Il tuo carrello è vuoto
Il volume è un manuale d’uso dedicato all'intervento sullo spettro dei PTSD.
È rivolto alle figure professionali coinvolte nell'intervento (psicoterapeuti, psicologi, psichiatri, sessuologi clinici, medici, educatori, insegnanti), e agli studenti universitari e postuniversitari.
Il volume è un manuale d’uso dedicato all'intervento sullo spettro dei PTSD.
È rivolto alle figure professionali coinvolte nell'intervento (psicoterapeuti, psicologi, psichiatri, sessuologi clinici, medici, educatori, insegnanti), e agli studenti universitari e postuniversitari.
Il volume è un manuale d’uso dedicato all'intervento sullo spettro dei PTSD.
È rivolto alle figure professionali coinvolte nell'intervento (psicoterapeuti, psicologi, psichiatri, sessuologi clinici, medici, educatori, insegnanti), e agli studenti universitari e postuniversitari.
Iscrizione Corso online + ECM
€ 85,00Il libro si articola in una prima panoramica in cui vengono analizzate la definizione e la neurobiologia dello spettro dei disturbi da stress post-traumatico (PTSD), spostandosi poi sulle conseguenze fisiche, relazionali e psicopatologiche — anche in termini di disturbi di personalità — del...
Il libro si articola in una prima panoramica in cui vengono analizzate la definizione e la neurobiologia dello spettro dei disturbi da stress post-traumatico (PTSD), spostandosi poi sulle conseguenze fisiche,
relazionali e psicopatologiche — anche in termini di disturbi di personalità — del trauma.
Gli ultimi due capitoli sono dedicati, infine, ai diversi approcci terapeutici evidence-based utilizzabili per curare il trauma semplice e complesso.
Il libro si articola in una prima panoramica in cui vengono analizzate la definizione e la neurobiologia dello spettro dei disturbi da stress post-traumatico (PTSD), spostandosi poi sulle conseguenze fisiche, relazionali e psicopatologiche — anche in termini di disturbi di personalità — del...
Il libro si articola in una prima panoramica in cui vengono analizzate la definizione e la neurobiologia dello spettro dei disturbi da stress post-traumatico (PTSD), spostandosi poi sulle conseguenze fisiche,
relazionali e psicopatologiche — anche in termini di disturbi di personalità — del trauma.
Gli ultimi due capitoli sono dedicati, infine, ai diversi approcci terapeutici evidence-based utilizzabili per curare il trauma semplice e complesso.
Il libro si articola in una prima panoramica in cui vengono analizzate la definizione e la neurobiologia dello spettro dei disturbi da stress post-traumatico (PTSD), spostandosi poi sulle conseguenze fisiche, relazionali e psicopatologiche — anche in termini di disturbi di personalità — del...
Il libro si articola in una prima panoramica in cui vengono analizzate la definizione e la neurobiologia dello spettro dei disturbi da stress post-traumatico (PTSD), spostandosi poi sulle conseguenze fisiche,
relazionali e psicopatologiche — anche in termini di disturbi di personalità — del trauma.
Gli ultimi due capitoli sono dedicati, infine, ai diversi approcci terapeutici evidence-based utilizzabili per curare il trauma semplice e complesso.
Prefazione (Isabel Fernandez)
CAP. 1 Il trauma come ferita
CAP. 2 I disturbi dello spettro post-traumatico
CAP. 3 La neurobiologia del disturbo post-traumatico
CAP. 4 LGB e trauma
CAP. 5 La valutazione del paziente traumatizzato
CAP. 6 Oltre lo spettro post-traumatico
CAP. 7 L’impatto sulla personalità
CAP. 8 L’impatto sulla sessualità
CAP. 9 Verso la guarigione
CAP. 10 La clinica del trauma semplice e complesso
CAP. 11 Le terapie centrate sul corpo
CAP. 12 Interventi supplementari: educarsi sul trauma e stabilire legami
Bibliografia
Prefazione (Isabel Fernandez)
CAP. 1 Il trauma come ferita
CAP. 2 I disturbi dello spettro post-traumatico
CAP. 3 La neurobiologia del disturbo post-traumatico
CAP. 4 LGB e trauma
CAP. 5 La valutazione del paziente traumatizzato
CAP. 6 Oltre lo spettro post-traumatico
CAP. 7 L’impatto sulla personalità
CAP. 8 L’impatto sulla sessualità
CAP. 9 Verso la guarigione
CAP. 10 La clinica del trauma semplice e complesso
CAP. 11 Le terapie centrate sul corpo
CAP. 12 Interventi supplementari: educarsi sul trauma e stabilire legami
Bibliografia