Il tuo carrello è vuoto
Volume operativo per il potenziamento di abilità e competenze specifiche per la lettoscrittura e per i loro prerequisiti
La serie Lettoscrittura , articolata in sei volumi, è il risultato di una lunga e attenta sperimentazione di proposte operative...
Volume operativo per il potenziamento di abilità e competenze specifiche per la lettoscrittura e per i loro prerequisiti
La serie Lettoscrittura, articolata in sei volumi, è il risultato di una lunga e attenta sperimentazione di proposte operative altamente specifiche per l’insegnamento e il consolidamento di queste abilità con bambini dai 5 agli 8 anni e più grandi che presentano difficoltà negli apprendimenti scolastici, con particolare attenzione alla fase «alfabetica» mediante un’integrazione degli approcci educativi di tipo fonosillabico e lessicale.
Interamente costituita di schede didattiche adattabili alle molteplici esigenze educative cui deve far fronte la scuola, disturbi specifici e aspecifici di apprendimento, del linguaggio, di attenzione, iperattività, deficit cognitivi e difficoltà severe di tipo grafomotori, il volume fornisce un’ampia gamma di unità operative finalizzate al potenziamento di abilità e competenze specifiche per la lettoscrittura e per i loro prerequisiti: metalinguaggio, consapevolezza fonologica globale e analitica, analisi visiva e riconoscimento di grafemi, associazione fonema-grafema, discriminazione fonetico-fonologica, fusione fonografica e accesso sillabico, analisi, riconoscimento e fusione sillabica, accesso lessicale, comprensione di frasi.
Un vastissimo repertorio di esercizi pronti per essere utilizzati da esperti dei processi apprenditivi e non, graduati per difficoltà, con consegne chiare e facilmente comprensibili dai bambini per stimolare da subito una maggiore autonomia nei compiti, gradevoli e invitanti da svolgere sia a scuola che a casa, arricchiti da immagini e vignette chiare e divertenti.
Consigliato a
Questo materiale intende fornire una risposta concreta ai bisogni educativi di bambini con e senza difficoltà in una delle fasi più delicate del periodo di scolarizzazione e agli insegnanti che potranno seguire ciascun allievo e l’intero gruppo classe.
Il prodotto è disponibile anche nelle seguenti versioni
Volume operativo per il potenziamento di abilità e competenze specifiche per la lettoscrittura e per i loro prerequisiti
La serie Lettoscrittura , articolata in sei volumi, è il risultato di una lunga e attenta sperimentazione di proposte operative...
Volume operativo per il potenziamento di abilità e competenze specifiche per la lettoscrittura e per i loro prerequisiti
La serie Lettoscrittura, articolata in sei volumi, è il risultato di una lunga e attenta sperimentazione di proposte operative altamente specifiche per l’insegnamento e il consolidamento di queste abilità con bambini dai 5 agli 8 anni e più grandi che presentano difficoltà negli apprendimenti scolastici, con particolare attenzione alla fase «alfabetica» mediante un’integrazione degli approcci educativi di tipo fonosillabico e lessicale.
Interamente costituita di schede didattiche adattabili alle molteplici esigenze educative cui deve far fronte la scuola, disturbi specifici e aspecifici di apprendimento, del linguaggio, di attenzione, iperattività, deficit cognitivi e difficoltà severe di tipo grafomotori, il volume fornisce un’ampia gamma di unità operative finalizzate al potenziamento di abilità e competenze specifiche per la lettoscrittura e per i loro prerequisiti: metalinguaggio, consapevolezza fonologica globale e analitica, analisi visiva e riconoscimento di grafemi, associazione fonema-grafema, discriminazione fonetico-fonologica, fusione fonografica e accesso sillabico, analisi, riconoscimento e fusione sillabica, accesso lessicale, comprensione di frasi.
Un vastissimo repertorio di esercizi pronti per essere utilizzati da esperti dei processi apprenditivi e non, graduati per difficoltà, con consegne chiare e facilmente comprensibili dai bambini per stimolare da subito una maggiore autonomia nei compiti, gradevoli e invitanti da svolgere sia a scuola che a casa, arricchiti da immagini e vignette chiare e divertenti.
Consigliato a
Questo materiale intende fornire una risposta concreta ai bisogni educativi di bambini con e senza difficoltà in una delle fasi più delicate del periodo di scolarizzazione e agli insegnanti che potranno seguire ciascun allievo e l’intero gruppo classe.
Il prodotto è disponibile anche nelle seguenti versioni
Volume operativo per il potenziamento di abilità e competenze specifiche per la lettoscrittura e per i loro prerequisiti
La serie Lettoscrittura , articolata in sei volumi, è il risultato di una lunga e attenta sperimentazione di proposte operative...
Volume operativo per il potenziamento di abilità e competenze specifiche per la lettoscrittura e per i loro prerequisiti
La serie Lettoscrittura, articolata in sei volumi, è il risultato di una lunga e attenta sperimentazione di proposte operative altamente specifiche per l’insegnamento e il consolidamento di queste abilità con bambini dai 5 agli 8 anni e più grandi che presentano difficoltà negli apprendimenti scolastici, con particolare attenzione alla fase «alfabetica» mediante un’integrazione degli approcci educativi di tipo fonosillabico e lessicale.
Interamente costituita di schede didattiche adattabili alle molteplici esigenze educative cui deve far fronte la scuola, disturbi specifici e aspecifici di apprendimento, del linguaggio, di attenzione, iperattività, deficit cognitivi e difficoltà severe di tipo grafomotori, il volume fornisce un’ampia gamma di unità operative finalizzate al potenziamento di abilità e competenze specifiche per la lettoscrittura e per i loro prerequisiti: metalinguaggio, consapevolezza fonologica globale e analitica, analisi visiva e riconoscimento di grafemi, associazione fonema-grafema, discriminazione fonetico-fonologica, fusione fonografica e accesso sillabico, analisi, riconoscimento e fusione sillabica, accesso lessicale, comprensione di frasi.
Un vastissimo repertorio di esercizi pronti per essere utilizzati da esperti dei processi apprenditivi e non, graduati per difficoltà, con consegne chiare e facilmente comprensibili dai bambini per stimolare da subito una maggiore autonomia nei compiti, gradevoli e invitanti da svolgere sia a scuola che a casa, arricchiti da immagini e vignette chiare e divertenti.
Consigliato a
Questo materiale intende fornire una risposta concreta ai bisogni educativi di bambini con e senza difficoltà in una delle fasi più delicate del periodo di scolarizzazione e agli insegnanti che potranno seguire ciascun allievo e l’intero gruppo classe.
Il prodotto è disponibile anche nelle seguenti versioni
volume 1
volume 1
volume 1
Lettoscrittura 1 è il primo di una serie di software progettati per la realizzazione di interventi didattici e riabilitativi sistematici e intensivi per l’insegnamento della lettura e della scrittura , attraverso la presentazione di attività...
Lettoscrittura 1 è il primo di una serie di software progettati per la realizzazione di interventi didattici e riabilitativi sistematici e intensivi per l’insegnamento della lettura e della scrittura, attraverso la presentazione di attività altamente specifiche da proporre al singolo o al piccolo gruppo. I contenuti presenti offrono all’insegnante, al logopedista, all’educatore e al genitore la possibilità di usufruire di una vastissima quantità di esercizi già pronti e organizzati in base al criterio della difficoltà crescente, delle tappe di sviluppo e di acquisizione delle abilità e dei prerequisiti coinvolti nei processi apprenditivi, senza dover ricorrere a ulteriori adattamenti e/o ricerca di altro materiale didattico durante le medesime sessioni di lavoro.
Le attività proposte in questo software sono rivolte a bambini dai 4/5 anni in poi, con o senza disturbi di tipo linguistico, metalinguistico, cognitivo e/o legati a difficoltà di natura attentiva.
Ogni tipologia di esercizio mira alla promozione, insegnamento e consolidamento dei prerequisiti delle abilità specifiche necessarie all’apprendimento della lettoscrittura. In particolare, con questo programma sarà possibile intervenire sulle seguenti abilità e competenze: consapevolezza fonologica globale e analitica, associazione fonografica, individuazione e riconoscimento fonografico, analisi e discriminazione fonetica e grafemica, fusione grafemica e accesso sillabico.
Il software in versione download è acquistabile online (via e-commerce) solo con carta di credito (se non possiedi la carta di credito è possibile acquistare contattando l’Ufficio Ordini Erickson via telefono al numero verde 800-844-052, via fax al numero 0461/950698 oppure via e-mail all’indirizzo info@erickson.it).
Dopo aver completato il processo di acquisto, il cliente riceverà una e-mail con il link per scaricare i file e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Per assistenza: software@erickson.it.
Lettoscrittura 1 è il primo di una serie di software progettati per la realizzazione di interventi didattici e riabilitativi sistematici e intensivi per l’insegnamento della lettura e della scrittura , attraverso la presentazione di attività...
Lettoscrittura 1 è il primo di una serie di software progettati per la realizzazione di interventi didattici e riabilitativi sistematici e intensivi per l’insegnamento della lettura e della scrittura, attraverso la presentazione di attività altamente specifiche da proporre al singolo o al piccolo gruppo. I contenuti presenti offrono all’insegnante, al logopedista, all’educatore e al genitore la possibilità di usufruire di una vastissima quantità di esercizi già pronti e organizzati in base al criterio della difficoltà crescente, delle tappe di sviluppo e di acquisizione delle abilità e dei prerequisiti coinvolti nei processi apprenditivi, senza dover ricorrere a ulteriori adattamenti e/o ricerca di altro materiale didattico durante le medesime sessioni di lavoro.
Le attività proposte in questo software sono rivolte a bambini dai 4/5 anni in poi, con o senza disturbi di tipo linguistico, metalinguistico, cognitivo e/o legati a difficoltà di natura attentiva.
Ogni tipologia di esercizio mira alla promozione, insegnamento e consolidamento dei prerequisiti delle abilità specifiche necessarie all’apprendimento della lettoscrittura. In particolare, con questo programma sarà possibile intervenire sulle seguenti abilità e competenze: consapevolezza fonologica globale e analitica, associazione fonografica, individuazione e riconoscimento fonografico, analisi e discriminazione fonetica e grafemica, fusione grafemica e accesso sillabico.
Il software in versione download è acquistabile online (via e-commerce) solo con carta di credito (se non possiedi la carta di credito è possibile acquistare contattando l’Ufficio Ordini Erickson via telefono al numero verde 800-844-052, via fax al numero 0461/950698 oppure via e-mail all’indirizzo info@erickson.it).
Dopo aver completato il processo di acquisto, il cliente riceverà una e-mail con il link per scaricare i file e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Per assistenza: software@erickson.it.
Lettoscrittura 1 è il primo di una serie di software progettati per la realizzazione di interventi didattici e riabilitativi sistematici e intensivi per l’insegnamento della lettura e della scrittura , attraverso la presentazione di attività...
Lettoscrittura 1 è il primo di una serie di software progettati per la realizzazione di interventi didattici e riabilitativi sistematici e intensivi per l’insegnamento della lettura e della scrittura, attraverso la presentazione di attività altamente specifiche da proporre al singolo o al piccolo gruppo. I contenuti presenti offrono all’insegnante, al logopedista, all’educatore e al genitore la possibilità di usufruire di una vastissima quantità di esercizi già pronti e organizzati in base al criterio della difficoltà crescente, delle tappe di sviluppo e di acquisizione delle abilità e dei prerequisiti coinvolti nei processi apprenditivi, senza dover ricorrere a ulteriori adattamenti e/o ricerca di altro materiale didattico durante le medesime sessioni di lavoro.
Le attività proposte in questo software sono rivolte a bambini dai 4/5 anni in poi, con o senza disturbi di tipo linguistico, metalinguistico, cognitivo e/o legati a difficoltà di natura attentiva.
Ogni tipologia di esercizio mira alla promozione, insegnamento e consolidamento dei prerequisiti delle abilità specifiche necessarie all’apprendimento della lettoscrittura. In particolare, con questo programma sarà possibile intervenire sulle seguenti abilità e competenze: consapevolezza fonologica globale e analitica, associazione fonografica, individuazione e riconoscimento fonografico, analisi e discriminazione fonetica e grafemica, fusione grafemica e accesso sillabico.
Il software in versione download è acquistabile online (via e-commerce) solo con carta di credito (se non possiedi la carta di credito è possibile acquistare contattando l’Ufficio Ordini Erickson via telefono al numero verde 800-844-052, via fax al numero 0461/950698 oppure via e-mail all’indirizzo info@erickson.it).
Dopo aver completato il processo di acquisto, il cliente riceverà una e-mail con il link per scaricare i file e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Per assistenza: software@erickson.it.
• Carte da gioco classificate, lettere mobili e griglie per la scrittura
• Fading lettere
• Discriminazione fonografica
• Individuazione fonema iniziale
• Fusione fonemica e accesso sillabico
• Carte da gioco classificate, lettere mobili e griglie per la scrittura
• Fading lettere
• Discriminazione fonografica
• Individuazione fonema iniziale
• Fusione fonemica e accesso sillabico