Innovativo KIT progettato per consolidare le abilità di lettura di bambini e bambine della scuola primaria, dagli 8 ai 10 anni, soffermandosi sullo sviluppo del ragionamento e della comprensione del testo. Un aiuto fondamentale, fin dalle prime fasi di apprendimento della lettura.
Attività di lettura, ragionamento e comprensione per bambini di 8-10 anni
Libro
Leggere leggere2 è un libro pensato apposta per i bambini e le bambine della scuola primaria, propone tante attività utili alla promozione e consolidamento delle abilità di lettura, ragionamento e comprensione del testo. Nella realizzazione degli esercizi è stata rivolta particolare attenzione alla capacità di inferire informazioni a partire da testi brevi con alto contenuto informativo, sostenendo motivazione e interesse per favorire un approccio alla lettura in cui il bambino diventa costruttore attivo di significato anziché un esecutore orientato prevalentemente alla memorizzazione e rievocazione passiva di informazioni. In quest’ottica, il bambino può dare un senso a ciò che legge andando oltre l’elemento linguistico in sé, attingendo dalle proprie conoscenze pregresse e dalle proprie esperienze, confrontando dati e informazioni utili e non, per creare una propria rappresentazione mentale degli argomenti trattati e individuare le corrette soluzioni.
Nell’ideazione degli esercizi è stata posta particolare attenzione a:
sviluppare la capacità di inferire informazioni a partire da testi brevi con alto contenuto informativo;
sostenere la motivazione tenendo conto dei principali interessi dei bambini, proponendo situazioni divertenti vicine alle esperienze quotidiane, situazioni fantastiche e molte vivaci immagini a colori;
favorire un approccio alla lettura in cui il bambino diventa costruttore attivo di significato anziché un esecutore orientato prevalentemente a memorizzare e rievocare passivamente informazioni.
Attività di lettura, ragionamento e comprensione per bambini di 8-10 anni
Software
La comprensione del testo è un processo fondamentale per lo sviluppo cognitivo e accademico di bambini e bambine. Leggere, infatti, non è solo un’abilità meccanica, ma richiede numerose conoscenze pregresse, tra cui: abilità di decodifica, comprensione del linguaggio e strategie cognitive e metacognitive. Quindi, affinché bambini e bambine imparino a sviluppare capacità di pensiero critico e nuove conoscenze in modo autonomo e significativo, è necessario che nei primi anni della scuola primaria imparino a comprendere davvero ciò che leggono.
Web app La Web App presenta una serie di testi e attività multimediali che sostengono la lettura di bambini e bambine. Le attività hanno l’obiettivo di andare oltre l’elemento linguistico in sé e di creare una propria rappresentazione mentale degli argomenti trattati. Gli esercizi e le attività proposte non solo integrano elementi di gamification per rendere la partecipazione ancora più attiva, ma sono personalizzabili, con forma e contenuti calibrati sulle competenze di ciascun bambino e bambina.
La guida Una guida pronta all’uso dei contenuti e delle funzionalitàdella web app. Presenta anche alcune schede operative con esercizi che pongono particolare attenzione allo sviluppo della capacità di comprensione di brevi testi con alto contenuto informativo.
Requisiti di sistema La web app si può utilizzare su computer, tablet e LIM con i browser più diffusi. Per usare la web app, la connessione a Internet dev’essere attiva.
Attraverso una vasta scelta di testi e attività multimediali, regolate per difficoltà e seguite da esercizi di comprensione e riflessione, questo kit consente di dare un senso alla lettura, andando oltre l’elemento linguistico in sé e creando una propria rappresentazione mentale degli argomenti trattati.
Il libro Il volume pone particolare attenzione allo sviluppo della capacità di comprensione di brevi testi con alto contenuto informativo, tenendo conto dei principali interessi dei bambini e delle bambine per sostenere la loro motivazione all’apprendimento. Attraverso situazioni divertenti e fantastiche, il volume favorisce un approccio alla lettura che permette di diventare costruttori attivi di significato.
Il software La web app immerge i bambini in un’esperienza multimediale divertente e stimolante, ricca di attività vicine ai loro interessi. La gamification consente una partecipazione diretta e attenta, e aiuta ad apprendere in modo personalizzato grazie a contenuti calibrati in base a competenze e abilità.
Informazioni tecniche Puoi utilizzare il software su PC o MAC, attivandolo con una procedura online. All'interno della confezione del KIT è presente il codice per l’attivazione del software. Il codice consente di scaricare e installare il software su 2 diversi computer. Il codice licenza può essere riutilizzato disattivando il prodotto e attivandolo su un nuovo computer. Per maggiori informazioni leggi i “Requisiti di Sistema” presenti in questa pagina.
La Web App si può utilizzare su computer, tablet e LIM con i seguenti browser: Google Chrome, Microsoft Edge, Firefox, Safari. Non è utilizzabile su smartphone perché lo schermo è troppo piccolo. Per usare la Web App, la connessione ad internet deve essere attiva.
Autori e autrici
Emanuele Gagliardini
Autore
Psicologo specializzato in psicoterapia dell’età evolutiva e psicoterapia comparata. Si occupa di diagnosi e trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento e del comportamento. Co-fondatore del Centro educativo didattico per bambini e ragazzi con disturbi del linguaggio e dell’apprendimento «Liberamente», con sede a Jesi (AN). Svolge attività di docenza e formazione.