Il tuo carrello è vuoto
Il corso sviluppa il grande tema delle paure in età evolutiva. Conoscere le paure che fanno parte della crescita nei bambini e aiutarli ad affrontarle è uno dei compiti della genitorialità. Capire in che modo l’esperienza della pandemia può avere modificato il panorama delle paure e come nuove forme...
Il corso sviluppa il grande tema delle paure in età evolutiva. Conoscere le paure che fanno parte della crescita nei bambini e aiutarli ad affrontarle è uno dei compiti della genitorialità. Capire in che modo l’esperienza della pandemia può avere modificato il panorama delle paure e come nuove forme di paura siano entrate nell’universo dei bambini è tema del corso. Offrire quindi spunti di riflessione e di possibili interventi per sostenere e accompagnare la crescita dei bambini, aumentando nello stesso tempo la loro resilienza. Sappiamo che se il bambino ha accanto adulti empatici e non giudicanti può già godere di un primo livello di regolazione delle proprie emozioni. Diventa quindi fondamentale come “caregivers” porsi come modelli capaci di aiutare i nostri piccoli a esprimere e regolare i propri stati emotivi, in questo senso accogliere e accettare, comprendere e capire, esprimere e dire tutto ciò che appartiene all’universo emotivo.
Il corso sviluppa il grande tema delle paure in età evolutiva. Conoscere le paure che fanno parte della crescita nei bambini e aiutarli ad affrontarle è uno dei compiti della genitorialità. Capire in che modo l’esperienza della pandemia può avere modificato il panorama delle paure e come nuove forme...
Il corso sviluppa il grande tema delle paure in età evolutiva. Conoscere le paure che fanno parte della crescita nei bambini e aiutarli ad affrontarle è uno dei compiti della genitorialità. Capire in che modo l’esperienza della pandemia può avere modificato il panorama delle paure e come nuove forme di paura siano entrate nell’universo dei bambini è tema del corso. Offrire quindi spunti di riflessione e di possibili interventi per sostenere e accompagnare la crescita dei bambini, aumentando nello stesso tempo la loro resilienza. Sappiamo che se il bambino ha accanto adulti empatici e non giudicanti può già godere di un primo livello di regolazione delle proprie emozioni. Diventa quindi fondamentale come “caregivers” porsi come modelli capaci di aiutare i nostri piccoli a esprimere e regolare i propri stati emotivi, in questo senso accogliere e accettare, comprendere e capire, esprimere e dire tutto ciò che appartiene all’universo emotivo.
Il corso sviluppa il grande tema delle paure in età evolutiva. Conoscere le paure che fanno parte della crescita nei bambini e aiutarli ad affrontarle è uno dei compiti della genitorialità. Capire in che modo l’esperienza della pandemia può avere modificato il panorama delle paure e come nuove forme...
Il corso sviluppa il grande tema delle paure in età evolutiva. Conoscere le paure che fanno parte della crescita nei bambini e aiutarli ad affrontarle è uno dei compiti della genitorialità. Capire in che modo l’esperienza della pandemia può avere modificato il panorama delle paure e come nuove forme di paura siano entrate nell’universo dei bambini è tema del corso. Offrire quindi spunti di riflessione e di possibili interventi per sostenere e accompagnare la crescita dei bambini, aumentando nello stesso tempo la loro resilienza. Sappiamo che se il bambino ha accanto adulti empatici e non giudicanti può già godere di un primo livello di regolazione delle proprie emozioni. Diventa quindi fondamentale come “caregivers” porsi come modelli capaci di aiutare i nostri piccoli a esprimere e regolare i propri stati emotivi, in questo senso accogliere e accettare, comprendere e capire, esprimere e dire tutto ciò che appartiene all’universo emotivo.
Promozione – Iscriviti subito
90 € anziché 120 € solo per un numero limitato di posti ed entro il 1 agosto
Durante il corso saranno affrontate le seguenti tematiche:
Durante il corso saranno affrontate le seguenti tematiche:
Durante il corso saranno affrontate le seguenti tematiche:
L’obiettivo primario del corso è quello di fornire strumenti di conoscenza del piano emotivo dei bambini. In particolare il corso si prefigge il raggiungimento dei seguenti obiettivi specifici:
Il corso si svolgerà in streaming, attraverso videoconferenze sincrone, tramite l'utilizzo della piattaforma ZOOM.
Il corso sarà registrato. Le registrazioni saranno visionabili ma non scaricabili, fino a due mesi dalla conclusione del corso e verranno messe a disposizione dei partecipanti dopo la conclusione dell'intero percorso.
Le modalità di accesso alla piattaforma ZOOM verranno fornite in prossimità dell'inizio del corso.
Il corso avrà un taglio teorico-pratico: oltre alla parte teorica, verrà data la possibilità ai partecipanti di intervenire attivamente e di fare un piccolo laboratorio.
L’obiettivo primario del corso è quello di fornire strumenti di conoscenza del piano emotivo dei bambini. In particolare il corso si prefigge il raggiungimento dei seguenti obiettivi specifici:
Il corso si svolgerà in streaming, attraverso videoconferenze sincrone, tramite l'utilizzo della piattaforma ZOOM.
Il corso sarà registrato. Le registrazioni saranno visionabili ma non scaricabili, fino a due mesi dalla conclusione del corso e verranno messe a disposizione dei partecipanti dopo la conclusione dell'intero percorso.
Le modalità di accesso alla piattaforma ZOOM verranno fornite in prossimità dell'inizio del corso.
Il corso avrà un taglio teorico-pratico: oltre alla parte teorica, verrà data la possibilità ai partecipanti di intervenire attivamente e di fare un piccolo laboratorio.
Per ottenere lo sconto del 10% riservato agli abbonati alle riviste Erickson scrivi a formazione@erickson.it. Consulta qui la lista delle riviste alle quali devi essere iscritto per aver diritto all’agevolazione
Gli orari della formazione in diretta streaming saranno:
Giovedì 20 ottobre 2022 dalle 16.00 alle 19.00
Lunedì 24 ottobre 2022 dalle 16.00 alle 19.00
Giovedì 27 ottobre 2022 dalle 16.00 alle 19.00
Per ottenere lo sconto del 10% riservato agli abbonati alle riviste Erickson scrivi a formazione@erickson.it. Consulta qui la lista delle riviste alle quali devi essere iscritto per aver diritto all’agevolazione
Gli orari della formazione in diretta streaming saranno:
Giovedì 20 ottobre 2022 dalle 16.00 alle 19.00
Lunedì 24 ottobre 2022 dalle 16.00 alle 19.00
Giovedì 27 ottobre 2022 dalle 16.00 alle 19.00
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
L'ID del corso è il seguente: 107751
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
L'ID del corso è il seguente: 107751
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
L'ID del corso è il seguente: 107751
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.