Il tuo carrello è vuoto
Il volume è rivolto al trattamento fonetico-fonologico dei gruppi consonantici e delle loro semplificazioni.
Con una struttura simile a quella de Le Coppie Minime - Volume 1 adattato all’utilizzo anche nei primi anni di scolarizzazione, le autrici propongono percorsi di intervento abilitativo e...
Il volume è rivolto al trattamento fonetico-fonologico dei gruppi consonantici e delle loro semplificazioni.
Con una struttura simile a quella de Le Coppie Minime - Volume 1 adattato all’utilizzo anche nei primi anni di scolarizzazione, le autrici propongono percorsi di intervento abilitativo e riabilitativo rivolti ai disturbi di linguaggio, in particolare percezione/impostazione dei gruppi consonantici, attraverso l’uso di coppie minime di parole.
Lo scopo specifico del volume è fornire materiale strutturato sulla base di criteri fonetico-fonologici, con la finalità di far acquisire al bambino la capacità di produzione e/o di percezione dei nessi consonantici, nel linguaggio orale o scritto.
Consigliato a
Il libro desidera offrire ai professionisti che si occupano di disturbi foneticofonologici in età evolutiva strumenti di lavoro operativi, organizzati in modo razionale, alla luce di quanto disponibile attualmente in ambito teorico-scientifico relativamente alla fisiologia del linguaggio nella fascia dello sviluppo.
Prodotto disponibile nelle seguenti versioni
Il volume è rivolto al trattamento fonetico-fonologico dei gruppi consonantici e delle loro semplificazioni.
Con una struttura simile a quella de Le Coppie Minime - Volume 1 adattato all’utilizzo anche nei primi anni di scolarizzazione, le autrici propongono percorsi di intervento abilitativo e...
Il volume è rivolto al trattamento fonetico-fonologico dei gruppi consonantici e delle loro semplificazioni.
Con una struttura simile a quella de Le Coppie Minime - Volume 1 adattato all’utilizzo anche nei primi anni di scolarizzazione, le autrici propongono percorsi di intervento abilitativo e riabilitativo rivolti ai disturbi di linguaggio, in particolare percezione/impostazione dei gruppi consonantici, attraverso l’uso di coppie minime di parole.
Lo scopo specifico del volume è fornire materiale strutturato sulla base di criteri fonetico-fonologici, con la finalità di far acquisire al bambino la capacità di produzione e/o di percezione dei nessi consonantici, nel linguaggio orale o scritto.
Consigliato a
Il libro desidera offrire ai professionisti che si occupano di disturbi foneticofonologici in età evolutiva strumenti di lavoro operativi, organizzati in modo razionale, alla luce di quanto disponibile attualmente in ambito teorico-scientifico relativamente alla fisiologia del linguaggio nella fascia dello sviluppo.
Prodotto disponibile nelle seguenti versioni
Il volume è rivolto al trattamento fonetico-fonologico dei gruppi consonantici e delle loro semplificazioni.
Con una struttura simile a quella de Le Coppie Minime - Volume 1 adattato all’utilizzo anche nei primi anni di scolarizzazione, le autrici propongono percorsi di intervento abilitativo e...
Il volume è rivolto al trattamento fonetico-fonologico dei gruppi consonantici e delle loro semplificazioni.
Con una struttura simile a quella de Le Coppie Minime - Volume 1 adattato all’utilizzo anche nei primi anni di scolarizzazione, le autrici propongono percorsi di intervento abilitativo e riabilitativo rivolti ai disturbi di linguaggio, in particolare percezione/impostazione dei gruppi consonantici, attraverso l’uso di coppie minime di parole.
Lo scopo specifico del volume è fornire materiale strutturato sulla base di criteri fonetico-fonologici, con la finalità di far acquisire al bambino la capacità di produzione e/o di percezione dei nessi consonantici, nel linguaggio orale o scritto.
Consigliato a
Il libro desidera offrire ai professionisti che si occupano di disturbi foneticofonologici in età evolutiva strumenti di lavoro operativi, organizzati in modo razionale, alla luce di quanto disponibile attualmente in ambito teorico-scientifico relativamente alla fisiologia del linguaggio nella fascia dello sviluppo.
Prodotto disponibile nelle seguenti versioni
Il CD-ROM è la trasposizione multimediale del programma contenuto nell’omonimo libro.
Si tratta di un training per il trattamento fonetico-fonologico dei gruppi consonantici e delle loro semplificazioni.
Le autrici propongono percorsi di intervento abilitativo e riabilitativo rivolti ai disturbi di...
Il CD-ROM è la trasposizione multimediale del programma contenuto nell’omonimo libro.
Si tratta di un training per il trattamento fonetico-fonologico dei gruppi consonantici e delle loro semplificazioni.
Le autrici propongono percorsi di intervento abilitativo e riabilitativo rivolti ai disturbi di linguaggio, in particolare percezione/impostazione dei gruppi consonantici, attraverso l’uso di coppie minime di parole.
Il software propone oltre 200 coppie minime di parole illustrate, affiancate da attività ludiche per l’impostazione e la percezione del nesso consonantico mancante e da diversi giochi per il consolidamento del gruppo acquisito.
Il CD-ROM è la trasposizione multimediale del programma contenuto nell’omonimo libro.
Si tratta di un training per il trattamento fonetico-fonologico dei gruppi consonantici e delle loro semplificazioni.
Le autrici propongono percorsi di intervento abilitativo e riabilitativo rivolti ai disturbi di...
Il CD-ROM è la trasposizione multimediale del programma contenuto nell’omonimo libro.
Si tratta di un training per il trattamento fonetico-fonologico dei gruppi consonantici e delle loro semplificazioni.
Le autrici propongono percorsi di intervento abilitativo e riabilitativo rivolti ai disturbi di linguaggio, in particolare percezione/impostazione dei gruppi consonantici, attraverso l’uso di coppie minime di parole.
Il software propone oltre 200 coppie minime di parole illustrate, affiancate da attività ludiche per l’impostazione e la percezione del nesso consonantico mancante e da diversi giochi per il consolidamento del gruppo acquisito.
Il CD-ROM è la trasposizione multimediale del programma contenuto nell’omonimo libro.
Si tratta di un training per il trattamento fonetico-fonologico dei gruppi consonantici e delle loro semplificazioni.
Le autrici propongono percorsi di intervento abilitativo e riabilitativo rivolti ai disturbi di...
Il CD-ROM è la trasposizione multimediale del programma contenuto nell’omonimo libro.
Si tratta di un training per il trattamento fonetico-fonologico dei gruppi consonantici e delle loro semplificazioni.
Le autrici propongono percorsi di intervento abilitativo e riabilitativo rivolti ai disturbi di linguaggio, in particolare percezione/impostazione dei gruppi consonantici, attraverso l’uso di coppie minime di parole.
Il software propone oltre 200 coppie minime di parole illustrate, affiancate da attività ludiche per l’impostazione e la percezione del nesso consonantico mancante e da diversi giochi per il consolidamento del gruppo acquisito.
Il CD-ROM è la trasposizione multimediale del programma contenuto nell’omonimo libro.
Si tratta di un training per il trattamento fonetico-fonologico dei gruppi consonantici e delle loro semplificazioni.
Le autrici propongono percorsi di intervento abilitativo e riabilitativo rivolti ai...
Il CD-ROM è la trasposizione multimediale del programma contenuto nell’omonimo libro.
Si tratta di un training per il trattamento fonetico-fonologico dei gruppi consonantici e delle loro semplificazioni.
Le autrici propongono percorsi di intervento abilitativo e riabilitativo rivolti ai disturbi di linguaggio, in particolare percezione/impostazione dei gruppi consonantici, attraverso l’uso di coppie minime di parole.
Il software propone oltre 200 coppie minime di parole illustrate, affiancate da attività ludiche per l’impostazione e la percezione del nesso consonantico mancante e da diversi giochi per il consolidamento del gruppo acquisito.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il CD-ROM è la trasposizione multimediale del programma contenuto nell’omonimo libro.
Si tratta di un training per il trattamento fonetico-fonologico dei gruppi consonantici e delle loro semplificazioni.
Le autrici propongono percorsi di intervento abilitativo e riabilitativo rivolti ai...
Il CD-ROM è la trasposizione multimediale del programma contenuto nell’omonimo libro.
Si tratta di un training per il trattamento fonetico-fonologico dei gruppi consonantici e delle loro semplificazioni.
Le autrici propongono percorsi di intervento abilitativo e riabilitativo rivolti ai disturbi di linguaggio, in particolare percezione/impostazione dei gruppi consonantici, attraverso l’uso di coppie minime di parole.
Il software propone oltre 200 coppie minime di parole illustrate, affiancate da attività ludiche per l’impostazione e la percezione del nesso consonantico mancante e da diversi giochi per il consolidamento del gruppo acquisito.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il CD-ROM è la trasposizione multimediale del programma contenuto nell’omonimo libro.
Si tratta di un training per il trattamento fonetico-fonologico dei gruppi consonantici e delle loro semplificazioni.
Le autrici propongono percorsi di intervento abilitativo e riabilitativo rivolti ai...
Il CD-ROM è la trasposizione multimediale del programma contenuto nell’omonimo libro.
Si tratta di un training per il trattamento fonetico-fonologico dei gruppi consonantici e delle loro semplificazioni.
Le autrici propongono percorsi di intervento abilitativo e riabilitativo rivolti ai disturbi di linguaggio, in particolare percezione/impostazione dei gruppi consonantici, attraverso l’uso di coppie minime di parole.
Il software propone oltre 200 coppie minime di parole illustrate, affiancate da attività ludiche per l’impostazione e la percezione del nesso consonantico mancante e da diversi giochi per il consolidamento del gruppo acquisito.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il libro
Con una struttura simile a quella de Le Coppie Minime – Volume 1, adattato all’utilizzo anche nei primi anni di scolarizzazione, le autrici propongono percorsi di intervento abilitativo e riabilitativo rivolti ai disturbi di linguaggio, in particolare percezione/impostazione dei gruppi...
Il libro
Con una struttura simile a quella de Le Coppie Minime – Volume 1, adattato all’utilizzo anche nei primi anni di scolarizzazione, le autrici propongono percorsi di intervento abilitativo e riabilitativo rivolti ai disturbi di linguaggio, in particolare percezione/impostazione dei gruppi consonantici, attraverso l’uso di coppie minime di parole.
Il libro desidera offrire ai professionisti che si occupano di disturbi foneticofonologici in età evolutiva strumenti di lavoro operativi, organizzati in modo razionale, alla luce di quanto disponibile attualmente in ambito teorico-scientifico relativamente alla fisiologia del linguaggio nella fascia dello sviluppo.
Il CD-ROM
Il CD-ROM propone un training per il trattamento fonetico-fonologico dei gruppi consonantici e delle loro semplificazioni, oltre 200 coppie minime di parole illustrate, affiancate da attività ludiche per l’impostazione e la percezione del nesso consonantico mancante e da diversi giochi per il consolidamento del gruppo acquisito.
Il libro
Con una struttura simile a quella de Le Coppie Minime – Volume 1, adattato all’utilizzo anche nei primi anni di scolarizzazione, le autrici propongono percorsi di intervento abilitativo e riabilitativo rivolti ai disturbi di linguaggio, in particolare percezione/impostazione dei gruppi...
Il libro
Con una struttura simile a quella de Le Coppie Minime – Volume 1, adattato all’utilizzo anche nei primi anni di scolarizzazione, le autrici propongono percorsi di intervento abilitativo e riabilitativo rivolti ai disturbi di linguaggio, in particolare percezione/impostazione dei gruppi consonantici, attraverso l’uso di coppie minime di parole.
Il libro desidera offrire ai professionisti che si occupano di disturbi foneticofonologici in età evolutiva strumenti di lavoro operativi, organizzati in modo razionale, alla luce di quanto disponibile attualmente in ambito teorico-scientifico relativamente alla fisiologia del linguaggio nella fascia dello sviluppo.
Il CD-ROM
Il CD-ROM propone un training per il trattamento fonetico-fonologico dei gruppi consonantici e delle loro semplificazioni, oltre 200 coppie minime di parole illustrate, affiancate da attività ludiche per l’impostazione e la percezione del nesso consonantico mancante e da diversi giochi per il consolidamento del gruppo acquisito.
Il libro
Con una struttura simile a quella de Le Coppie Minime – Volume 1, adattato all’utilizzo anche nei primi anni di scolarizzazione, le autrici propongono percorsi di intervento abilitativo e riabilitativo rivolti ai disturbi di linguaggio, in particolare percezione/impostazione dei gruppi...
Il libro
Con una struttura simile a quella de Le Coppie Minime – Volume 1, adattato all’utilizzo anche nei primi anni di scolarizzazione, le autrici propongono percorsi di intervento abilitativo e riabilitativo rivolti ai disturbi di linguaggio, in particolare percezione/impostazione dei gruppi consonantici, attraverso l’uso di coppie minime di parole.
Il libro desidera offrire ai professionisti che si occupano di disturbi foneticofonologici in età evolutiva strumenti di lavoro operativi, organizzati in modo razionale, alla luce di quanto disponibile attualmente in ambito teorico-scientifico relativamente alla fisiologia del linguaggio nella fascia dello sviluppo.
Il CD-ROM
Il CD-ROM propone un training per il trattamento fonetico-fonologico dei gruppi consonantici e delle loro semplificazioni, oltre 200 coppie minime di parole illustrate, affiancate da attività ludiche per l’impostazione e la percezione del nesso consonantico mancante e da diversi giochi per il consolidamento del gruppo acquisito.
Il volume è composto da:
Per ogni sezione sono previste attività ludiche per l’impostazione e la...
Il volume è composto da:
Per ogni sezione sono previste attività ludiche per l’impostazione e la percezione del nesso consonantico mancante e diverse attività didattiche sotto forma di gioco per il consolidamento del gruppo acquisito
Il volume è composto da:
Per ogni sezione sono previste attività ludiche per l’impostazione e la...
Il volume è composto da:
Per ogni sezione sono previste attività ludiche per l’impostazione e la percezione del nesso consonantico mancante e diverse attività didattiche sotto forma di gioco per il consolidamento del gruppo acquisito
Il volume è composto da:
Per ogni sezione sono previste attività ludiche per l’impostazione e la...
Il volume è composto da:
Per ogni sezione sono previste attività ludiche per l’impostazione e la percezione del nesso consonantico mancante e diverse attività didattiche sotto forma di gioco per il consolidamento del gruppo acquisito