Il tuo carrello è vuoto
Un percorso che propone una serie di attività finalizzate alla prevenzione e al recupero delle difficoltà e dei disturbi di apprendimento di lettura e scrittura attraverso la stimolazione dei processi di costruzione del lessico.
Rivolto agli alunni delle classi prima e seconda della scuola primaria,...
Un percorso che propone una serie di attività finalizzate alla prevenzione e al recupero delle difficoltà e dei disturbi di apprendimento di lettura e scrittura attraverso la stimolazione dei processi di costruzione del lessico.
Rivolto agli alunni delle classi prima e seconda della scuola primaria, il programma può essere usato sia collettivamente che singolarmente e consente di raggiungere i seguenti risultati:
L'efficacia del metodo esposto è stata comprovata da prove empiriche ed evidenze scientifiche, che hanno confermato la significatività dei miglioramenti ottenuti.
Il prodotto è disponibile nelle seguenti versioni:
In sintesi
Un libro rivolto in particolare agli insegnanti delle prime due classi della scuola primaria e finalizzato all'arricchimento del lessico e all'esercizio su ortografia e abilità di lettura.
Un percorso che propone una serie di attività finalizzate alla prevenzione e al recupero delle difficoltà e dei disturbi di apprendimento di lettura e scrittura attraverso la stimolazione dei processi di costruzione del lessico.
Rivolto agli alunni delle classi prima e seconda della scuola primaria,...
Un percorso che propone una serie di attività finalizzate alla prevenzione e al recupero delle difficoltà e dei disturbi di apprendimento di lettura e scrittura attraverso la stimolazione dei processi di costruzione del lessico.
Rivolto agli alunni delle classi prima e seconda della scuola primaria, il programma può essere usato sia collettivamente che singolarmente e consente di raggiungere i seguenti risultati:
L'efficacia del metodo esposto è stata comprovata da prove empiriche ed evidenze scientifiche, che hanno confermato la significatività dei miglioramenti ottenuti.
Il prodotto è disponibile nelle seguenti versioni:
In sintesi
Un libro rivolto in particolare agli insegnanti delle prime due classi della scuola primaria e finalizzato all'arricchimento del lessico e all'esercizio su ortografia e abilità di lettura.
Un percorso che propone una serie di attività finalizzate alla prevenzione e al recupero delle difficoltà e dei disturbi di apprendimento di lettura e scrittura attraverso la stimolazione dei processi di costruzione del lessico.
Rivolto agli alunni delle classi prima e seconda della scuola primaria,...
Un percorso che propone una serie di attività finalizzate alla prevenzione e al recupero delle difficoltà e dei disturbi di apprendimento di lettura e scrittura attraverso la stimolazione dei processi di costruzione del lessico.
Rivolto agli alunni delle classi prima e seconda della scuola primaria, il programma può essere usato sia collettivamente che singolarmente e consente di raggiungere i seguenti risultati:
L'efficacia del metodo esposto è stata comprovata da prove empiriche ed evidenze scientifiche, che hanno confermato la significatività dei miglioramenti ottenuti.
Il prodotto è disponibile nelle seguenti versioni:
In sintesi
Un libro rivolto in particolare agli insegnanti delle prime due classi della scuola primaria e finalizzato all'arricchimento del lessico e all'esercizio su ortografia e abilità di lettura.
Partendo da tre fiabe della tradizione popolare — Cappuccetto Rosso, I tre porcellini e Biancaneve e i sette nani —, strutturate in rima semplice, il programma di Lessico e ortografia - Volume 1 propone una serie di attività specifiche, ordinate per difficoltà crescente e suddivise in tre sezioni:
Partendo da tre fiabe della tradizione popolare — Cappuccetto Rosso, I tre porcellini e Biancaneve e i sette nani —, strutturate in rima semplice, il programma di Lessico e ortografia - Volume 1 propone una serie di attività specifiche, ordinate per difficoltà crescente e suddivise in tre sezioni:
Ogni scheda è collegata alle storie da una o più «parole calde», evidenziate in stampato maiuscolo, minuscolo e in corsivo nei testi.
I materiali delle Appendici, inoltre, permettono ai bambini di riflettere su ciò che hanno imparato, su come lo hanno imparato e sulle differenti attività, grazie al «calendario metacognitivo» e alle «scatole» per scrivere le parole nuove, nuovissime o «uno/tanti» che incontrano.
Partendo da tre fiabe della tradizione popolare — Cappuccetto Rosso, I tre porcellini e Biancaneve e i sette nani —, strutturate in rima semplice, il programma di Lessico e ortografia - Volume 1 propone una serie di attività specifiche, ordinate per difficoltà crescente e suddivise in tre sezioni:
Partendo da tre fiabe della tradizione popolare — Cappuccetto Rosso, I tre porcellini e Biancaneve e i sette nani —, strutturate in rima semplice, il programma di Lessico e ortografia - Volume 1 propone una serie di attività specifiche, ordinate per difficoltà crescente e suddivise in tre sezioni:
Ogni scheda è collegata alle storie da una o più «parole calde», evidenziate in stampato maiuscolo, minuscolo e in corsivo nei testi.
I materiali delle Appendici, inoltre, permettono ai bambini di riflettere su ciò che hanno imparato, su come lo hanno imparato e sulle differenti attività, grazie al «calendario metacognitivo» e alle «scatole» per scrivere le parole nuove, nuovissime o «uno/tanti» che incontrano.
Partendo da tre fiabe della tradizione popolare — Cappuccetto Rosso, I tre porcellini e Biancaneve e i sette nani —, strutturate in rima semplice, il programma di Lessico e ortografia - Volume 1 propone una serie di attività specifiche, ordinate per difficoltà crescente e suddivise in tre sezioni:
Partendo da tre fiabe della tradizione popolare — Cappuccetto Rosso, I tre porcellini e Biancaneve e i sette nani —, strutturate in rima semplice, il programma di Lessico e ortografia - Volume 1 propone una serie di attività specifiche, ordinate per difficoltà crescente e suddivise in tre sezioni:
Ogni scheda è collegata alle storie da una o più «parole calde», evidenziate in stampato maiuscolo, minuscolo e in corsivo nei testi.
I materiali delle Appendici, inoltre, permettono ai bambini di riflettere su ciò che hanno imparato, su come lo hanno imparato e sulle differenti attività, grazie al «calendario metacognitivo» e alle «scatole» per scrivere le parole nuove, nuovissime o «uno/tanti» che incontrano.
Il software in versione download è rivolto ai bambini delle prime classi della scuola primaria e parte da tre fiabe della tradizione popolare che, scritte in rima semplice, rappresentano un contesto altamente motivante, in cui lo sforzo di comprensione del testo è ridotto e diventa un gioco...
Il software in versione download è rivolto ai bambini delle prime classi della scuola primaria e parte da tre fiabe della tradizione popolare che, scritte in rima semplice, rappresentano un contesto altamente motivante, in cui lo sforzo di comprensione del testo è ridotto e diventa un gioco divertente di scoperta e di approfondimento linguistico.
Cappuccetto Rosso, I tre porcellini e Biancaneve e i sette nani sono le tre fiabe attraverso le quali viene proposto un percorso multimediale graduato di costruzione del lessico, che va dall’utilizzo di strategie definitorie tipiche della fanciullezza, verso un’organizzazione lessemica sempre più simile a quella dell’adulto.
Due simpatici bambini condurranno l’alunno nelle tre sezioni e gli presenteranno attività che riguardano:
Il percorso, nella duplice modalità sequenziale e libera, può essere proposto sia a livello di gruppo classe che individuale, favorendo il raggiungimento da parte degli alunni di risultati significativi, quali:
Nella parte gestionale l’adulto potrà monitorare l’andamento di ciascun bambino nelle tre sezioni.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il software in versione download è rivolto ai bambini delle prime classi della scuola primaria e parte da tre fiabe della tradizione popolare che, scritte in rima semplice, rappresentano un contesto altamente motivante, in cui lo sforzo di comprensione del testo è ridotto e diventa un gioco...
Il software in versione download è rivolto ai bambini delle prime classi della scuola primaria e parte da tre fiabe della tradizione popolare che, scritte in rima semplice, rappresentano un contesto altamente motivante, in cui lo sforzo di comprensione del testo è ridotto e diventa un gioco divertente di scoperta e di approfondimento linguistico.
Cappuccetto Rosso, I tre porcellini e Biancaneve e i sette nani sono le tre fiabe attraverso le quali viene proposto un percorso multimediale graduato di costruzione del lessico, che va dall’utilizzo di strategie definitorie tipiche della fanciullezza, verso un’organizzazione lessemica sempre più simile a quella dell’adulto.
Due simpatici bambini condurranno l’alunno nelle tre sezioni e gli presenteranno attività che riguardano:
Il percorso, nella duplice modalità sequenziale e libera, può essere proposto sia a livello di gruppo classe che individuale, favorendo il raggiungimento da parte degli alunni di risultati significativi, quali:
Nella parte gestionale l’adulto potrà monitorare l’andamento di ciascun bambino nelle tre sezioni.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il software in versione download è rivolto ai bambini delle prime classi della scuola primaria e parte da tre fiabe della tradizione popolare che, scritte in rima semplice, rappresentano un contesto altamente motivante, in cui lo sforzo di comprensione del testo è ridotto e diventa un gioco...
Il software in versione download è rivolto ai bambini delle prime classi della scuola primaria e parte da tre fiabe della tradizione popolare che, scritte in rima semplice, rappresentano un contesto altamente motivante, in cui lo sforzo di comprensione del testo è ridotto e diventa un gioco divertente di scoperta e di approfondimento linguistico.
Cappuccetto Rosso, I tre porcellini e Biancaneve e i sette nani sono le tre fiabe attraverso le quali viene proposto un percorso multimediale graduato di costruzione del lessico, che va dall’utilizzo di strategie definitorie tipiche della fanciullezza, verso un’organizzazione lessemica sempre più simile a quella dell’adulto.
Due simpatici bambini condurranno l’alunno nelle tre sezioni e gli presenteranno attività che riguardano:
Il percorso, nella duplice modalità sequenziale e libera, può essere proposto sia a livello di gruppo classe che individuale, favorendo il raggiungimento da parte degli alunni di risultati significativi, quali:
Nella parte gestionale l’adulto potrà monitorare l’andamento di ciascun bambino nelle tre sezioni.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il KIT di Lessico e ortografia - Volume 1 è rivolto ai bambini delle prime classi della scuola primaria e attraverso un percorso strutturato su strumenti cartacei e multimediale propone un percorso graduato di costruzione del lessico e sviluppo della lettura.
Il libro, partendo da tre fiabe della...
Il KIT di Lessico e ortografia - Volume 1 è rivolto ai bambini delle prime classi della scuola primaria e attraverso un percorso strutturato su strumenti cartacei e multimediale propone un percorso graduato di costruzione del lessico e sviluppo della lettura.
Il libro, partendo da tre fiabe della tradizione popolare come Cappuccetto Rosso, I tre porcellini e Biancaneve e i sette nani propone una serie di attività specifiche, ordinate per difficoltà crescente e suddivise in tre sezioni:
Il software riprende i contenuti del volume sfruttando la dimensione altamente motivante del gioco, in cui lo sforzo di comprensione del testo è ridotto e diventa un attvità divertente di scoperta e di approfondimento linguistico.
Due simpatici bambini condurranno l’alunno nelle tre sezioni e gli presenteranno attività che riguardano:
Nella parte gestionale l’adulto potrà monitorare l’andamento di ciascun bambino nelle tre sezioni.
Il percorso del KIT può essere proposto sia a livello di gruppo classe che individuale, favorendo il raggiungimento da parte degli alunni di risultati significativi, quali:
Il KIT di Lessico e ortografia - Volume 1 è rivolto ai bambini delle prime classi della scuola primaria e attraverso un percorso strutturato su strumenti cartacei e multimediale propone un percorso graduato di costruzione del lessico e sviluppo della lettura.
Il libro, partendo da tre fiabe della...
Il KIT di Lessico e ortografia - Volume 1 è rivolto ai bambini delle prime classi della scuola primaria e attraverso un percorso strutturato su strumenti cartacei e multimediale propone un percorso graduato di costruzione del lessico e sviluppo della lettura.
Il libro, partendo da tre fiabe della tradizione popolare come Cappuccetto Rosso, I tre porcellini e Biancaneve e i sette nani propone una serie di attività specifiche, ordinate per difficoltà crescente e suddivise in tre sezioni:
Il software riprende i contenuti del volume sfruttando la dimensione altamente motivante del gioco, in cui lo sforzo di comprensione del testo è ridotto e diventa un attvità divertente di scoperta e di approfondimento linguistico.
Due simpatici bambini condurranno l’alunno nelle tre sezioni e gli presenteranno attività che riguardano:
Nella parte gestionale l’adulto potrà monitorare l’andamento di ciascun bambino nelle tre sezioni.
Il percorso del KIT può essere proposto sia a livello di gruppo classe che individuale, favorendo il raggiungimento da parte degli alunni di risultati significativi, quali:
Il KIT di Lessico e ortografia - Volume 1 è rivolto ai bambini delle prime classi della scuola primaria e attraverso un percorso strutturato su strumenti cartacei e multimediale propone un percorso graduato di costruzione del lessico e sviluppo della lettura.
Il libro, partendo da tre fiabe della...
Il KIT di Lessico e ortografia - Volume 1 è rivolto ai bambini delle prime classi della scuola primaria e attraverso un percorso strutturato su strumenti cartacei e multimediale propone un percorso graduato di costruzione del lessico e sviluppo della lettura.
Il libro, partendo da tre fiabe della tradizione popolare come Cappuccetto Rosso, I tre porcellini e Biancaneve e i sette nani propone una serie di attività specifiche, ordinate per difficoltà crescente e suddivise in tre sezioni:
Il software riprende i contenuti del volume sfruttando la dimensione altamente motivante del gioco, in cui lo sforzo di comprensione del testo è ridotto e diventa un attvità divertente di scoperta e di approfondimento linguistico.
Due simpatici bambini condurranno l’alunno nelle tre sezioni e gli presenteranno attività che riguardano:
Nella parte gestionale l’adulto potrà monitorare l’andamento di ciascun bambino nelle tre sezioni.
Il percorso del KIT può essere proposto sia a livello di gruppo classe che individuale, favorendo il raggiungimento da parte degli alunni di risultati significativi, quali:
– Tendenze assimilative
Cappuccetto rosso (Schede di esercizio: da 1 a 25;Percorso metacognitivo di valutazione e autovalutazione - 1ª tappa)
I tre porcellini (Schede di esercizio: da 26 a 50; Percorso metacognitivo di valutazione e autovalutazione - 2ª tappa)
– Tendenze accomodative
Cappuccetto rosso (Schede di esercizio: da 51 a 75; Percorso metacognitivo di valutazione e autovalutazione - 3ª tappa)
I tre porcellini (Schede di esercizio: da 76 a 100; Percorso metacognitivo di valutazione e autovalutazione - 4ª tappa)
– Contestualizzazione
Biancaneve e i sette nani (Schede di esercizio: da 101 a 150; Percorso metacognitivo di valutazione e autovalutazione - 5ª tappa)
– Appendice A: Il calendario metacognitivo
– Appendice B: Le scatole delle parole nuove e nuovissime
– Tendenze assimilative
Cappuccetto rosso (Schede di esercizio: da 1 a 25;Percorso metacognitivo di valutazione e autovalutazione - 1ª tappa)
I tre porcellini (Schede di esercizio: da 26 a 50; Percorso metacognitivo di valutazione e autovalutazione - 2ª tappa)
– Tendenze accomodative
Cappuccetto rosso (Schede di esercizio: da 51 a 75; Percorso metacognitivo di valutazione e autovalutazione - 3ª tappa)
I tre porcellini (Schede di esercizio: da 76 a 100; Percorso metacognitivo di valutazione e autovalutazione - 4ª tappa)
– Contestualizzazione
Biancaneve e i sette nani (Schede di esercizio: da 101 a 150; Percorso metacognitivo di valutazione e autovalutazione - 5ª tappa)
– Appendice A: Il calendario metacognitivo
– Appendice B: Le scatole delle parole nuove e nuovissime
- Attività linguistiche sulle fiabe
- Cappuccetto Rosso
- I tre porcellini
- Biancaneve e i sette nani
- Attività linguistiche sulle fiabe
- Cappuccetto Rosso
- I tre porcellini
- Biancaneve e i sette nani
LIBRO
– Tendenze assimilative
Cappuccetto rosso (Schede di esercizio: da 1 a 25;Percorso metacognitivo di valutazione e autovalutazione - 1ª tappa)
I tre porcellini (Schede di esercizio: da 26 a 50; Percorso metacognitivo di valutazione e autovalutazione - 2ª tappa)
– Tendenze accomodative
Cappuccetto rosso (Schede di esercizio: da 51 a 75; Percorso metacognitivo di valutazione e autovalutazione - 3ª tappa)
I tre porcellini (Schede di esercizio: da 76 a 100; Percorso metacognitivo di valutazione e autovalutazione - 4ª tappa)
– Contestualizzazione
Biancaneve e i sette nani (Schede di esercizio: da 101 a 150; Percorso metacognitivo di valutazione e autovalutazione - 5ª tappa)
– Appendice A: Il calendario metacognitivo
– Appendice B: Le scatole delle parole nuove e nuovissime
CD-ROM
– Attività linguistiche sulle fiabe
– Cappuccetto Rosso
– I tre porcellini
– Biancaneve e i sette nani
LIBRO
– Tendenze assimilative
Cappuccetto rosso (Schede di esercizio: da 1 a 25;Percorso metacognitivo di valutazione e autovalutazione - 1ª tappa)
I tre porcellini (Schede di esercizio: da 26 a 50; Percorso metacognitivo di valutazione e autovalutazione - 2ª tappa)
– Tendenze accomodative
Cappuccetto rosso (Schede di esercizio: da 51 a 75; Percorso metacognitivo di valutazione e autovalutazione - 3ª tappa)
I tre porcellini (Schede di esercizio: da 76 a 100; Percorso metacognitivo di valutazione e autovalutazione - 4ª tappa)
– Contestualizzazione
Biancaneve e i sette nani (Schede di esercizio: da 101 a 150; Percorso metacognitivo di valutazione e autovalutazione - 5ª tappa)
– Appendice A: Il calendario metacognitivo
– Appendice B: Le scatole delle parole nuove e nuovissime
CD-ROM
– Attività linguistiche sulle fiabe
– Cappuccetto Rosso
– I tre porcellini
– Biancaneve e i sette nani