teorica generale sul Metodo Analogico
• Una parte di teoria legata al grado di scuola e/o alla disciplina
• Una parte specifica sulla progettazione didattica
Il corso mira a fornire indicazioni e strategie operative per l’utilizzo del Metodo Analogico in matematica nella classe prima.
I corsi online prevedranno tutoraggio/assistenza da parte dei formatori.
Il tutor:
• risponderà alle domande
• lancerà input di discussione
• proporrà domande di autoriflessione
Ciascun percorso prevedrà:
• Una parte di introduzione teorica generale sul Metodo Analogico
• Una parte di teoria legata al grado di scuola e/o alla disciplina
• Una parte specifica sulla progettazione didattica
La formazione online si svolgerà dal 4 luglio al 4 agosto 2023.
La formazione online si svolgerà dal 4 luglio al 4 agosto 2023.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.