Il tuo carrello è vuoto
La partecipazione prevede la lettura di un volume e la compilazione di un quiz online che certifica l’apprendimento e consente l’ottenimento di 10 crediti formativi e 5 crediti deontologici per Assistenti sociali: un aggiornamento professionale agile e flessibile che permette di avere indicazioni...
La partecipazione prevede la lettura di un volume e la compilazione di un quiz online che certifica l’apprendimento e consente l’ottenimento di 10 crediti formativi e 5 crediti deontologici per Assistenti sociali: un aggiornamento professionale agile e flessibile che permette di avere indicazioni concrete per orientare l’azione di aiuto in situazioni eticamente complesse
In tutto il mondo i professionisti del lavoro sociale devono affrontare sempre più spesso sfide etiche comuni in contesti molto diversi tra loro. Questo volume esamina casi reali legati all’etica, cercando di dare un contributo utile per situazioni complesse. Nell’esperienza quotidiana, infatti, ogni operatore sociale incontra situazioni che presentano caratteristiche inedite e sollevano dilemmi etici. Non è facile, quindi, agire sempre in modo giusto e imparziale. A volte sembra di non poter rispettare una regola o di non riuscire a gestire il delicato rapporto con l’ente di appartenenza o le norme di legge. L’esperienza diretta e il confronto con la pratica di operatori esperti sono d’aiuto, ma è necessario allenarsi a cogliere e affrontare queste situazioni problematiche sin dall’inizio della propria carriera.
I casi proposti nel volume permettono di coltivare e sviluppare una sensibilità ai dettagli eticamente rilevanti e problematici. Una risorsa accessibile e unica, indispensabile per stimolare una riflessione etica, espandere i propri orizzonti e sviluppare una sensibilità interculturale.
10 CREDITI FORMATIVI PER ASSISTENTI SOCIALI
5 CREDITI DEONTOLOGICI
La partecipazione prevede la lettura di un volume e la compilazione di un quiz online che certifica l’apprendimento e consente l’ottenimento di 10 crediti formativi e 5 crediti deontologici per Assistenti sociali: un aggiornamento professionale agile e flessibile che permette di avere indicazioni...
La partecipazione prevede la lettura di un volume e la compilazione di un quiz online che certifica l’apprendimento e consente l’ottenimento di 10 crediti formativi e 5 crediti deontologici per Assistenti sociali: un aggiornamento professionale agile e flessibile che permette di avere indicazioni concrete per orientare l’azione di aiuto in situazioni eticamente complesse
In tutto il mondo i professionisti del lavoro sociale devono affrontare sempre più spesso sfide etiche comuni in contesti molto diversi tra loro. Questo volume esamina casi reali legati all’etica, cercando di dare un contributo utile per situazioni complesse. Nell’esperienza quotidiana, infatti, ogni operatore sociale incontra situazioni che presentano caratteristiche inedite e sollevano dilemmi etici. Non è facile, quindi, agire sempre in modo giusto e imparziale. A volte sembra di non poter rispettare una regola o di non riuscire a gestire il delicato rapporto con l’ente di appartenenza o le norme di legge. L’esperienza diretta e il confronto con la pratica di operatori esperti sono d’aiuto, ma è necessario allenarsi a cogliere e affrontare queste situazioni problematiche sin dall’inizio della propria carriera.
I casi proposti nel volume permettono di coltivare e sviluppare una sensibilità ai dettagli eticamente rilevanti e problematici. Una risorsa accessibile e unica, indispensabile per stimolare una riflessione etica, espandere i propri orizzonti e sviluppare una sensibilità interculturale.
10 CREDITI FORMATIVI PER ASSISTENTI SOCIALI
5 CREDITI DEONTOLOGICI
La partecipazione prevede la lettura di un volume e la compilazione di un quiz online che certifica l’apprendimento e consente l’ottenimento di 10 crediti formativi e 5 crediti deontologici per Assistenti sociali: un aggiornamento professionale agile e flessibile che permette di avere indicazioni...
La partecipazione prevede la lettura di un volume e la compilazione di un quiz online che certifica l’apprendimento e consente l’ottenimento di 10 crediti formativi e 5 crediti deontologici per Assistenti sociali: un aggiornamento professionale agile e flessibile che permette di avere indicazioni concrete per orientare l’azione di aiuto in situazioni eticamente complesse
In tutto il mondo i professionisti del lavoro sociale devono affrontare sempre più spesso sfide etiche comuni in contesti molto diversi tra loro. Questo volume esamina casi reali legati all’etica, cercando di dare un contributo utile per situazioni complesse. Nell’esperienza quotidiana, infatti, ogni operatore sociale incontra situazioni che presentano caratteristiche inedite e sollevano dilemmi etici. Non è facile, quindi, agire sempre in modo giusto e imparziale. A volte sembra di non poter rispettare una regola o di non riuscire a gestire il delicato rapporto con l’ente di appartenenza o le norme di legge. L’esperienza diretta e il confronto con la pratica di operatori esperti sono d’aiuto, ma è necessario allenarsi a cogliere e affrontare queste situazioni problematiche sin dall’inizio della propria carriera.
I casi proposti nel volume permettono di coltivare e sviluppare una sensibilità ai dettagli eticamente rilevanti e problematici. Una risorsa accessibile e unica, indispensabile per stimolare una riflessione etica, espandere i propri orizzonti e sviluppare una sensibilità interculturale.
10 CREDITI FORMATIVI PER ASSISTENTI SOCIALI
5 CREDITI DEONTOLOGICI
Iscrizione Corso online
€ 80,00Il volume approfondisce i seguenti contenuti:
• Negoziare funzioni e confini
• Buone intenzioni dannose: professioni di fronte a volontari incompetenti
• Rispettare i diritti
• Essere equi
• Sfidare il nostro ente e farlo crescere
• Politica e politiche
• Proposte di lavoro con casi e commenti
La formazione si svolge interamente a distanza.
Ciascun partecipante, dopo essersi iscritto, può scegliere liberamente:
• quando accedere alla piattaforma dove troverà le istruzioni per svolgere i quiz;
• quando svolgere i quiz;
• come distribuire il tempo da dedicare alla propria formazione tramite la lettura del libro
Gli unici vincoli sono rispondere correttamente al 60% delle domande del quiz e la data di conclusione: il corso chiuderà il 12 dicembre 2022.
Volume "L’etica in pratica nel servizio sociale. Casi e commenti in prospettiva internazionale"
Il volume approfondisce i seguenti contenuti:
• Negoziare funzioni e confini
• Buone intenzioni dannose: professioni di fronte a volontari incompetenti
• Rispettare i diritti
• Essere equi
• Sfidare il nostro ente e farlo crescere
• Politica e politiche
• Proposte di lavoro con casi e commenti
La formazione si svolge interamente a distanza.
Ciascun partecipante, dopo essersi iscritto, può scegliere liberamente:
• quando accedere alla piattaforma dove troverà le istruzioni per svolgere i quiz;
• quando svolgere i quiz;
• come distribuire il tempo da dedicare alla propria formazione tramite la lettura del libro
Gli unici vincoli sono rispondere correttamente al 60% delle domande del quiz e la data di conclusione: il corso chiuderà il 12 dicembre 2022.
Volume "L’etica in pratica nel servizio sociale. Casi e commenti in prospettiva internazionale"
Curatrici:
Sarah Banks
Docente presso l'Università di Durham, è una delle maggiori esperte di servizio sociale in Gran Bretagna.
Kirsten Nøhr
Educatrice sociale, laureata in Pedagogia, è docente presso la Hogeschool van Amsterdam University of Applied Sciences, Paesi Bassi. È stata per molti anni docente di educazione sociale a Roskilde e a Copenhagen, Danimarca, ed è nel comitato di redazione della rivista «Dansk Pædagogisk Tidsskrift».
Curatrici:
Sarah Banks
Docente presso l'Università di Durham, è una delle maggiori esperte di servizio sociale in Gran Bretagna.
Kirsten Nøhr
Educatrice sociale, laureata in Pedagogia, è docente presso la Hogeschool van Amsterdam University of Applied Sciences, Paesi Bassi. È stata per molti anni docente di educazione sociale a Roskilde e a Copenhagen, Danimarca, ed è nel comitato di redazione della rivista «Dansk Pædagogisk Tidsskrift».
Ordine degli Assistenti Sociali
Al corso sono stati assegnati 10 crediti formativi e 5 crediti deontologici.
Ordine degli Assistenti Sociali
Al corso sono stati assegnati 10 crediti formativi e 5 crediti deontologici.
Ordine degli Assistenti Sociali
Al corso sono stati assegnati 10 crediti formativi e 5 crediti deontologici.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.