Promozione – Iscriviti subito
1250 € anziché 1700€ solo per un numero limitato di posti ed entro il 4 ottobre

Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
1.249,99 € -26% di sconto 1.700,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

Master Alzheimer, demenze e approccio centrato sulla persona

Strumenti e interventi psicosociali per la qualità della vita

Dal 6 Marzo 2025 | 120 ore
Erickson Advantages

Come dichiarato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, le demenze rappresentano un problema di salute pubblica che non riguarda solo il singolo, ma che coinvolge anche la famiglia e i professionisti della cura impegnati in contesti domiciliari, semiresidenziali e residenziali.

Le linee guida nazionali e internazionali sollecitano i paesi a promuovere e sviluppare piani specifici per una presa in carico articolata e integrata della persona con demenza. Tra le azioni individuate l’approccio psicosociale rappresenta un pilastro fondamentale, in grado di orientare le azioni dei professionisti nell’arco delle diverse fasi della malattia e in coerenza con le specificità dell’evoluzione della situazione, dall’esordio fino alla fase terminale della vita.
L’obiettivo del Master è quello di fornire ai partecipanti una cornice di senso riguardante l’esperienza delle persone con demenza, le difficoltà che affrontano lungo tutto l’arco della malattia, gli strumenti per la valutazione e la comprensione dei vissuti e gli interventi evidence-based più efficaci per migliorare la qualità di vita, favorire il benessere e affrontare le problematiche comportamentali correlate ai cambiamenti cognitivi.

Obiettivi

  • Approfondire un modello di presa in carico e intervento realmente centrato sulla persona e non sulla sua malattia, e acquisire una cornice di senso riguardante l'esperienza, i vissuti e le difficoltà; che affronta lungo tutto l'arco della malattia
  • Acquisire strumenti utili al fronteggiamento delle problematiche comportamentali correlate ai cambiamenti cognitivi e ai vissuti della persona con demenza
  • Declinare le più recenti linee guida per la presa in carico della persona con demenza sulle situazioni concrete che professioniste e professionisti si trovano ad affrontare quotidianamente

Programma

MODULO 1Introduzione e inquadramento delle demenze - Obbligatorio
6, 7 e 8 marzo 2025

• Introduzione del percorso
• Inquadramento delle demenze
• Come si deteriorano le competenze della persona
• Le implicazioni della demenza sulla persona
• Qual è l’esperienza della persona e come vede il mondo

MODULO 2Approcci, diagnosi e post diagnosi delle demenze - Obbligatorio
20, 21 e 22 marzo 2025

• Attività del Piano Nazionale Demenze e ricadute sui territori
• Percorsi di approccio alle demenze: dalla preclinica alla fase terminale
• La comunicazione della diagnosi come avvio di un percorso realmente centrato sulla persona
• Post-diagnosi: da un approccio centrato sulla malattia a un approccio centrato sulla persona

MODULO 3Riferimenti normativi e la loro messa in pratica - Obbligatorio
10, 11 e 12 aprile 2025

• Autodeterminazione, diritti e protezione. Legge 219/2017. Aspetti etici
• Autodeterminazione, diritti e protezione. Legge 219/2017. Aspetti giuridici
• La Pianificazione condivisa delle cure: dalla legge alla messa in pratica

Supervisione di gruppo - Obbligatorio
12 aprile 2025 - dalle ore 13.00 alle ore 16.00

MODULO 4Lo strumento del PAI - Obbligatorio
8, 9 e 10 maggio 2025

• Come elaborare un PAI che includa tutti gli aspetti della vita quotidiana
• Come utilizzare il PAI per il monitoraggio del percorso in condivisione con la persona e con la sua famiglia
• Cosa significa davvero “partecipare alla pianificazione della propria assistenza”?
• Piano di cura e di vita

MODULO 5Il comportamento nelle persone con demenza - Obbligatorio
22, 23 e 24 maggio 2025

• Leggere il comportamento e comprenderne il perché
• Quali strumenti pratici per intervenire sul comportamento come espressione? Come scegliere?
• Comprendere bisogni e segnali quando il linguaggio è compromesso

MODULO 6Attività e sessualità - Obbligatorio
12, 13 e 14 giugno 2025

• Affettività, intimità e sessualità come componenti che incidono sulla qualità della vita
• L'espressione dell'affettività e della sessualità al domicilio e in struttura
• Sessualità e comportamenti problematici

Supervisione di gruppo - Obbligatorio
6 settembre 2025 - dalle ore 9.00 alle ore 12.00

MODULO 7L'ambiente come strumento di cura - A scelta
18, 19 e 20 settembre 2025

• Ambiente eco bio psico sociale: il contesto, gli ausili e le tecnologie come strumenti di cura
• L’adattamento degli ambienti nei vari contesti
• La progettazione degli spazi nei vari contesti (struttura, domicilio, città)

MODULO 8Le tecnologie a supporto delle persone con demenza - A scelta
9, 10 e 11 ottobre 2025

• Tecnologie a supporto della persona e dei caregiver
• Lavoro di gruppo su co-design
• Tecnologie e supporto degli ambienti (domicilio, strutture residenziali e semiresidenziali)
• Modelli di riferimento per tecnologie digitali a domicilio e in RSA
• Testimonianza

MODULO 9Come attivare uno specifico intervento - A scelta
23, 24 e 25 ottobre 2025

• Personalizzazione, valutazione dell'intervento, "vivere bene con la demenza"
• Interventi su cognizione ed emozione in ottica preventiva e di intervento
• Come valutare se e quando attivare uno specifico tipo di intervento

MODULO 10Il concetto di cura e le sue implicazioni - Obbligatorio
13, 14 e 15 novembre 2025

• Il prendersi cura formale e informale
• Le implicazioni della cura e il benessere di professionisti e famiglie
• La relazione con i famigliari che curano o che non si prendono cura
• Maltrattamento e abuso correlato alla cura

MODULO 11Affrontare il fine vita - Obbligatorio
11, 12 e 13 dicembre 2025

• Accompagnare la persona e i suoi familiari nelle fasi avanzate della malattia e nei cambiamenti che essa comporta
• Cure palliative e fine vita: aspetti etici e psicologici
• Cordoglio anticipatorio

Supervisione di gruppo - Obbligatorio
13 dicembre 2025 - dalle ore 13.00 alle ore 16.00

Destinatari suggeriti

Il Master, proponendo modelli traducibili e applicabili in numerosi contesti e situazioni, si rivolge a professioniste e professionisti che a vario titolo lavorano nella presa in carico di persone con demenza (Medici, Psicologi, Psicoterapeuti, Educatori professionali, Infermieri, Assistenti sociali, Operatori socio sanitari, Terapisti occupazionali, Fisioterapisti).

Dettagli

Con l’obiettivo di venire incontro a percorsi lavorativi differenti e con bisogni formativi specifici, il Master propone un percorso che può essere personalizzato, costruito dal partecipante in base alle sue esigenze. L’obiettivo del Master, infatti, è quello di fornire l’acquisizione di competenze di alto livello attraverso un percorso che offra libertà di scelta tenendo ferme quelle che sono le conoscenze fondamentali per chi lavora accanto a persone con demenza.
Il Master si struttura in 120 ore di formazione e propone le seguenti attività:

90 ore di formazione in diretta streaming suddivise in:
- 8 moduli obbligatori
- 2 moduli a scelta su 3 proposti
Verranno messe a disposizione dei corsisti nell’apposita piattaforma del Master le registrazioni di tutte le lezioni, sarà così possibile accedere anche ai contenuti dei moduli a scelta non frequentati.

9 ore di supervisione di gruppo in diretta streaming

21 ore di studio e approfondimento individuale dei temi proposti dallo staff docente durante l’intero percorso. Il corsista avrà accesso sia al materiale dei moduli scelti per il suo percorso di studi personalizzato sia a quello dei moduli a cui non ha partecipato: questo permetterà di ottenere delle informazioni e una formazione di base sugli argomenti che ha deciso di non approfondire. Potrà inoltre accedere ad alcuni contenuti aggiuntivi messi a disposizione sulla piattaforma online dedicata.

Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui 
Verranno accreditati dei moduli per un totale di 50 crediti ECM. I moduli accreditati verranno comunicati prossimamente.

Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore deli moduli accreditati e il superamento di un esame finale.

Ordine Nazionale degli Assistenti Sociali 
Verrà richiesto l’accreditamento presso l’Ordine Nazionale degli Assistenti Sociali.
I moduli accreditati verranno comunicati prossimamente.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la partecipazione al 75% delle ore di formazione in streaming.

Gli orari della formazione in streaming sono:

  • Giovedì dalle 16.00 alle 19.00
  • Venerdì dalle 16.00 alle 19.00
  • Sabato dalle 9.00 alle 12.00

I 3 diversi momenti di supervisione di gruppo si terranno in diretta streaming, indicativamente di sabato mattino oppure pomeriggio, per la durata di circa 3 ore ciascuno

Dopo aver acquistato il master su erickson.it è necessario completare la “scheda di iscrizione partecipante” per accedere al percorso formativo.

La scheda di iscrizione partecipante

Dopo aver concluso l’ordine di acquisto su erickson.it, riceverai via e-mail un link per accedere alla scheda di iscrizione, che dovrà essere compilata con tutti i dati richiesti il prima possibile e, tassativamente, entro i tre giorni antecedenti la data di avvio del Master.

La scheda di iscrizione partecipante sarà disponibile anche nella tua area personale su erickson.it alla voce “I tuoi corsi di formazione, prodotti digitali e abbonamenti”

Nel caso di acquisti multipli dello stesso corso, ogni partecipante dovrà compilare la scheda con i propri dati per accedere al percorso formativo.

Modalità di pagamento

Ogni master può essere pagato con i seguenti metodi:

  • carta di credito
  • PayPal
  • carta del docente 
  • scalapay
  • bonifico bancario da effettuare, in un’unica soluzione, entro i 3 giorni successivi alla data di acquisto del corso
  • piano rateale con bonifici che prevede una dilazione del pagamento in 3 rate da versare con 3 bonifici bancari con le seguenti tempistiche:
    • 1a rata, pari al 50% del prezzo, contestualmente all’ordine;
    • 2 a rata, pari al 25% del prezzo, entro 30 giorni dalla data di inizio dell’attività formativa;
    • 3 a rata, pari al 25% del prezzo, entro 90 giorni dalla data di inizio dell’attività formativa.

Il Master si svolgerà in streaming, attraverso videoconferenze sincrone, tramite l'utilizzo della piattaforma ZOOM. Il corso sarà registrato. Le registrazioni saranno visionabili, ma non scaricabili, fino a due mesi dalla conclusione del Master.
Le modalità di accesso alla piattaforma ZOOM verranno fornite in prossimità dell'inizio del Master.

Docenti

Rabih Chattat
Rabih Chattat
Direzione scientifica

Professore Ordinario di Psicologia Clinica e docente di Psicologia dell'invecchiamento e di Metodi di Intervento nel Disagio dell'anziano presso il Dipartimento di Psicologia di Bologna. Membro del Board del Network Europeo INTERDEM sulla tematica degli aspetti psicosociali nella demenza. Partner e coordinatore di diversi progetti europei inerenti le tematiche degli interventi psicosociali e delle cure palliative per persone con Demenza. Membro di diverse società Italiane e Internazionali sui temi della psicologia e della psicogeriatria. Coordinatore di un gruppo di Ricerca sugli aspetti psicosociali dell'invecchiamento e della demenza. Oltre alla didattica e alla ricerca collabora con diversi enti nelle attività di formazione e di supervisione agli operatori.

Scopri di più
Margherita Daverio
Margherita Daverio
Docente

Dottore di ricerca in Storia e Teoria del Diritto Europeo, Margherita Daverio è assegnista di ricerca in Filosofia del diritto presso l’Università LUMSA (Roma), dove svolge attività di ricerca e di didattica nell’ambito della filosofia del diritto e della bioetica, con particolare riferimento al tema del consenso informato. E’ inoltre coordinatrice del Master in Bioetica dell’area materno infantile (organizzato in partnership tra LUMSA e Ospedale Bambin Gesù) e diretto dalla Prof.ssa Laura Palazzani, ordinario di Filosofia del diritto alla LUMSA di Roma. Tra le sue più recenti pubblicazioni, la monografia sul divieto di tortura Perché la tortura? Un’interpretazione filosofica, Giappichelli, Torino 2023 e altri articoli e contributi tra cui Community engagement in the informed consent process in global clinical research: international recommendations and guidelines, in J. Tham, A. García Gómez, M. D. Garasic (eds.), Cross-cultural and Religious Critiques of Informed Consent, Routledge, Abingdon (UK), 2022; Didattica per il diritto. Spunti di riflessione sulla didattica del diritto a partire dallo studio del senso del diritto, in G. Viggiani (a cura di), Didattica del diritto. Paradigmi, casi ed esperienze, Ledizioni, Milano 2022; con Laura Palazzani ha curato Per un umanesimo tecnologico. L’intelligenza artificiale tra scienza, etica e diritto, numero speciale di “Munera. Rivista europea di cultura” (n. 2/2022).

Scopri di più
Francesca Ingravallo
Francesca Ingravallo
Docente

Professoressa di II fascia nel Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC) dell’Università di Bologna, dove insegna Medicina Legale e Bioetica. Tra i suoi principali interessi di ricerca ci sono la pianificazione anticipata delle cure e le decisioni di fine vita. Su questi temi, ha collaborato al progetto europeo ACTION, ha coordinato lo Studio C.OP.E.R.NI.CO ed è Coordinatrice del Progetto PRIN 2022 Attitudes towards End-of-Life ISsues in Italy (ELISI).

Scopri di più
Simona Ardesi
Simona Ardesi
Docente

Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Brescia dal 1998, è titolare dello Studio AL&A (Ardesi –Loda e Associati) dove si occupa in via esclusiva di diritto di famiglia e minorile. È professore a contratto di diritto privato e della famiglia presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica di Brescia e si occupa di formazione, aggiornamento professionale e attività di consulenza per amministrazioni comunali, servizi sociali minorili associati, servizi sanitari, associazioni e organizzazioni del privato sociale. E' stata coordinatore dell’Ufficio per la mediazione penale minorile di Brescia dal 2008 al 2016. É tra i soci fondatori di AIADC – Associazione Italiana Professionisti Collaborativi - e tra i primi avvocati in Italia a utilizzare la pratica collaborativa come metodo di risoluzione dei conflitti familiari; è inserita nell’elenco dei formatori alla pratica collaborativa riconosciuti da AIADC. È socia di IACP – International Academy of Collaborative Professionals, l’associazione internazionale che raduna i professionisti collaborativi nel mondo e socia di AIAF – Associazione Italiana Avvocati per la famiglia e per i minori. Relatrice a numerosi convegni, è autrice di monografie e di diversi articoli in materia di minori e famiglia.

Scopri di più
Roberto Franchini
Roberto Franchini
Docente

Educatore e pedagogista, è docente presso l’Università Cattolica di Brescia e dirigente nazionale dell’Opera don Orione. Formatore e supervisore, è membro di associazioni scientifiche di settore. È autore di volumi, articoli e ricerche all’ambito del sostegno alla Qualità di Vita della persona anziana e dell’organizzazione dei servizi.

Scopri di più
Devis Trioschi
Devis Trioschi
Docente

Terapista occupazionale. Dopo la Laurea in Fisioterapia e in Terapia Occupazionale ha conseguito la Laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie. È docente dal 2005 in corsi di formazione e convegni sugli ausili per l’autonomia e la qualità della vita di persone con disabilità. È attualmente docente nei Corsi di Laurea di Terapia Occupazionale dell’Università di Modena e Reggio Emilia e presso la Scuola Provinciale Superiore di Sanità Claudiana di Bolzano, sede distaccata dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Ha lavorato per molti anni nei Centri Ausili del Polo Tecnologico regionale per le disabilità di Corte Roncati a Bologna, dal 2018 al 2021 ha ricoperto il ruolo di “clinical & product specialist” e di formatore in un’azienda del settore ausili. Dal 2021 lavora in Az. USL a Modena, nell’Unità Operativa Complessa CDCD. Dal 2018 collabora con FelcosUmbria e Armadilla (Società Coop. Sociale Onlus) in progetti di cooperazione internazionale relativi alla formazione in ambito “valutazione ausili” in Siria.
È autore di pubblicazioni a carattere scientifico e divulgativo nel settore ausili e adattamenti dell’ambiente domestico

Scopri di più
Gianluca Darvo
Gianluca Darvo
Docente

Architetto, specializzato sui temi della progettazione di strutture di tipo sanitario e socio-sanitario ad elevato carattere di complessità, dal 2009 collabora con l’Università degli Studi di Firenze, partecipando a progetti di ricerca sui temi dell’umanizzazione degli spazi di cura e della gestione del processo edilizio. Gli ambiti di interesse riguardano prevalentemente la progettazione per utenti fragili (anziani, persone con demenza, con disabilità fisiche e intellettive), la valutazione degli impatti delle scelte ambientali sul benessere di pazienti e staff e lo sviluppo di strumenti operativi a supporto dei processi decisionali sottesi alle diverse fasi del processo edilizio, basati su analisi costi-benefici. Dal 2013 è membro del gruppo di lavoro nazionale che ha redatto le “Linee di indirizzo per i Centri Diurni Alzheimer”, in qualità di referente per la sezione dei Requisiti strutturali per le autorizzazioni delle strutture.

Scopri di più
Cristian Leorin
Cristian Leorin
Docente

Cristian Leorin è docente ed esperto in tecnologie assistive per persone con disabilità. E’ vice-presidente e co-fondatore di Novilunio APS di Padova, un’associazione di promozione sociale che dal 2014 promuove una cultura più positiva e sostenibile delle malattie neurodegenerative, della disabilità acquisita e della salute mentale. E’ docente di “Informatica applicata alla logopedia” all’Università di Padova e di “Comunicazione Aumentativa Alternativa” all’Università di Modena e Reggio Emilia. Ha una laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie conseguito presso l’Università di Ferrara, un master in tecnologie assistive e progetti smart city. Dal 2010 collabora con la Commissione Europea per la valutazione di progetti internazionali legati agli ambiti di invecchiamento della popolazione, disabilità, salute digitale, robotica e intelligenza artificiale. Dal 2020 è membro del Tavolo permanente regionale per le demenze e il decadimento cognitivo istituito dalla Regione Veneto.

Scopri di più
Nicola Gencarelli
Nicola Gencarelli
Docente

Educatore, è responsabile della ricerca tecnologica per l'innovazione sociale della Fondazione ASPHI Onlus. Da 20 anni si occupa di ricerca applicata e sperimentazione di ausili e tecnologie digitali assistive per le persone con disabilità e fragilità.

Scopri di più
Marcello Galetti
Marcello Galetti
Docente
Scopri di più
Eloisa Stella
Eloisa Stella
Docente

Presidente e co-fondatrice dell'associazione Novilunio APS, ha conseguito una laurea e un master in antropologia socio-culturale presso l'Università di Toronto e un diploma universitario in marketing e comunicazione sociale presso la Ryerson University di Toronto. Ha vissuto in Canada per 12 anni dove ha collaborato con istituzioni internazionali e organizzazioni non-profit impegnate a promuovere la tutela della diversità e a combattere le discriminazioni sociali. Dal 2014 collabora con la Commissione Europea per la valutazione di progetti internazionali legati agli ambiti di invecchiamento della popolazione, disabilità, salute mentale, tecnologie digitali, intelligenza artificiale ed etica. Per Novilunio, progetta e coordina progetti di partecipazione sociale e advocacy,  gruppi di auto mutuo aiuto online e in presenza, webinar con gli esperti, laboratori di benessere e consapevolezza emotiva, e attività di turismo inclusivo a Padova e dintorni. Cura i contenuti online pubblicati sul sito di Novilunio e co-progetta iniziative di ricerca e sviluppo insieme a stakeholder italiani e internazionali.

Scopri di più
Samantha Pradelli
Samantha Pradelli
Docente

Psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, ha un master in Psicologia Gerontologica. Lavora presso il Servizio di Neuropsicologia Clinica Adulti e Anziani e il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze dell’ULSS 7 di Bassano del Grappa (VI). Attiva nella ricerca, formazione e implementazione dell’approccio di Cura Centrata sulla Persona. La sua ricerca è attualmente focalizzata sullo sviluppo e la sperimentazione di interventi per migliorare la salute psicologica e il benessere delle persone con disturbo neurocognitivo e dei loro familiari. È membro di INTERDEM e docente al Master di II Livello di Psicologia dell’Invecchiamento e della Longevità dell’Università di Padova.

Scopri di più
Ilaria Chirico
Ilaria Chirico
Docente

PhD, psicologa, psicoterapeuta. Ricercatrice in Psicologia Clinica e membro GRIPIDEM (Gruppo Interventi Psicosociali Invecchiamento Demenze) presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna. Gli interessi di ricerca riguardano la psicologia clinica dell’invecchiamento e sono rivolti in particolare alle demenze e allo sviluppo di interventi psicologico clinici di supporto e formazione ai caregivers informali (familiari) e formali (professionisti). Membro  della Task Force di Interdem (Alzheimer Europe) sul tema delle disuguaglianze nell’accesso alle cure per le demenze e del gruppo di lavoro dell’ Associazione Italiana di Psicologia sul tema della riproducibilità dei trattamenti psicologici e psicoterapeutici. Co-coordina dal 2021 il network AIP dei ricercatori a inizio di carriera (E-CARE) promuovendo iniziative formative e progetti di ricerca nell’ambito della psicologia clinica e dinamica.

Scopri di più
Stefano Grassi
Stefano Grassi
Docente

Psicologo e Psicoterapeuta. Specializzato presso la scuola di Psicologia della Salute dell'Università di Bologna e successivamente anche in Psicoterapia Cognitivo-Costruttivista presso il Laboratorio di Psicologia Cognitiva Postrazionalista di Roma. 

Dal 2009 svolge attività libero professionale a Bologna. Inoltre, dal 2009 lavora come psicologo dell'invecchiamento presso la cooperativa Cadiai, occupandosi di valutazioni neuropsicologiche, pianificazione e conduzione della formazione dei gruppi di lavoro, ed in generale curando la metodologia degli interventi svolti. 

Dal 2022 svolge come Psicologo, nell’ambito del “Progetto di Supporto ai Caregiver” del Servizio di Assistenza Domiciliare del Comune di Bologna, prestazioni di Consulenza Psicologica (Supporto relazionale/emotivo individualizzato su temi correlati alla gestione della fragilità familiare).

Scopri di più
Elisa Mencacci
Elisa Mencacci
Docente

Psicoterapeuta, tanatologa, perfezionata in bioetica e cure palliative. Docente di numerosi Master tra i quali Master Death Studies and the end of life e autrice di volumi e articoli sul tema del lutto, del fine vita e dell’invecchiamento (tra cui “Dalla malattia al lutto”, “Non sono più io. Viaggio nell’interminabile lutto della demenza”, “Io ti aiuto. Guida pratica per assistere una persona con demenza”, “Vecchiaia. Strategie per prepararsi a viverla in maniera attiva e positiva”). Si occupa da anni di sostegno, consulenza e formazione in contesti di anziani e caregiving, sia in RSA che a domicilio, così come di accompagnamento in situazioni di malattie neurodegenerative (demenze, SLA).

Scopri di più
Luigi Colusso
Luigi Colusso
Docente

Medico, psicoterapeuta, formatore, promotore del mutuo aiuto per diversi temi della salute, è autore di testi e articoli inerenti al del lutto.
Nel 1999 ha dato vita al progetto «Rimanere insieme», dedicato alle persone in lutto, in seno all’ADVAR di Treviso.
È stato promotore nel 2015 del Tavolo provinciale per la prevenzione dei gesti suicidari per la provincia di Treviso.
Fra i vari incarichi ricoperti in enti e associazioni si conta il ruolo di direttore del Dipartimento delle dipendenze dell’Azienda Sanitaria trevigiana.

Scopri di più

Recensioni e domande