IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Iscrizione Corso online + ECM
€ 1.400,00 -18% € 1.700,00
-18%
Vale 140 punti Erickson

Master L’approccio cognitivo comportamentale ai disturbi dell’età evolutiva

Dal 27 gennaio 2024 al 15 settembre 2024 112 ore

Direzione scientifica e didattica: prof. Fabio Celi (Università di Pisa)

50 Crediti ECM

L’interesse per le problematiche psicologiche dell’infanzia e dell’adolescenza sta rapidamente aumentando; il lavoro in ambito evolutivo per i clinici, neuropsichiatri infantili e/o psicologi che siano, implica...

Direzione scientifica e didattica: prof. Fabio Celi (Università di Pisa)

50 Crediti ECM

L’interesse per le problematiche psicologiche dell’infanzia e dell’adolescenza sta rapidamente aumentando; il lavoro in ambito evolutivo per i clinici, neuropsichiatri infantili e/o psicologi che siano, implica spesso un impegno notevole e l’acquisizione di tecniche e procedure specifiche.
All’interno dell’approccio cognitivo-comportamentale sono state sviluppate metodiche efficaci per affrontare il disagio e le sindromi psicopatologiche dell’età evolutiva attraverso la consulenza psicologica.
Il Master, giunto alla sua XX edizione, si propone di offrire un ventaglio esaustivo di tali sindromi, delle modalità di assessment e delle strategie d’intervento, secondo l’approccio cognitivo comportamentale alla consulenza psicologica.

Master in collaborazione con IPSICO Istituto di Psicologia e Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale

Direzione scientifica e didattica: prof. Fabio Celi (Università di Pisa)

50 Crediti ECM

L’interesse per le problematiche psicologiche dell’infanzia e dell’adolescenza sta rapidamente aumentando; il lavoro in ambito evolutivo per i clinici, neuropsichiatri infantili e/o psicologi che siano, implica...

Direzione scientifica e didattica: prof. Fabio Celi (Università di Pisa)

50 Crediti ECM

L’interesse per le problematiche psicologiche dell’infanzia e dell’adolescenza sta rapidamente aumentando; il lavoro in ambito evolutivo per i clinici, neuropsichiatri infantili e/o psicologi che siano, implica spesso un impegno notevole e l’acquisizione di tecniche e procedure specifiche.
All’interno dell’approccio cognitivo-comportamentale sono state sviluppate metodiche efficaci per affrontare il disagio e le sindromi psicopatologiche dell’età evolutiva attraverso la consulenza psicologica.
Il Master, giunto alla sua XX edizione, si propone di offrire un ventaglio esaustivo di tali sindromi, delle modalità di assessment e delle strategie d’intervento, secondo l’approccio cognitivo comportamentale alla consulenza psicologica.

Master in collaborazione con IPSICO Istituto di Psicologia e Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale

Direzione scientifica e didattica: prof. Fabio Celi (Università di Pisa)

50 Crediti ECM

L’interesse per le problematiche psicologiche dell’infanzia e dell’adolescenza sta rapidamente aumentando; il lavoro in ambito evolutivo per i clinici, neuropsichiatri infantili e/o psicologi che siano, implica...

Direzione scientifica e didattica: prof. Fabio Celi (Università di Pisa)

50 Crediti ECM

L’interesse per le problematiche psicologiche dell’infanzia e dell’adolescenza sta rapidamente aumentando; il lavoro in ambito evolutivo per i clinici, neuropsichiatri infantili e/o psicologi che siano, implica spesso un impegno notevole e l’acquisizione di tecniche e procedure specifiche.
All’interno dell’approccio cognitivo-comportamentale sono state sviluppate metodiche efficaci per affrontare il disagio e le sindromi psicopatologiche dell’età evolutiva attraverso la consulenza psicologica.
Il Master, giunto alla sua XX edizione, si propone di offrire un ventaglio esaustivo di tali sindromi, delle modalità di assessment e delle strategie d’intervento, secondo l’approccio cognitivo comportamentale alla consulenza psicologica.

Master in collaborazione con IPSICO Istituto di Psicologia e Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale

Promozione – Iscriviti subito
1400 € anziché 1700 € solo per un numero limitato di posti ed entro il 9 ottobre

Iscrizione Corso online + ECM
€ 1.400,00 -18% € 1.700,00
-18%
Vale 140 punti Erickson

contenuti

MODULO 1 - 27, 28 gennaio 2024

Diretta streaming

  • Psicopatologia dello sviluppo e terapia cognitivo-comportamentale
  • Il paziente in età evolutiva: assessment individuale e familiare
  • Tecniche comportamentali nella pratica con i bambini
  • Tecniche cognitive nella pratica con i bambini

DOCENTE: Fabio Celi ...

MODULO 1 - 27, 28 gennaio 2024

Diretta streaming

  • Psicopatologia dello sviluppo e terapia cognitivo-comportamentale
  • Il paziente in età evolutiva: assessment individuale e familiare
  • Tecniche comportamentali nella pratica con i bambini
  • Tecniche cognitive nella pratica con i bambini

DOCENTE: Fabio Celi (Università di Pisa)


MODULO 2 - 24, 25 febbraio 2024
Diretta streaming

  • Elementi di psicofarmacologia in età evolutiva
  • Parent training – l’intervento sui genitori di bambini con psicopatologia

DOCENTI: Stefania Millepiedi (Università di Bologna) e Sara Pezzica (Psicologa, psicoterapeuta libero professionista)


MODULO 3 - 23, 24 marzo 2024
Diretta streaming

  • Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale dei disturbi del comportamento alimentare in età evolutiva

DOCENTE: Elena Lazzeri (Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva di Firenze - IPSICO)


MODULO 4 - 20, 21 aprile 2024
Diretta streaming

  • Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale dei disturbi da comportamento dirompente e della condotta
  • Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale dei disturbi d'ansia in età evolutiva

DOCENTE: Fabio Celi (Università di Pisa)


MODULO 5 - 11, 12 maggio 2024
Diretta streaming

  • Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale dei disturbi dell'umore in età evolutiva

DOCENTE: Roberta Rubbino (Area Età Evolutiva «Beck Kids» dell’Istituto A.T. Beck)


MODULO 6 - 15, 16 giugno 2024
Diretta streaming

  • Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale del disturbo ossessivo-compulsivo in età evolutiva

DOCENTE: Claudia Carraresi (Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva di Firenze - IPSICO)


MODULO 7 - 14, 15 settembre 2024
Diretta streaming

  • Psicopatologia del bambino a scuola
  • Discussione finale di casi clinici

DOCENTE: Fabio Celi (Università di Pisa)

MODULO 1 - 27, 28 gennaio 2024

Diretta streaming

  • Psicopatologia dello sviluppo e terapia cognitivo-comportamentale
  • Il paziente in età evolutiva: assessment individuale e familiare
  • Tecniche comportamentali nella pratica con i bambini
  • Tecniche cognitive nella pratica con i bambini

DOCENTE: Fabio Celi ...

MODULO 1 - 27, 28 gennaio 2024

Diretta streaming

  • Psicopatologia dello sviluppo e terapia cognitivo-comportamentale
  • Il paziente in età evolutiva: assessment individuale e familiare
  • Tecniche comportamentali nella pratica con i bambini
  • Tecniche cognitive nella pratica con i bambini

DOCENTE: Fabio Celi (Università di Pisa)


MODULO 2 - 24, 25 febbraio 2024
Diretta streaming

  • Elementi di psicofarmacologia in età evolutiva
  • Parent training – l’intervento sui genitori di bambini con psicopatologia

DOCENTI: Stefania Millepiedi (Università di Bologna) e Sara Pezzica (Psicologa, psicoterapeuta libero professionista)


MODULO 3 - 23, 24 marzo 2024
Diretta streaming

  • Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale dei disturbi del comportamento alimentare in età evolutiva

DOCENTE: Elena Lazzeri (Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva di Firenze - IPSICO)


MODULO 4 - 20, 21 aprile 2024
Diretta streaming

  • Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale dei disturbi da comportamento dirompente e della condotta
  • Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale dei disturbi d'ansia in età evolutiva

DOCENTE: Fabio Celi (Università di Pisa)


MODULO 5 - 11, 12 maggio 2024
Diretta streaming

  • Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale dei disturbi dell'umore in età evolutiva

DOCENTE: Roberta Rubbino (Area Età Evolutiva «Beck Kids» dell’Istituto A.T. Beck)


MODULO 6 - 15, 16 giugno 2024
Diretta streaming

  • Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale del disturbo ossessivo-compulsivo in età evolutiva

DOCENTE: Claudia Carraresi (Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva di Firenze - IPSICO)


MODULO 7 - 14, 15 settembre 2024
Diretta streaming

  • Psicopatologia del bambino a scuola
  • Discussione finale di casi clinici

DOCENTE: Fabio Celi (Università di Pisa)

MODULO 1 - 27, 28 gennaio 2024

Diretta streaming

  • Psicopatologia dello sviluppo e terapia cognitivo-comportamentale
  • Il paziente in età evolutiva: assessment individuale e familiare
  • Tecniche comportamentali nella pratica con i bambini
  • Tecniche cognitive nella pratica con i bambini

DOCENTE: Fabio Celi ...

MODULO 1 - 27, 28 gennaio 2024

Diretta streaming

  • Psicopatologia dello sviluppo e terapia cognitivo-comportamentale
  • Il paziente in età evolutiva: assessment individuale e familiare
  • Tecniche comportamentali nella pratica con i bambini
  • Tecniche cognitive nella pratica con i bambini

DOCENTE: Fabio Celi (Università di Pisa)


MODULO 2 - 24, 25 febbraio 2024
Diretta streaming

  • Elementi di psicofarmacologia in età evolutiva
  • Parent training – l’intervento sui genitori di bambini con psicopatologia

DOCENTI: Stefania Millepiedi (Università di Bologna) e Sara Pezzica (Psicologa, psicoterapeuta libero professionista)


MODULO 3 - 23, 24 marzo 2024
Diretta streaming

  • Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale dei disturbi del comportamento alimentare in età evolutiva

DOCENTE: Elena Lazzeri (Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva di Firenze - IPSICO)


MODULO 4 - 20, 21 aprile 2024
Diretta streaming

  • Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale dei disturbi da comportamento dirompente e della condotta
  • Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale dei disturbi d'ansia in età evolutiva

DOCENTE: Fabio Celi (Università di Pisa)


MODULO 5 - 11, 12 maggio 2024
Diretta streaming

  • Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale dei disturbi dell'umore in età evolutiva

DOCENTE: Roberta Rubbino (Area Età Evolutiva «Beck Kids» dell’Istituto A.T. Beck)


MODULO 6 - 15, 16 giugno 2024
Diretta streaming

  • Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale del disturbo ossessivo-compulsivo in età evolutiva

DOCENTE: Claudia Carraresi (Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva di Firenze - IPSICO)


MODULO 7 - 14, 15 settembre 2024
Diretta streaming

  • Psicopatologia del bambino a scuola
  • Discussione finale di casi clinici

DOCENTE: Fabio Celi (Università di Pisa)


Il Master si propone di offrire un ventaglio esaustivo delle sindromi psicopatologiche, delle modalità di assessment e delle strategie d’intervento, secondo l’approccio cognitivo comportamentale alla consulenza psicologica.

Psicologia Psicologia clinica Psicologia età evolutiva
Psicologia Psicoterapia Psicoterapia età evolutiva
Il master è aperto anche ai laureati in psicologia (laurea magistrale) o medicina (psichiatri o neuropsichiatri infantili, anche specializzandi).

Il corso si svolgerà in diretta streaming tramite l'utilizzo della piattaforma Zoom. Attraverso questa modalità i docenti svolgeranno le lezioni in diretta, favorendo un'interazione con i corsisti.

Le lezioni verranno videoregistrate per permettere il recupero di eventuali parti perse; le registrazioni saranno visionabili fino a due mesi dopo la conclusione del master, ma non saranno scaricabili.

Il Master si propone di offrire un ventaglio esaustivo delle sindromi psicopatologiche, delle modalità di assessment e delle strategie d’intervento, secondo l’approccio cognitivo comportamentale alla consulenza psicologica.

Psicologia Psicologia clinica Psicologia età evolutiva
Psicologia Psicoterapia Psicoterapia età evolutiva
Il master è aperto anche ai laureati in psicologia (laurea magistrale) o medicina (psichiatri o neuropsichiatri infantili, anche specializzandi).

Il corso si svolgerà in diretta streaming tramite l'utilizzo della piattaforma Zoom. Attraverso questa modalità i docenti svolgeranno le lezioni in diretta, favorendo un'interazione con i corsisti.

Le lezioni verranno videoregistrate per permettere il recupero di eventuali parti perse; le registrazioni saranno visionabili fino a due mesi dopo la conclusione del master, ma non saranno scaricabili.

Con il patrocinio di CBT-Italia – Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale


La formazione in diretta streaming si svolge sabato e domenica dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

Con il patrocinio di CBT-Italia – Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale


La formazione in diretta streaming si svolge sabato e domenica dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

ECM

Ministero della Salute

Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui

Verranno accreditati i moduli 3, 4 e 6 del master per un totale di 50 crediti ECM.

Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore dei moduli accreditati e il superamento di un esame finale.

Ministero della Salute

Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui

Verranno accreditati i moduli 3, 4 e 6 del master per un totale di 50 crediti ECM.

Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore dei moduli accreditati e il superamento di un esame finale.

Ministero della Salute

Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui

Verranno accreditati i moduli 3, 4 e 6 del master per un totale di 50 crediti ECM.

Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore dei moduli accreditati e il superamento di un esame finale.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

L'iscrizione può essere effettuata in un'unica soluzione o in tre rate. La prima corrispondente al 50% dell'importo dovuto e contestuale all'iscrizione, la seconda pari al 25% entro il 15 febbraio 2024 e la terza ed ultima entro il 15 aprile 2024. Per richiedere il pagamento rateale, scrivi a formazione@erickson.it

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

L'iscrizione può essere effettuata in un'unica soluzione o in tre rate. La prima corrispondente al 50% dell'importo dovuto e contestuale all'iscrizione, la seconda pari al 25% entro il 15 febbraio 2024 e la terza ed ultima entro il 15 aprile 2024. Per richiedere il pagamento rateale, scrivi a formazione@erickson.it

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

L'iscrizione può essere effettuata in un'unica soluzione o in tre rate. La prima corrispondente al 50% dell'importo dovuto e contestuale all'iscrizione, la seconda pari al 25% entro il 15 febbraio 2024 e la terza ed ultima entro il 15 aprile 2024. Per richiedere il pagamento rateale, scrivi a formazione@erickson.it

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione previa la frequenza al 75% delle ore di formazione in diretta streaming in quanto il format richiede la modalità sincrona.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione previa la frequenza al 75% delle ore di formazione in diretta streaming in quanto il format richiede la modalità sincrona.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione previa la frequenza al 75% delle ore di formazione in diretta streaming in quanto il format richiede la modalità sincrona.

Video

Formatori

Ti potrebbero interessare