Lucio e i primi suoni

Giochi d'imitazione verbale per i più piccoli

Erickson Advantages

Le prime parole assomigliano ai primi passi: si imparano con calma, senza fretta, ascoltando e imitando i suoni. Lucio e i primi suoni è un albo illustrato, cartonato, pensato e ideato per i bambini dai 12 mesi che stanno imparando a parlare, e per i bimbi più grandi con un ritardo nello sviluppo del linguaggio, per imitare e imparare tante parole nuove.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
12,83 € -5% di sconto 13,50 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Lucio e i primi suoni è un albo illustrato ricco di illustrazioni e suoni, volutamente presentati in modo semplice, ideale per sviluppare le abilità linguistiche dei bambini dai 12 mesi: ogni suono viene proposto esattamente come verrebbe pronunciato dal bambino in contesti diversi e stimolanti.

Punto di forza del volume sono le competenze dell'autrice Marta Galewska-Kustra e della curatrice dell'edizione italiana, Graziella Tarter, entrambe logopediste specializzate nell'intervento con bambini.

Suoni di vita quotidiana
Il volume propone diverse scene di vita quotidiana in ambienti conosciuti dai bambini, come il momento della cena e i suoni che lo caratterizzano o la passeggiata colma dei rumori tipici della città. I suoni degli ambienti vengono rappresentati graficamente nello stesso modo in cui i bambini di 12/18 mesi li pronunciano, per aiutare l'attenzione e facilitare la comprensione.

I suoni riprodotti in forma scritta accanto alle illustrazioni non presentano segni di interpunzione: in questo modo i bambini possono ricordare con facilità la scritta che riproduce il suono, esercizio utile per quando inizieranno a imparare a leggere.

Specifiche prodotto

  • Il libro, nella versione ebook, è realizzato in formato pdf e protetto con social watermarking.
  • Può essere letto su tutti i dispositivi in cui sia presente un applicativo in grado di leggere i file pdf.
  • Non è stampabile.
  • Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.

Autori e autrici

Marta Galewska-Kustra

Marta Galewska-Kustra

Autrice

Mamma, logopedista e pedagogista infantile, pedagogista della creatività, scrittrice. Si occupa dello sviluppo della creatività e di terapia per il ritardo nello sviluppo del linguaggio e per i difetti di pronuncia nei bambini. Ha un’esperienza pluriennale come ricercatrice presso l’Accademia di Pedagogia Speciale Maria Grzegorzewska di Varsavia.

Scopri di più
Joanna Klos

Joanna Klos

Illustratrice
Scopri di più
Graziella Tarter

Graziella Tarter

Curatrice

Logopedista, per quarant’anni ha lavorato presso il Servizio NPI – Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento. Formatrice per insegnanti e relatrice a numerosi convegni sulle problematiche relative ai DSA e alla multiculturalità, formatrice per operatori sanitari per le problematiche relative alle difficoltà di apprendimento degli alunni stranieri. Ha partecipato alla stesura delle Raccomandazioni Cliniche sui DSA (PARCC, 2011).

Scopri di più

Recensioni e domande