Tutte le informazioni per inviare la tua proposta editoriale

La valutazione della tua proposta

L'iterL'iter

L'iter

Il processo di valutazione comprende:

  • Valutazione da parte del comitato di redazione e della direzione editoriale
  • Valutazione da parte della direzione commerciale

Completati questi passaggi, riceverai un nostro riscontro.

Tempi di ValutazioneTempi di Valutazione

Tempi di Valutazione

La media dei tempi di valutazione è di circa 4 mesi. Cerchiamo sempre di rispettare queste tempistiche, ma considera che la quantità di proposte e l'attenzione che dedichiamo a ogni lavoro potrebbero causare dei ritardi.

Ti preghiamo di avere pazienza e di evitare sollecitazioni tramite telefonate o email. La valutazione è un processo cruciale e richiede la nostra massima attenzione.

EsitoEsito

Esito

Il nostro lavoro ci porta continuamente a fare delle scelte. Nel caso decidessimo di non procedere con la pubblicazione della tua proposta, te lo comunicheremo il prima possibile.

Se, invece, decidessimo di pubblicare il tuo materiale, la redazione ti contatterà per fornirti tutte le informazioni necessarie per instaurare una collaborazione proficua!

La valutazione della tua proposta

L'iterL'iter

L'iter

Il processo di valutazione comprende:

  • Valutazione da parte del comitato di redazione e della direzione editoriale
  • Valutazione da parte della direzione commerciale.

Conclusi questi passaggi, se saremo interessati alla tua opera, verrai contattato direttamente da noi.

Tempi di ValutazioneTempi di Valutazione

Tempi di Valutazione

La media dei tempi di valutazione è di circa 4 mesi.
Purtroppo, data la mole di materiale che riceviamo, non ci è possibile rispondere a tutti.

Ti preghiamo di non inviare via e-mail solleciti e di non contattare i nostri centralini per conoscere lo stato della valutazione o per avere un giudizio in merito.

EsitoEsito

Esito

Se saremo interessati alla tua opera, verrai contattato direttamente da noi.

Se non riceverai una risposta nei quattro mesi successivi all’invio, la tua proposta è da considerarsi respinta.

Erickson Direct Publishing

Le linee editoriali di Erickson Direct Publishing rispondono all’esigenza di trasformare tempestivamente in libri ed ebook le vostre esperienze, progetti e materiali elaborati in ambito accademico, facilitandone al massimo la condivisione.

Hai una storia positiva da condividere o una metodologia interessante?

Se hai un'esperienza positiva da condividere o una metodologia interessante, EricksonLIVE potrebbe essere la tua soluzione!
Può diventare un libro EricksonLIVE un’opera che affronta una delle seguenti tematiche:

  • Narrativa psicologicamente orientata (per bambini e adulti)
  • Riflessioni, esperienze e testimonianze sulla disabilità
  • Manuali di intervento per operatori sociali
  • Descrizione di metodologie didattiche ed educative
  • Strumenti di lavoro per la didattica
  • Esperienze di vita significative
  • Riflessioni, esperienze e testimonianze sul lavoro sociale
  • Presentazione di buone prassi
  • Atti di convegni

Per presentare la tua opera per la pubblicazione:

Per presentare la tua opera, scarica la scheda e inviala insieme alla bozza del libro a live@erickson.it oppure per posta all’indirizzo:

Edizioni Centro Studi Erickson
c.a. EricksonLIVE Pianificazione editoriale
Via del Pioppeto 24
38121 Trento

La valutazione della tua proposta

  1. L'iter

    Il nostro percorso di valutazione prevede:

    • Valutazione da parte del comitato di redazione e della direzione editoriale
    • Valutazione da parte della direzione commerciale.

    Conclusi questi passaggi, verrai contattato direttamente da noi.

  2. Tempi di valutazione

    In media i tempi di valutazione sono di 1 mese.

  3. Esito

    Il nostro lavoro ci porta a fare continuamente delle scelte.
    In caso decidessimo di non procedere con la pubblicazione della tua proposta, sarà nostra cura comunicartelo il prima possibile.

    Nel caso in cui decidessimo di pubblicare il tuo materiale, la pianificazione editoriale e la redazione ti contatteranno per darti tutte le informazioni utili e necessarie per instaurare una proficua collaborazione.

Desideri dare visibilità alla tua ricerca scientifica? Vuoi pubblicare atti di convegno, tesi di dottorato o un manuale specifico?

University&Research è la linea pensata per rispondere al meglio alle esigenze di pubblicazione e divulgazione di chi lavora in ambito accademico.
Per rientrare in questa linea, l'argomento della tua opera deve riguardare una di queste aree:

Area 06: Scienze mediche
Area 10: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Area 11: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Area 12: Scienze giuridiche
Area 14: Scienze politiche e sociali

Per presentare la tua opera per la pubblicazione:

Per presentare la tua opera per la pubblicazione, scarica la scheda e inviala allegata alla bozza del libro all’indirizzo universityresearch@erickson.it.

La valutazione della tua proposta

  1. L'iter

    Il nostro percorso di valutazione prevede la valutazione da parte del Comitato scientifico nazionale o internazionale dell’ambito di riferimento (Area 06/10/11/12/14), per attestarne l’idoneità. 
    Su richiesta, il lavoro può essere sottoposto a validazione scientifica, attraverso un processo di peer review a doppio cieco.

    Conclusi questi passaggi, verrai contattato direttamente da noi.

  2. Tempi di valutazione

    In media i tempi di valutazione sono di 1 mese oppure di 45 giorni se viene richiesto la peer review a doppio cieco.

  3. Esito

    Il nostro lavoro ci porta a fare continuamente delle scelte.
    In caso decidessimo di non procedere con la pubblicazione della tua proposta, sarà nostra cura comunicartelo il prima possibile.

    Nel caso in cui decidessimo di pubblicare il tuo materiale, la pianificazione editoriale e la redazione ti contatteranno per darti tutte le informazioni utili e necessarie per instaurare una proficua collaborazione.