Manuale di psicopatologia dell'età evolutiva

Assessment e terapia cognitivo-comportamentale

Erickson Advantages

Una guida chiara e aggiornata basata sull’approccio cognitivo-comportamentale. Il volume, curato da Fabio Celi, uno dei maggiori esperti del settore, affronta i disturbi dell’umore, d’ansia, ossessivo-compulsivi e del comportamento alimentare di bambini/e e adolescenti. Con casi clinici, schede di monitoraggio e strumenti operativi, è un supporto indispensabile per i professionisti e le professioniste della salute mentale e dell’età evolutiva.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
35,15 € -5% di sconto 37,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Presentazione (Paolo Moderato)
Il comportamentismo ben temperato (Fabio Celi)
Il parent training (Sara Pezzica)
I disturbi del comportamento (Fabio Celi ed Elena Davoli)
I disturbi d’ansia (Fabio Celi e Giuliano Cuoghi)
I disturbi dell’umore (Roberta Rubbino)
Il disturbo ossessivo compulsivo (Claudia Carraresi e Gabriele Melli)
I disturbi del comportamento alimentare (Elena Lazzeri)

Continua a leggere

Comprendere e trattare i disturbi psicopatologici di bambini, bambine e adolescenti richiede competenze specifiche e strumenti mirati. Manuale di psicopatologia dell’età evolutiva è una guida completa e aggiornata per comprendere, valutare e trattare i principali disturbi psicopatologici che emergono nell’infanzia e nell’adolescenza attraverso la terapia cognitivo-comportamentale.

Basato su un solido approccio scientifico e sulla consolidata esperienza clinica del curatore e di autori e autrici, il volume è un riferimento essenziale tutti e tutte coloro che lavorano nel campo della salute mentale dell’età evolutiva.

Nel volume viene trattata un’ampia gamma di disturbi, tra cui:

  • Disturbi da comportamento dirompente e della condotta, con strategie per la gestione dell’aggressività e dell’oppositività;
  • Disturbi d’ansia e dell’umore, con protocolli basati sulla terapia cognitivo-comportamentale per ridurre ansia, fobie e sintomi depressivi;
  • Disturbo ossessivo-compulsivo, con tecniche di esposizione e prevenzione della risposta;
  • Disturbi del comportamento alimentare, con indicazioni per l’intervento precoce e la regolazione emotiva.

Uno dei punti di forza del libro è la sua impostazione pratica e operativa: ogni capitolo non si limita a descrivere il quadro clinico dei disturbi, ma fornisce strumenti concreti per il trattamento, incluse schede di monitoraggio, strategie di intervento e casi clinici esemplificativi che aiutano i professionisti e le professioniste ad applicare le conoscenze nella pratica quotidiana.

Con i contributi di Paolo Moderato, Sara Pezzica, Elena Davoli, Giuliano Cuoghi, Roberta Rubbino, Claudia Carraresi, Gabriele Melli, Elena Lazzeri.

Specifiche prodotto

Fascia d'età

Età evolutiva

Autori e autrici

Fabio Celi

Fabio Celi

Curatore

Psicologo psicoterapeuta, specialista in Psicoterapia cognitivo-comportamentale, docente di Psicologia clinica presso l’Università di Pisa, nelle scuole di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale ASCCO di Parma e IPSICO di Firenze e nei master Disturbi e psicopatologie dello sviluppo e Psicopatologia dell’apprendimento presso l’Università di Padova. Già primario psicologo dell’ASL di Massa e Carrara, ha pubblicato oltre cento lavori, tra libri e articoli, sui temi della psicopatologia dello sviluppo, della psicoterapia cognitivo-comportamentale in età evolutiva, dei metodi di intervento psicoeducativo nella disabilità intellettiva, nei disturbi di apprendimento, di comportamento e della sfera emozionale.

Scopri di più

Recensioni e domande